4 dicembre 2023
Aggiornato 01:30
La crisi siriana

Raid israeliano contro l'esercito siriano

Dopo le minacce di ritorsione del premier Netanyahu, Israele è passata dalle parole ai fatti. Le forze di difesa di Tel Aviv hanno colpito diverse postazioni militari in Siria servite per portare a termine l'attacco contro i soldati dello Stato ebraico: una base di addestramento militare, alcuni centri di gestione e comando, batterie di missili

Salute

Il 70% dei detenuti è malato

In metà dei casi la malattia è infettiva. In particolare il 33% è affetto da Epatite C, da Tbc il 22%, da Epatite B più del 5%, e da Hiv circa il 4%. E queste -purtroppo- sono solo stime: non esiste infatti un osservatorio ad hoc. E' quanto denuncia la Società italiana di medicina penitenziaria

Lotta alla criminalità organizzata

Catania: sequestrati 10 milioni al clan dei Santa Paola-Ercolano

La Direzione investigativa antimafia e i carabinieri del Ros di Catania hanno eseguito la confisca e il sequestro delle proprietà di Giuseppe Ercolano, tra i più importanti boss mafiosi della Sicilia orientale, morto nel 2012. Ora erano nelle mani dei figli Vincenzo e Cosima. Tra questi la società Geotrans, leader dei trasporti su gomma in Sicilia

La crisi ucraina

Putin: «Nel cuore e nella coscienza della gente la Crimea era e resta Russia»

Il presidente russo chiede di approvare l'annessione della penisola e della città di Sebastopoli, alla luce del referendum da lui definito «di importanza storica». Ue e Usa non riconoscono l'annessione, come chiesto dall'Ucraina. Il premier Arseny Yatsenyuk denuncia l'uccisione di un soldato ucraino e avverte: «Il conflitto passa dalla fase politica passa a quella militare»

Ambiente

L'Italia è una discarica high-tech abusiva

Nel nostro Paese il 70% dei rifiuti tecnologici non vengono smaltiti all'interno del sistema legale. Secondo Legambiente prospera un fiorente mercato illecito fatto di discariche abusive e traffici anche internazionali: criminalità ambientale che sfruttando il lavoro nero e la manodopera a basso costo, sottrae profitti all'economia legale e alimenta il business delle ecomafie

Arti e mestieri

Roma artigiana: i doratori

Fra gli antichi mestieri ancora custoditi nelle vie del centro della Capitale c'è quello della doratura in oro zecchino. Michela Piovano racconta: «Abbiamo fatto questa cornice per farla vedere ai turisti che hanno ancora questa grandissima curiosità di capire come sono fatti i capolavori che vanno poi nei musei nelle chiese e che possono vedere finiti»