Wartsila: Fim, Fiom e Uilm in presidio a Trieste contro gli esuberi
Incontro in Consiglio regionale per fare il punto sulla situazione. Uilm Trieste: «Vogliamo conoscere le prospettive industriali per il 2020»
Incontro in Consiglio regionale per fare il punto sulla situazione. Uilm Trieste: «Vogliamo conoscere le prospettive industriali per il 2020»
Un incontro, che si è svolto nella sede del Partito Democratico, che ha evidenziato convergenze su alcuni temi, a partire dalla necessità di mettere il lavoro al centro delle politiche nazionali e rilanciare gli investimenti
La soddisfazione del sindacato UILA: «Confronto con le parti in Regione Liguria ha avuto successo. Rilanciando l'attività, si potranno mantenere i posti e la storia»
La manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil è stata spostata in piazza San Giovanni alla luce di una partecipazione più ampia. Al centro della mobilitazione la creazione di lavoro e il rilancio degli investimenti
«Futuro al lavoro»: è questo lo slogan della protesta che si pone l'obiettivo di indurre il Governo a confrontarsi con le parti sociali per cambiare la politica economica
Lo evidenzia il sindacato della Uil spiegando che circa 200 telefonate giornaliere arrivano alla sede centrale di Genova
Lo ha dichiarato in una nota il segretario generale della Uilca, Massimo Masi: «Gli emendamenti presentati dal Movimento 5 Stelle soprattutto sulle pressioni commerciali verso i dipendenti bancari non sono una soluzione»
Superato il 70%, con quote maggiori nella lunga percorrenza. Cipriani (UIil Trasporti Fvg): “Motivazioni molto sentite dai lavoratori del settore"
«La manovra mortifica il lavoro e le fasce deboli» denunciano i sindacati. E aumenta il debito sulle spalle degli italiani
Preoccupate Cgil-Cisl-Uil, che chiedono un confronto con la Giunta: «Su spese e investimenti non c’è raffronto col 2018»
Per i sindacati la manovra mostra «elementi di inadeguatezza ed è carente di una visione del Paese»
I due confederali plaudono al coraggio del governo. E rilanciano: «Serve continuare a riformare le pensioni in modo profondo»
In controtendenza rispetto al dato regionale. Il Segretario della UIL Piemonte, Cortese: «Destano preoccupazione persistenti difficoltà»
Convocato al ministero dello Sviluppo economico il tavolo sull'acciaieria. Diserta il sindaco di Taranto, dubbiosi ArcelorMittal e sindacati, opposizione all'attacco
La segretaria confederale del sindacato promuove il provvedimento di Di Maio: «Giusto superare il jobs act, ora vediamo come sarà convertito in legge»
Lo stringono Confcommercio del Friuli Venezia Giulia e Cgil, Cisl e Uil, sottoscrivendo un accordo che contiene un impegno comune a promuovere in ogni azienda del terziario della regione azioni volte a incoraggiare comportamenti coerenti con gli obiettivi di tutela della dignità delle donne e degli uomini nell’ambiente di lavoro
Il protocollo ha due aspetti rilevanti: da un lato nasce per affrontare le crisi occupazionali, dall'altro punta a sviluppare il settore della filiera della navalmeccanica
Disservizi nel recapito, personale in calo e sempre più sottopressione. Il sindacato chiede per il territorio un adeguato numero di assunzioni e stabilizzazioni dei precari previste dal nuovo contratto nazionale
Accade nel manifesto che promuove il 15° Congresso provinciale di Pordenone in programma a Maniago i prossimi 9 e 10 aprile
Confermato l'impegno di entrambi a individuare una soluzione tecnica che vada incontro all'azienda. Presenti a Roma, per discutere la situazione, la Regione, il Ministero dello Sviluppo economico, Cisl, Uil e rappresentanti dello stabilimento
Un incontro che aveva l'obiettivo di condividere le linee guida del progetto industriale che sta alla base dell’azione di acquisizione dell'operatore romano specializzato in ristrutturazioni aziendali
La posizione è stata ribadita nel corso del tavolo tecnico sulla situazione occupazionale dello stabilimento monfalconese della multinazionale convocato dal prefetto di Gorizia
Sabato 27 gennaio si terrà il tedicesimo convegno nazionale organizzato da Uil Scuola e Irase. Nell’occasione il Prefetto di Gorizia consegnerà due medaglie d’onore a ex deportati
Previsto il potenziamento dell'attività di informazione sulle iniziative e sulle opportunità occupazionali per lavoratori e imprese
L’aumento medio mensile è di 85 euro lordi sullo stipendio base, la forbice va da 63 a 117 euro lordi. Soddisfazione da Cigl, Cisl e Uil
I lavoratori protestavano contro la norma del decreto Salva Italia che ha liberalizzato l'orario di lavoro durante i giorni di festa
Punto vendita tra i più performanti ma i risultati – denuncia la UILTuCS Fvg – «non si traducono in riscontro positivo per i lavoratori». Raccoglie consensi la petizione della campagna per 'più dialogo, più diritti e più valori'
