Sisma di Amatrice, sindaco Pirozzi indagato per omicidio colposo
Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi indagato a seguito del crollo di una palazzina ad Amatrice che provocò la morte di 7 persone
Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi indagato a seguito del crollo di una palazzina ad Amatrice che provocò la morte di 7 persone
Il sindaco di Amatrice e candidato alla presidenza della regione Lazio: «Ho rifiutato tutto. Ma perché centrodestra non vuole me presidente Regione?»
Il documento permetterà ora di realizzare l'illuminazione di un campo sportivo nella città laziale colpita dai terremoti di agosto e ottobre 2016
Una cittadina di Amatrice esasperata dalla vita da sfollata resa ancora più dura dal rigido inverno: «Dove siete, bastardi? Veniteci voi a vivere qui!»
L'emittente ha dato il via alla sfida canora tra tutti i candidati alla presidenza della Regione Lazio. Il sindaco di Amatrice ha scelto Ligabue
Un rapporto, quello tra le due località, iniziato nell'estate 2016 con il soggiorno nella città balneare di un centinaio di terremotati
Il sindaco di Amtrice in vista delle Regionali in Lazio: «Sono estraneo alle logiche di partito»
Amatrice piomba di nuovo nella paura: una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata a 00:34 vicino Amatrice
Il sindaco di Amatrice in corsa alla presidenza della regione Lazio: «Voglio rappresentare chi è stato dimenticato e non ascoltato»
Il leader della Lega Matteo Salvini lancia a sorpresa una candidatura: quella di Sergio Pirozzi
Una delegazione vicentina ha consegnato ieri al Comune di Amatrice un Fiat Doblò di ultima generazione, e del valore di 30mila euro, frutto del progetto della Croce Verde berica
Il sindaco di Amatrice ha smentito di essere in corsa per governatore del Lazio durante la presentazione del suo libro «La Scossa dello Scarpone. Anatomia di una passione sociale»
Il campione automobilistico e paralimpico, insieme al collega atleta Gianmarco Tamberi, hanno incontrato gli studenti dei territori vittima del terribile terremoto dello scorso anno. La Bmw, insieme a Save the Children, ha consegnato una struttura che ospiterà attività scolastiche e socio-educative
La Procura di Rieti, secondo quanto riferisce oggi Fatto Quotidiano ha avviato un'inchiesta sulla destinazione degli oltre 33 mln di euro raccolti
Vi ricordate quando, subito dopo il terremoto del 24 agosto di un anno fa, l'allora premier Matteo Renzi prometteva solennemente "Ricostruiremo tutto, dov'era prima e come, anzi meglio di prima"?
Dopo le tante iniziative solidali realizzate da un anno a questa parte, conclusesi con la proposizione dello spettacolo ‘Orcolat '76’ di Simone Cristicchi, le associazioni di Lignano Sabbiadoro andranno in visita ad Amatrice per suggellare quella che è diventata una grande amicizia fra le due città e comunità
Ringraziamo Angela Merkel per aver contribuito con 6 mln di euro alla costruzione del nuovo ospedale di Amatrice, ma a causa della "sua" austerity il diritto di ricostruire, riprogettare, prevenire e dare una prospettiva ai nostri figli non ce l'abbiamo
Il 24 agosto 2016, la terra scuoteva lo storico paesino di Amatrice: 299 i morti, il borgo distrutto. Le immagini, per non dimenticare, mentre gli abitanti poche settimane dopo aspettano ancora la ricostruzione e una sistemazione provvisoria
Il premier in visita ad Arquata: «Ovviamente sarei però un pazzo a fronte di un terremoto di così vasta portata e impatto a dire che non c'è altro da fare. Si può migliorare e se si può fare di più lo si deve fare»
Evento straordinario quello che si terrà il prossimo 2 agosto, quando il cantautore, attore e scrittore, accompagnato dal Coro del Friuli Venezia Giulia e dalla Mitteleuropa Orchestra, porterà sul palco dell’Arena Alpe Adria lo spettacolo ‘Orcolat ‘76’
Ancora terremoto, questa notte alle 02:25 nei pressi di Amatrice una scossa di magnitudo pari a 3.9. non si registrano danni a persone e cose. Paura per le scosse
Un 'villaggio' ampio 3 mila metri quadrati allestito nella storica piazza cittadina per una due giorni di gusto e benessere. La tappa regionale di Udine rientra nel calendario nazionale delle 15 città italiane del tour Fida-Confcommercio-Fidal
Per il vicesindaco di Amatrice, Patrizia Catenacci, parla di una ricostruzione condivisa con la comunità, che faccia rinascere il tessuto urbano e sociale originario
Nelle due occasioni sarà chiesto agli autori che presenteranno le loro novità editoriali, di mettere a disposizione un loro libro autografato da inviare alla realtà colpita dal terribile evento tellurico
l progetto edilizio, che prevede un centro polifunzionale di 9.000 metri quadrati, è stato realizzato dalle aziende della Filiera del Legno Fvg. Santoro: "Qui batte anche il cuore solidale del Friuli"
