29 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Il Governo e il paese

Monti: Agli italiani si può dire la verità

Il Premier: «I cittadini preferiscono sapere cosa hanno davanti. Serve più economia di mercato». Il Segretario del PD Bersani: «Monti deve dare una mano anche dopo le elezioni»

ROMA - «Ho fatto una scoperta positiva in questa esperienza, dura per chi governa e durissima per chi è governato: non è impossibile cercare di dire la verità agli italiani e non è impossibile che la capiscano», perché hanno «desiderio di verità e preferiscono sapere cosa hanno davanti a loro anziché essere partecipi di un grande processo collettivo di elusione dei problemi». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, durante una telefonata di saluto all'iniziativa 'La società civile si incontra e si propone', in corso a Roma.
Monti ha indicato la prospettiva che il sistema politico ha davanti, auspicando che si possa prestare «meno attenzione a leadership e organigrammi» e maggiore attenzione «ai contenuti».

Serve più economia di mercato - «Non possiamo dire che l'economia italiana sia veramente di mercato», perché è necessario portare avanti «riforme per più liberalizzazioni e più mercato».
Monti ha poi messo in guardia: «Bisogna guardarsi dai ritorni indietro. Alcuni pensano che c'è troppa economia di mercato, questa non è la mia convinzione». Naturalmente, ha concluso il premier, sono necessari anche «poteri pubblici forti, perché non ci siano abusi nel mercato».

Bersani: Monti deve dare una mano anche dopo le elezioni - «Monti deve servire la Repubblica, deve continuare a dare una mano. Non si tratta di imbarcare nessuno, bisogna parlarne con lui». Lo ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, a un incontro al teatro Eliseo. Il numero uno dei democratici ha comunque precisato che «dopo le elezioni ci vuole una maggioranza politica».