o della Cgil che ha già indetto una prima iniziativa di mobilitazione per sabato 2 dicembre. Giudizio positivo della Cisl e un «ni» della Uil
Per le donne ci sarebbe un'apertura sull'Ape sociale, mentre per i giovani un impegno a proseguire la discussione sul tema in futuro
Il piccolo avanzamento rispetto al pacchetto di 7 misure per un costo complessivo di 300 milioni di euro, illustrato nella precedente riunione dal premier Paolo Gentiloni, ha incassato solo il sostegno della Cisl. Camusso: «Occasione persa»
C'è la necessità di rafforzare l'informazione verso chi è ancora alla ricerca di una occupazione, facendogli conoscere meglio le opportunità offerte dai percorsi di politica attiva del lavoro attivati dalla Regione
Soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Sergio Bolzonello, al termine dell'incontro sull'Electrolux svoltosi a Roma, che ha visto presenti tutte le parti firmatarie dell'accordo nazionale del 2014 in scadenza nel 2018. Entro questa data sarà convocato un tavolo regionale per fare il punto sugli aspetti legati all'azienda produttrice di elettrodomestici
Cgil, Cisl e Uil di un incontro con il premier Paolo Gentiloni per discutere dei temi legati alla legge di bilancio e, in particolare, di pensioni
Per il Corriere della Sera i tedeschi interessati solo alla parte aviation. Il Presidente di Confindustria, Boccia: «Cittadini non disposti a pagare per altri» ». Uilt: «Bene proroga tempi vendita per soluzione migliore»
Lampe (Uil Fpl): «la Regione ci aiuti a trovare una soluzione occupazionale o qualche forma di ammortizzatori sociali»
Entro la fine del mese di ottobre verrà convocato un tavolo per verificare se ci sono ancora o meno le condizioni per portare avanti il progetto che vede la cooperativa come partner dell'attività insieme alla multinazionale svizzera
La segretaria generale della Cgil: «Nessuna risposta» è arrivata sulla richiesta di stop all'aumento dell'età pensionabile legata all'aspettativa di vita
Per Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl bisogna fare chiarezza al più presto sul livello istituzionale di allocazione dei servizi, sulle fonti di finanziamento ordinarie e sulle risposte da dare ai lavoratori e ai cittadini.
La leader della CISL: «Ringrazio il Papa, rappresentare i bisogni degli ultimi. Diciamo grazie di cuore anche a Susanna Camusso e a Carmelo Barbagallo per il loro intervento al nostro congresso».
L'assessore ha evidenziato che i tempi di attuazione della riforma stanno rispettando le aspettative e che tre quarti dei 216 Comuni del Friuli Venezia Giulia hanno scelto di aderire alle diciotto Uti costituite
Le Uti ricalcano le aggregazioni di Comuni che si individuavano nei mandamenti e hanno mutuato in parte anche l'esperienza degli ambiti socio assistenziali, con l'obiettivo di rispondere al meglio alle aspettative di qualità dei servizi, e alle esigenze della comunità regionale e delle comunità locali, nell'intendo di pervenire a una razionalizzazione dell'impiego delle risorse disponibili
Bergoglio a Genova, davanti a 3500 lavoratori dell'Ilva e accanto al card. Angelo bagnasco, ha parlato a lungo di lavoro, dignità, società, e ha sferrato un duro attacco a chi fa lo speculatore anziché l'imprenditore
La proposta del presidente di Confindustria di azzerare per 3 anni il cuneo fiscale per assumere i giovani piace al Governo, ma non ai sindacati che vorrebbero interventi più strutturali
Allarme di Cgiol, Cisl, Uil e Snals, che lunedì prossimo incontreranno i vertici dell’dell’Ufficio scolastico regionale. «Una situazione che il prossimo anno scolastico si aggraverà per effetto dei dieci pensionamenti previsti»
Secondo le stime provvisorie dell'Istat torna a crescere la disoccupazione nel mese di marzo. Ma ci sono meno giovani disoccupati: il tasso della disoccupazione giovanile sarebbe ai minimi da 5 anni
Da Trieste a Gradisca, da Cervignano a Pordenone il grido d’allarme di Cgil-Cisl-Uil attraverso le parole dei segretari Villiam Pezzetta, Giovanni Fania e Giacinto Menis
Il commissariamento di Alitalia durerà circa sei mesi, poi la compagnia di bandiera potrebbe essere svenduta al «miglior offerente». Il governo ha escluso categoricamente l'intervento pubblico
Serracchiani: "Chiediamo maggiore attenzione per le persone che per motivi di lavoro ogni giorno attraversano il confine e chiediamo che questo attraversamento sia reso più semplice"
Oggi sciopero di due ore, domani uscita anticipata per protestare contro gli esuberi annunciati dall’azienda. Delle 110 persone coinvolte, la maggior parte sono donne
Manifestazione indetta dai sindacati confederati per protestare contro i tagli imposti dall'amministrazione Appendino al bilancio 2017