Simone Cristicchi si esibisce a Lignano
Evento straordinario quello che si terrà il prossimo 2 agosto, quando il cantautore, attore e scrittore, accompagnato dal Coro del Friuli Venezia Giulia e dalla Mitteleuropa Orchestra, porterà sul palco dell’Arena Alpe Adria lo spettacolo ‘Orcolat ‘76’
LIGNANO SABBIADORO - Evento straordinario quello che si terrà a Lignano Sabbiadoro il prossimo 2 agosto, quando Simone Cristicchi, cantautore, attore e scrittore, accompagnato dal Coro del Friuli Venezia Giulia e dalla Mitteleuropa Orchestra, porterà sul palco dell’Arena Alpe Adria lo spettacolo ‘Orcolat ‘76’: progetto dedicato al ricordo del sisma che sconvolse il Friuli Venezia Giulia nel 1976.
Presente alla manifestazione anche Sergio Pirozzi
Notizia di oggi è la presenza confermata allo spettacolo del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, che ha accettato con entusiasmo l’invito dell’amministrazione lignanese a testimonianza del forte legame creatosi nell’ultimo anno fra le due città e comunità, concretizzato in numerose attività a sostegno della popolazione del centro Italia. A «chiudere il cerchio» proprio la rappresentazione ‘Orcolat ‘76’, organizzata da Lignano In Fiore Onlus, Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur e Pro loco Lignano, in collaborazione con Città di Lignano, Lignano Sabbiadoro Gestioni e Zenit srl. Questo evento di solidarietà fa parte del progetto «Lignano C’è per Amatrice»: il ricavato dell’evento infatti sarà devoluto proprio alle popolazioni del centro Italia, a compimento di un ampio ciclo di iniziative iniziate questo inverno con il grande Presepe di Sabbia di Lignano, quando vennero ospitati nel centro balneare friulano oltre cento abitanti di Amatrice. L’ondata di sostegno è proseguita poi all’interno della rassegna Lignano in Fiore. I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul circuito Ticketone. Info e punti autorizzati su www.azalea.it.
Un aiuto per Amatrice
Dopo il successo dell’evento ‘Amatriciana Solidale’ del 1° gennaio, il prossimo 1° agosto dalle 19 al Parco San Giovanni Bosco andrà in scena ‘Amatriciana Solidale 2’, preparata nuovamente dagli amici laziali secondo la ricetta e con gli ingredienti tipici prodotti da aziende delle zone terremotate del Centro Italia. Ad allietare il pubblico l’esibizione del Circolo Musicale «L.Garzoni»; una bella occasione per stare assieme con la possibilità in serata di acquistare il biglietto per lo spettacolo del giorno seguente.
Orcolat ‘76
Dopo quarantuno anni da quel 6 maggio 1976 che vide il Friuli raso al suolo dal mostro, dall’orco che provoca quella che Simone Cristicchi chiama la tosse della terra Folkest e Canzoni di Confine producono in forma di oratorio l'emozionante lavoro scritto a quattro mani dal Simone Cristicchi e Simona Orlando, rappresentato la prima volta nel Duomo di Gemona il 15 settembre 2016 e ripreso dalla telecamere della Rai. In questo lavoro sono molte le realtà artistiche di alto livello coinvolte, in un significativo progetto di squadra: dal Coro del Friuli Venezia Giulia, preparato dal Maestro Cristiano Dell'Oste, alla Mitteleuropa Orchestra, entrambi diretti dal Maestro Valter Sivilotti, con gli interventi recitati di Maia Monzani, cantati da Francesca Gallo, fino agli autori di una serie di brani storici della canzone in friulano che saranno ripresi per l'occasione, come Dario Zampa, Giorgio Ferigo, Ennio Zampa. Di grande suggestione, le musiche sono state appositamente composte da Valter Sivilotti, con testi inediti del gemonese Renato Stroili e dello stesso Simone Cristicchi, affiancato poi per la parte teatrale da Simona Orlando.
- 31/01/2018 Teatro per i bimbi: ‘La famosa invasione degli Orsi in Sicilia’ in scena al Teatro Nuovo
- 21/01/2018 ‘Trump Blues’: Federico Rampini porta in scena il più controverso presidente Usa
- 16/01/2018 Enzo Iacchetti sul palco del Cinecity con Libera nos Domine
- 10/01/2018 Tropicana: al Teatro San Giorgio riparte la stagione di Contatto 36