Diretta Facebook per la fondatrice di Fratelli d'Italia che ha visitato in compagnia del capogruppo di Fdi alla Camera, Fabio Rampelli, quel che resta della storica cittadina rasa letteralmente al suolo dai terremoti che hanno colpito il centro Italia
Dopo le ultime scosse è crollato anche il campanile della chiesa di Sant'Agostino
«Gentiloni, vuoi muovere il culo (tu, e quegli altri ministri anonimi) per evitare questa figura di merda davanti a tutto il mondo?», ha scritto sulla sua pagina Facebook il critico d'arte
Il deputato del Movimento 5 stelle: «Oggi non è il giorno delle polemiche. Noi abbiamo collaborato votando il decreto sul terremoto ma se collaborare vuol dire prendere in giro le persone, allora sia chiaro che noi non ci stiamo. Siamo pronti a collaborare solo per creare efficienza»
Il sindaco di Latisana mercoledì si trovava nelle zone terremotate. Non è riuscito a raggiungere il centro terremotato
Il Centro Italia ha ripreso a tremare con insistenza. Dopo le tre forti scosse di questa mattina, una quarta scossa con magnitudo superiore a 5 è stata avvertita alle ore 14.33 in diverse città del Belpaese
Tre forti scosse si sono verificate questa mattina nel giro di un'ora con epicentro in provincia dell'Aquila. Sono state avvertite distintamente anche a Roma, Firenze e Napoli
Una tradizione secolare, quella dell'Epifania di Gemona. Una cerimonia che quest’anno si fa ancora più ricca. Saranno infatti presenti i sindaci di Amatrice e di Norcia
Dopo il grande successo dell'amatriciana solidale, quasi un italiano su quattro per le feste di fine anno ha scelto di acquistare prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma anche grazie al moltiplicarsi di iniziative di solidarietà nei mercati, nei negozi e nei supermercati
L'opera è stata progettata grazie alla raccolta fondi 'Un aiuto subito', promossa dal Corriere della Sera e dal Tg La7 con il supporto di Tim
Pedalata Ecologica non competitiva a scopo di raccolta fondi per le popolazioni colpite dal sisma che ha scosso il centro Italia
Presentato il ricco cartellone di manifestazioni che interesseranno la località balneare per tutto il mese di dicembre e fino al 6 gennaio 2017. Grazie alla sinergia con i Comuni di Gemona e Venzone, un centinaio di abitanti delle zone terremotate del centro Italia saranno ospiti della comunità lignanese
A 100 giorni dal terribile sisma sono in via di assemblaggio i primi prefabbricati, come annunciato nei giorni scorsi dal premier, Matteo Renzi che aveva promesso almeno 20 edifici prima di Natale
Bilancio positivo per il concerto solidale di Santa Cecilia a Remanzacco in cui sono stati raccolti oltre mille euro, bene anche la festa dei 70 anni del Cna pensionati del Fvg che ha fatto un incasso di 1.200 euro
Consegnata la somma ricavata dalla serata “amatriciana” a San Vito al Tagliamento: coprirà quasi interamente la spesa per l’acquisto di una nuova cisterna di gasolio agricolo per la famiglia Guerrini e i suoi animali
Il problema principale riguarda l’assenza di un presidio sanitario per gestire le emergenze sanitarie di cani e gatti. A spiegare la situazione è Jenny Pitton, presidente dell’associazione ‘Amici di Luna & Sam’
Dopo l'ultima scossa, ad Amatrice non è rimasto più nulla: solo vuoto e devastazione
Il comune simbolo della prima scossa del 24 agosto, già quasi raso al suolo, ha subito ulteriori danni con quelle del 26 e 30 ottobre. Praticamente restano solo distruzione, calcinacci e macerie
Nelle Marche sono oltre 4mila gli sfollati nei quindici comuni interessati dal sisma, ma dovrebbero scendere a 2000-2500, secondo il capo della protezione Civile regionale, Fabrizio Curcio. il Consiglio dei ministri, ha stanziato 40 milioni per l'emergenza
Secondo il sindaco di Amatrice, la scossa che ha colpito il Centro Italia con epicentro la provincia di Macerata ha provocato crolli ma nessuna vittima e nessun ferito ad Amatrice
Sono passati due mesi dal sisma che ha fatto sparire interi paesi, Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto e molte piccole frazioni. Da quel drammatico 24 agosto la terra ha continuato a tremare a Gubbio e nella zona di Rieti
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha visitato a Casette d'Ete, nel Fermano, lo stabilimento della Tod's che aprirà uno stabilimento ad Arquata del Tronto, uno dei paesi colpiti dal sisma del Centro Italia
«Bisogna ripartire dal lavoro - ha detto la presidente della Regione, Debora Serracchiani - per far rinascere anche queste comunità dopo il dramma del terremoto come fece il Friuli nel 1976
Buon successo per l'iniziativa organizzata a margine di Friuli Doc in piazza Venerio: oltre mille le persone intervenute
Finisce in Tribunale la vicenda della controversa vignetta sul terremoto del 24 agosto in centro Italia, pubblicata dal settimanale satirico francese Charlie Hebdo che aveva paragonato le vittime a piatti di pasta