Il confronto tra i leader degli industriali e del sindacato. Apertura a una «consultazione permanente», ma il Presidente di Confindustria chiede che il governo sia arbitro
E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
Per le infezioni da Covid-19 sul lavoro il riconoscimento dell'infortunio da parte dell'istituto non assume alcun rilievo per sostenere l'accusa in sede penale. La posizione dei sindacati
Il segretario generale della Cgil: «Serve dunque mettere le parti sociali e il governo attorno a un tavolo per un grande piano che rilanci il lavoro di qualità, gli investimenti pubblici e privati»
Il Segretario della CGIL, Maurizio Landini: «Italia in forte ritardo, per fortuna c'è l'intesa coi francesi. Ora gestire e indirizzare i cambiamenti in atto nell'interesse dei lavoratori e del Paese»
Il Segretario della CGIL: «Azienda ritiri quell'errore e si parta da accordo fatto». Intanto la Fiom fa sapere che non parteciperà all'incontro sull'ex-Ilva organizzato da ArcelorMittal per venerdì
Il Segretario CGIL: «E' una barbarie che azienda firmi accordo e poi non lo rispetti. Troveremo forme per non far spegnere altoforni, non possiamo permetterci di perdere l'industria dell'acciaio»
Per il segretario della Cgil «Sarebbero tolti gli alibi ad ArcelorMittal». Il Ministro Francesco Boccia: «Pronti a rimettere lo scudo ma stop a 5mila esuberi»
Le reazioni dei segretario della Cgil al termine dell'incontro con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri
Se si prendono in esame le tipologie di lavoro, la qualità dell'occupazione, nonostante la variazione positiva dello stock di occupati, peggiora sensibilmente
Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, nel corso del dialogo con il premier Conte alle Giornate del Lavoro 2019, accogliendo gli applausi della sala
Ordinanza del Tribunale di Milano che «sospetta» la legittimità del regime sanzionatorio, sull'esclusione della reintegra in caso di licenziamento collettivo
Volantinaggio in centro per informare la cittadinanza sulle criticità della nuova riforma sanitaria, che sta portando a un taglio di risorse, di posti letto e di personale
Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini a Torino: «E un primo risultato importante perché dimostra che l'unità dei sindacati e la capacità di mobilitazione hanno ancora la forza di produrre risultati»
Un incontro, che si è svolto nella sede del Partito Democratico, che ha evidenziato convergenze su alcuni temi, a partire dalla necessità di mettere il lavoro al centro delle politiche nazionali e rilanciare gli investimenti
Sindacati oggi a Palazzo Chigi sul decreto sblocca-cantieri. Lo stop degli edili è a sostegno della richiesta di rilancio del settore, per l'occupazione e gli investimenti
L'Italia è in recessione tecnica e le parti sociali, a partire dall'appuntamento di domani, proveranno a costruire una piattaforma comune che metta al centro crescita, lavoro e infrastrutture
La manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil è stata spostata in piazza San Giovanni alla luce di una partecipazione più ampia. Al centro della mobilitazione la creazione di lavoro e il rilancio degli investimenti
«Futuro al lavoro»: è questo lo slogan della protesta che si pone l'obiettivo di indurre il Governo a confrontarsi con le parti sociali per cambiare la politica economica
L'azienda ha deciso di trasferire l'attività presso un altro sito produttivo del Nord Italia, lasciando 32 famiglie senza reddito. Proclamato sciopero da venerdì a lunedì
E' una richiesta perentoria quella che arriva da Flai Cgil: «La priorità per i lavoratori è la garanzia di ricevere lo stipendio, ma anche di avere prospettive certe per quanto riguarda il futuro»