L'ultima proposta dell'Estonia è il lancio di una criptovaluta che potrebbe servire a realizzare un fondo usato per investire in nuove tecnologie per il settore pubblico e in capitale di rischio nelle società estoni
Dal 1° luglio l'Estonia ha assunto la presidenza del Consiglio dei ministri UE e avrà quindi l’opportunità di estendere al Vecchio Continente il proprio Vangelo digitale
Nonostante i proclami, l'Europa continua a lasciare sola l'Italia sull'immigrazione. Dal vertice di Tallinn, gli Stati europei hanno opposto un secco 'no' alla proposta italiana di revisione della missione Triton, per condividere le responsabilità dalla prima accoglienza
La Commissione europea ha pubblicato il Justice Scoreboard 2017 e al Belpaese è stata assegnata la maglia nera dell'UE insieme a Cipro. Ma ecco perché la giustizia italiana è inefficiente
Tra i 28 paesi che compongono l'Unione europea, solo la metà rispetta le regole comunitarie. Tra i grandi dell'Eurozona era in regola solo la Polonia e l'austerity ha peggiorato di gran lunga i conti pubblici
L'allarme sulla propaganda russa monta non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa. Che, dopo la risoluzione dell'Europarlamento di dicembre, sarebbe pronta a prendere provvedimenti
S400 a Kaliningrad? 'nostro territorio', non servono 'consigli'
Il portavoce del ministero della Difesa russa risponde alle critiche in merito allo schieramento di sistemi missilistici anti-aerei nell'enclave di Kaliningrad
Dopo l'elezione di Donald Trump, le Repubbliche baltiche tornano a sventolare con forza la minaccia di un'aggressione russa. Minaccia prontamente diffusa dalla stampa occidentale
Ha fatto scalpore la notizia del contributo che l'Italia fornirà al battaglione Nato in Lettonia, e ora emergono nuovi dettagli in proposito, e a proposito dei piani dell'Alleanza
Che crescita economica e guerra, negli Usa, siano fortemente legate non è una novità. E infatti gli Usa hanno una spesa militare superiore alla somma di quelle degli altri 10 Stati più spendaccioni
La risoluzione Onu che censura i nomi ebraici dai luoghi santi di Gerusalemme è passata anche grazie all'astensione dell'Italia, ma il premier ha richiamato Gentiloni: «Se c'è da rompere su questo l'unità europea che si rompa»
Il baricentro della Nato si sta spostando sempre più verso Est, con una politica di detterrenza contro Mosca che, anziché garantire la sicurezza dell'Europa, la mette seriamente a rischio
Così Ardo Hansson, membro del Governing Council della BCE nonchè governatore della banca centrale di Estonia. Intanto la scorsa settimana la banca centrale ha speso 3,7 mld per acquisti Covered Bond e 702 mld per Abs.
Iniziatori sarebbero Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia. La leadership dell'alleanza non sarebbe ancora pronta per le misure concrete, ma la prossima settimana in occasione del vertice NATO di Galles potrebbero essere presentate proposte più dettagliate per «garanzie di sicurezza» dei paesi del blocco dell'Est.
Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, da Tallin, in Estonia: «Siamo in un momento storico cruciale, da ciò che decidiamo adesso di fare dipenderà il nostro avvenire»
I verdi travolgono 4-0 l'Estonia. Qualificazione vicina. Stacca praticamente il visto per Euro 2012 anche la Croazia, che demolisce la Turchia in trasferta per 3-0. Senza reti Bosnia-Portogallo, match più atteso della serata
Capello pareggia 2-2 in Montenegro, i Bleus 3-0 con l'Albania. Sorpresa nel girone C, quello dell'Italia, dove l'Estonia ha violato 2-1 (doppietta di Vassilijev) il campo dell'Irlanda del Nord