Lotta alla mafia
Un nuovo duro colpo è stato inferto a Cosa nostra dalla DIA di Palermo che ha arrestato 8 persone nell'ambito dell'operazione White Shark che ha visto coinvolta la famiglia mafiosa dell'Arenella
Operazione «Vrima»
L'uomo, latitante dal 2015, arrestato grazie alla collaborazione con la Polizia locale di frontiera e la Criminalpol il 10 novembre scorso, è stato trovato in possesso di un passaporto falso
L'inchiesta
Oggi la Dia di Trapai ha arrestato Giacomo Causarano, ex funzionario dell'assessorato regionale siciliano all'Energia, e l'imprenditore milanese Antonello Barbieri.
Narcotraffico
Il gruppo criminale agevolava il cla Triglia. Le indagini sono state condotte dai poliziotti della Squadra Mobile con la collaborazione delle Questure di Milano, Novara e Messina
Lotta alla criminalità
Secondo l'accusa si trattava di una cellula dell’organizzazione criminale mafiosa nigeriana di matrice cultista denominata Vikings
Lotta alla criminalità
La Dia di Trapani, con provvedimento emesso dal Tribunale, ha confiscato il patrimonio dell'imprenditore per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro
Lotta alla mafia
Operazione della DIA di Palermo. L'Imprenditore edile, condannato nel 2004, è morto nel marzo del 2009
Criminalità
Operazione della Dia di Palermo contro i vertici di Cosa Nostra di Villabate. In manette Giuseppe Acanto. Era ritenuto «socialmente pericoloso»
Criminalità
Dalla Relazione semestrale della Dia: «Su questo terreno le organizzazioni criminali straniere e quelle italiane si incontrano e formano alleanze»
Lotta alla criminalità
Stamani, nei comuni di Marsala e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, i Carabinieri del Ros e del Comando Provinciale hanno fermato 14 persone su ordine della Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, diretta dal Francesco Lo Voi.
Lotta alla criminalità organizzata
Sono 28 le persone finite in carcere e quattro agli arresti domiciliari nell'ambito di un'operazione dei carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna, coordinati dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Napoli.
Lotta alla criminalità organizzata
Per lui è stata disposta la custodia cautelare in carcere per concorso in falsità ideologica, truffa aggravata ai danni dell'Inps, intestazione fittizia di beni e detenzione e porto illegale di pistola. Sono finite in manette anche altre due persone
Dopo l'ultimo dossier compromettente su Trump
L'ultimo dossier compromettente (non verificato) sui rapporti tra Trump e Mosca rafforza l'impressione che tra l'intelligence americana (supportata da ampi settori della politica) e il nuovo Presidente sia in corso una guerra
L'ispiratore delle posizioni del tycoon sull'Islam radicale
Donald Trump ha offerto il ruolo di consigliere per la sicurezza nazionale al generale Michael Flynn, generale giunto ai vertici della Dia e licenziato da Barack Obama
Divisioni, tensioni e... accordi top secret
Quando si parla di Siria, c'è una guerra nella guerra di cui si sa molto poco. Ed è quella che si è consumata (e continua a consumarsi) all'interno dell'amministrazione Obama
Cronaca
La Direzione distrettuale antimafia di Torino ha coordinato l'operazione che ha portato all'arresto di 18 persone, di cui 15 tradotte in carcere, una ai domiciliari e due sottoposte ad obbligo di firma, perchè ritenute affiliate alla criminalità organizzata. Sigilli a società, auto, immobili e terreni nelle province di Biella e Lecce
In manette anche un ex collaboratore di giustizia
Ogni sinistro fruttava all'organizzazione, in media, dai 20 ai 30mila euro, senza considerare i costi sostenuti dal Servizio sanitario nazionale per le cure da prestare ai soggetti coinvolti.
