Nonostante un'estesa copertura contrattuale l'Italia però si distingue, rispetto ad altri Paesi europei come Germania e Francia, da una stagnazione dei salari reali le cui principali cause sono rinvenibili nelle debolezze strutturali dell'economia
Il leader della Cgil avverte il Governo: «L'obbligatorietà del certificato verde non vuol dire che sia obbligatorio vaccinarsi. Basta incontri in cui ci informa su quello che ha già deciso»
Il segretario della CGIL «Troverei utile che per una prima fase transitoria i lavoratori che hanno deciso di non vaccinarsi non debbano pagarsi il tampone. Lavorare è una condizione per vivere»
Il Segretario della Cgil: «In una situazione di emergenza pandemica parlare solo di green pass è riduttivo e il green pass non può diventare uno strumento che divide e discrimina»
Il Segretario della CGIL: «La nostra Costituzione indica questa soluzione per tenere insieme i diritti inviolabili delle persone e la necessità di garantire e tutelare la salute pubblica»
Il leader della CGIL, Maurizio Landini: «Sono per i vaccini ma sanzioni possono essere controproducenti. Sicurezza sul lavoro? Formazione e patente a punti per le imprese»
Il Segretario della CGIL, Maurizio Landini, commenta la proposta di Confindustria: «Governo ci convochi con le imprese e faccia rispettare accordo su licenziamenti»
E' l'allarme lanciato da Cgil, Cisl e Uil che sono scese in piazza a Torino, Firenze e Bari per chiedere al premier Mario Draghi una convocazione urgente a Palazzo Chigi per trovare un accordo
Il confronto tra i leader degli industriali e del sindacato. Apertura a una «consultazione permanente», ma il Presidente di Confindustria chiede che il governo sia arbitro
E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
Per le infezioni da Covid-19 sul lavoro il riconoscimento dell'infortunio da parte dell'istituto non assume alcun rilievo per sostenere l'accusa in sede penale. La posizione dei sindacati
Il segretario generale della Cgil: «Serve dunque mettere le parti sociali e il governo attorno a un tavolo per un grande piano che rilanci il lavoro di qualità, gli investimenti pubblici e privati»
Il Segretario della CGIL, Maurizio Landini: «Italia in forte ritardo, per fortuna c'è l'intesa coi francesi. Ora gestire e indirizzare i cambiamenti in atto nell'interesse dei lavoratori e del Paese»
Il Segretario della CGIL: «Azienda ritiri quell'errore e si parta da accordo fatto». Intanto la Fiom fa sapere che non parteciperà all'incontro sull'ex-Ilva organizzato da ArcelorMittal per venerdì
Il Segretario CGIL: «E' una barbarie che azienda firmi accordo e poi non lo rispetti. Troveremo forme per non far spegnere altoforni, non possiamo permetterci di perdere l'industria dell'acciaio»
Per il segretario della Cgil «Sarebbero tolti gli alibi ad ArcelorMittal». Il Ministro Francesco Boccia: «Pronti a rimettere lo scudo ma stop a 5mila esuberi»
Le reazioni dei segretario della Cgil al termine dell'incontro con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri
Se si prendono in esame le tipologie di lavoro, la qualità dell'occupazione, nonostante la variazione positiva dello stock di occupati, peggiora sensibilmente
Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, nel corso del dialogo con il premier Conte alle Giornate del Lavoro 2019, accogliendo gli applausi della sala
Ordinanza del Tribunale di Milano che «sospetta» la legittimità del regime sanzionatorio, sull'esclusione della reintegra in caso di licenziamento collettivo
Volantinaggio in centro per informare la cittadinanza sulle criticità della nuova riforma sanitaria, che sta portando a un taglio di risorse, di posti letto e di personale
Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini a Torino: «E un primo risultato importante perché dimostra che l'unità dei sindacati e la capacità di mobilitazione hanno ancora la forza di produrre risultati»
Un incontro, che si è svolto nella sede del Partito Democratico, che ha evidenziato convergenze su alcuni temi, a partire dalla necessità di mettere il lavoro al centro delle politiche nazionali e rilanciare gli investimenti
Sindacati oggi a Palazzo Chigi sul decreto sblocca-cantieri. Lo stop degli edili è a sostegno della richiesta di rilancio del settore, per l'occupazione e gli investimenti
L'Italia è in recessione tecnica e le parti sociali, a partire dall'appuntamento di domani, proveranno a costruire una piattaforma comune che metta al centro crescita, lavoro e infrastrutture