«Se la BCE compra titoli di Stato siamo ai limiti della legalità»
Così Ardo Hansson, membro del Governing Council della BCE nonchè governatore della banca centrale di Estonia. Intanto la scorsa settimana la banca centrale ha speso 3,7 mld per acquisti Covered Bond e 702 mld per Abs.
FRANCOFORTE - Un allentamento quantitativo (Quantitative Easing) della Bce a base di acquisti di titoli di Stato abbasserebbe il costo del debito per i paesi beneficiari dell'azione dell'Eurotower, ma questo solleverebbe la questione se «la Bce stia finanziando gli Stati, cosa che è proibita», così Ardo Hansson, membro del Governing Council della Bce nonchè governatore della banca centrale di Estonia.
Per il banchiere centrale l'azione della Bce sarebbe «ai limiti della legalita», parole che sorprendono da parte di chi, fino a ieri, non era nella lista dei banchieri centrali dell'Eurozona che si oppongono agli acquisti di titoli di Stato.
Spesi 3,7 mld per acquisti Covered Bond e 702 mld per Abs - La scorsa settimana, con valuta di regolamento 19 dicembre, la Bce, nell'ambito della sua politica monetaria espansiva, ha comprato 3,7 miliardi di Covered Bond portando gli acquisti complessivi di questo III programma Covered Bond a 28,5 miliardi. L'Eurotowr ha poi acquistato 702 milioni di titoli Abs, portando il totale a 1,49 miliardi.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro