Sea Watch 3, la Guardia di Finanza a bordo della nave: «Pazientate, qualcosa si muove»
La visita a bordo della Sea Watch 3 degli uomini della Guardia di Finanza
La visita a bordo della Sea Watch 3 degli uomini della Guardia di Finanza
Le compagnie telefoniche hanno iniziato a proporre ai loro clienti differenti tipologie di rimborso che possono sostituire l’indennizzo in denaro, imposto dall’AGCOM.
Così il Deputato di Fratelli d'Italia intervenuto in seguito al deposito di un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma per denunciare alle Autorità giudiziarie gli aerei delle ONG per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
La comandante della Sea Watch 3, Carola Rackete, parla dalla nave, ferma davanti al porto di Lampedusa, con i 42 migranti soccorsi al largo della Libia.
Grazie al decreto crescita 2.0 il governo ha adottato una prima misura per aiutare le piccole imprese e favorire lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l’occupazione giovanile. Ma cosa si intende per «startup innovativa»? Scopriamolo insieme!
Roberto Saviano su Twitter: «Il capitano della #SeaWatch3, #CarolaRackete, ha portato la nave in acque italiane. Il suo è un gesto coerente con la nostra Costituzione e TUTTI dovremmo sostenerla. Le vite in mare vanno sempre salvate».
Il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, a Palazzo Grazioli per la riunione con i due coordinatori, Mara Carfagna e Giovanni Toti, e le due capigruppo di Senato e Camera, Annamaria Bernini e Maristella Gelmini.