Troppi incidenti: la Citroen licenzia Kris Meeke
La casa francese pone fine alla partecipazione del pilota britannico al Mondiale rally per le sue uscite di pista troppo frequenti: una decisione clamorosa
La casa francese pone fine alla partecipazione del pilota britannico al Mondiale rally per le sue uscite di pista troppo frequenti: una decisione clamorosa
Il secondo appuntamento del ritorno nel Mondiale Rally del nove volte iridato è quello a domicilio, in Francia. Che ha vinto ben quattro volte la tappa corsa
Il campione del mondo in carica inizia la caccia al suo sesto titolo iridato trionfando ancora una volta sulle strade di casa. Tanak secondo alla prima gara con Toyota
Il campione del mondo in carica ha mezzo minuto di vantaggio al termine della seconda tappa. Ma attenzione alla rimonta di Tanak, che ha dimezzato il distacco
Il francese della Ford ricomincia da dove aveva lasciato: davanti a tutti. Merito anche della buona sorte che gli evita conseguenze gravi per un insolito doppio errore
Dalla C3 al nuovo compact Suv C3 Aircross, passando per la cabriolet elettrica E-Mehari e per la C3 Wrc protagonista del Mondiale rally: cosa vedrete nello stand della casa francese
Il leader della prima tappa sbatte, fora due ruote e si deve ritirare. Il comando passa così nelle mani del suo compagno di squadra, in lotta per il secondo posto nel Mondiale
Abbandonato dalla Volkswagen, ha trascorso un anno da transfuga. Ma, ripescato dalla Hyundai, ora Mikkelsen si candida per il secondo successo consecutivo nel Nuovo Galles del Sud
Il pilota della Citroen, appiedato tre gare fa, mette fine alla sua striscia negativa con il secondo successo stagionale in Catalogna. Ma il più felice di tutti è il campione del mondo in carica, che con il secondo posto e grazie al ritiro del diretto rivale Neuville ha ormai ipotecato il titolo iridato 2017
Il portacolori della Citroen ha alzato il ritmo quando l'azione si è spostata sull'asfalto e ora comanda al termine della seconda tappa. Ma il secondo posto vale oro per il leader del Mondiale, visti i problemi tecnici che hanno colpito la Hyundai del suo diretto rivale Thierry Neuville, solo quinto
Alla sua prima apparizione dopo la firma del contratto del mese scorso, il norvegese è riuscito a chiudere al comando la prima tappa, davanti al leader del Mondiale Sebastien Ogier. In crisi invece il suo contendente al titolo Thierry Neuville, che ha chiuso settimo a causa di errori con gomme e assetto
Il neozelandese Hayden comanda sulla i20 Coupè Wrc davanti al compagno di squadra Neuville. Ott Tanak terzo su Ford Fiesta Wrc in una gara dai tanti colpi di scena. Jan Kopecky su Skoda in testa al Wrc2. Domani le sei prove più lunghe della tappa italiana del Mondiale
Con le ricognizioni del percorso è partita la fase clou della tappa italiana del campionato del mondo. Oggi, giovedì 8, shakedown, start e Ittiri Arena Show. Atteso duello tra Sebastien Ogier e Thierry Neuville ma diversi sono i pretendenti alla vittoria. Esordio in Italia per Andolfi in Wrc 2
Ott Tanak comanda al termine della prima giornata, ma con un vantaggio minimo: soli 4.6 secondi sul suo inseguitore Dani Sordo, mentre il capolista iridato Sebastien Ogier è ad altri quattro decimi. Solo la prova speciale di Ponte de Lima ha sfoltito il gruppo degli aspiranti vincitori
Una prima tappa del rally sudamericano piena di insidie: i sassi provocano rotture, uscite di pista e una pioggia di forature. L'unico a rimanerne indenne è il gallese della Ford, che vince sei prove speciali e comanda di ben 55 secondi
Il campione del mondo in carica va a caccia, questo weekend, dell'unica vittoria che gli è sempre sfuggita. E comincia nel migliore dei modi, con il primo tempo nella Superspeciale di apertura che si è disputata a Cordoba
La casa sudcoreana è il quarto diverso marchio a salire sul gradino più alto del podio in altrettanti rally di inizio stagione. Il Tour de Corse premia la pazienza del belga Thierry, che stavolta non ha ripetuto gli errori del passato
Il leader assoluto della prima tappa cade vittima di un guasto al motore della sua Citroen e regala il comando del Tour de Corse al belga, a caccia della prima vittoria stagionale per la sua Hyundai. Guai tecnici anche per Ogier
La Citroen dimostra di trovarsi pienamente a suo agio nella prima gara completamente su asfalto dell'anno, aggiudicandosi tre prove speciali su quattro della tappa d'apertura. L'unica a tenergli testa è la Ford dell'iridato in carica
Il campione del mondo e capolista iridato è pronto ad affrontare la gara nella sua patria, in Francia. E nello shakedown del giovedì è già il più veloce di tutti, davanti alla Hyundai di Hayden Paddon a caccia del primo trionfo
Il quarto appuntamento della stagione, il primo interamente asfaltato, porta i bolidi del Wrc in Corsica: solo dieci prove speciali ma su ben 316 km di strade molto abrasive per le gomme, da Ajaccio a Porto Vecchio
Finale col brivido per il trionfatore del Rally del Messico: un errore gli fa sfondare una siepe e, per rientrare sul percorso, è costretto ad aggirare le auto in sosta. L'iridato in carica Sebastien Ogier è secondo e torna in testa al Mondiale
Gli errori degli avversari, compreso il campione del mondo in carica e il leader della classifica iridata Jari-Matti Latvala, consentono al pilota della Citroen, non velocissimo ma costante come un metronomo, di mantenere il comando
Il nordirlandese si dimentica dei tanti problemi nei due rally di apertura del Mondiale e comanda la classifica. Alle sue spalle il campione in carica Sebastien Ogier (Ford) e Hayden Paddon (Hyundai) rallentati entrambi dal motore
La famosa piazza Zócalo, nel cuore della capitale messicana, ha ospitato le prime due prove speciali, in una cornice unica e davanti a migliaia di spettatori. E il primo leader della gara è Juho Hanninen, su Toyota
Non sono mancate le emozioni al sabato: il belga della Hyundai ha centrato un blocco di cemento nell'ultima speciale cedendo il comando a Jari-Matti Latvala, mentre Ostberg ha dato spettacolo con un balzo di 44 metri
Il belga vince cinque speciali su sette e ha già 28 secondi di vantaggio sull'idolo locale Jari-Matti Latvala e la sua Toyota al termine della prima vera giornata di gare. Un ottimo preludio al riscatto della delusione di Montecarlo
Il francese della Volkswagen, campione in carica, ha avuto vita facile ad aggiudicarsi la prima prova del Wrc 2016 dopo il ritiro del suo primo avversario Kris Meeke.
Il britannico della Citroen Kris Meeke commosso dopo aver vinto la sua prima gara nel Mondiale: «Questa è per Colin: lui ha fatto più di chiunque altro per la mia carriera e oggi non può essere qui a festeggiare con me»