In 20 in manette
L'operazione della Dia si estende dal Lazio alla Sicilia e alla Campania e conferma il sistema di alleanze tra mafia e camorra per il controllo degli affari che riguardano il mercato dei prodotti ortofrutticoli
Il proprietario è lo stesso dei locali sequestrati a marzo
Ancora mafia a Roma: in pieno centro storico, alle spalle del Pantheon, un blitz della Direzione investigativa antimafia mette i sigilli al ristorante «Il Barroccio». La Coldiretti lancia l'allarme: in Italia sono 5mila i locali in mano alle mafie
Lotta alla criminalità
Le investigazioni, hanno consentito non solo di confermare l'esistenza e l'operatività - già dagli anni Settanta - della «locale» di Frauenfeld, alla cui testa c'è Antonio Nesci, ma anche di individuarne gli associati, i ruoli e le cariche e soprattutto di verificarne la dipendenza al crimine calabrese.
Lotta alla camorra
Cento milioni di euro, il tesoretto dei Casalesi è finito sotto sequestro grazie a un'operazione della direzione investigativa antimafia di Napoli che ha messo i sigilli alle aziende riconducibili all'imprenditore 67enne Alfonso Letizia, operante nel settore del calcestruzzo.
Mafie
Sin dalle prime ore del mattino la Direzione Investigativa Antimafia sta eseguendo un decreto di sequestro di beni nei confronti del pregiudicato per associazione mafiosa, ritenuto affiliato al clan Santapaola
Mafie
Sequestro preventivo dei beni di Nicola Romano, 65 anni. L'uomo già in carcere, ha rivestito un ruolo di primissimo piano nell'ambito delle consorterie mafiose della fascia jonica reggina, in qualità di capo del «locale» di Antonimina
Lotta alla criminalità
L'operazione, che ha decapitato i vertici della cosca, ha consentito di scongiurare l'inizio di una faida tra famiglie mafiose del mandamento, in contrasto tra di loro per la leadership sul sodalizio
Centrodestra
L'ordine di arresto è stato trasmesso al Centro operativo della Dia di Palermo l'8 aprile scorso, ma di fatto è rimasto ineseguito. Il personale lo ha cercato infatti in ogni recapito conosciuto, suo o dei propri familiari, per procedere all'arresto, ma invano. Il Fondatore di Forza Italia è in attesa di una sentenza della Cassazione,il 15 aprile, per concorso esterno in associazione mafiosa
Lotta alla criminalità organizzata
La Direzione investigativa antimafia e i carabinieri del Ros di Catania hanno eseguito la confisca e il sequestro delle proprietà di Giuseppe Ercolano, tra i più importanti boss mafiosi della Sicilia orientale, morto nel 2012. Ora erano nelle mani dei figli Vincenzo e Cosima. Tra questi la società Geotrans, leader dei trasporti su gomma in Sicilia
Lotta alla criminalità
Marcaccini era stato sottoposto, nell'ambito dell'operazione «Overloading», ad un provvedimento restrittivo di fermo emesso il 29 novembre 2010 dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, unitamente ad altre 76 persone, tutte ritenute associate una vasta e ramificata consorteria criminale di San Luca (RC)
Lotta alla criminalità
L'operazione va a colpire il clan che gestirebbegran parte del mercato dello spaccio di droga e che negli anni ha tentato di imporre il controllo di numero se attività commerciali
Inchieste sul riciclaggio
Frutto di un intenso e «pesante lavoro di monitoraggio» andato avanti per mesi e che ha portato oggi gli uomini della Dia ad effettuare, simultaneamente, controlli nei maggiori casinò italiani, San Remo, Venezia, Campione d'Italia e Sain Vincent. A spiegarlo è il direttore della Direzione investigativa Antimafia, Arturo De Felice
Maxi operazione della DIA di Reggio Calabria
Tra i beni confiscati ci sono società, numerosi edifici, numerosi ettari di terreno e un quantitativo consistenti di denaro liquido
Puglia
Eseguite ordinanze anche in altre città della penisola. Sequestrati 40 kg di droga e armi. Coordina la Dia di Bari
Criminalità
Droga, armi, estorsioni: sequestrati beni per 700 mila euro. Il provvedimento è stato richiesto dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce