I nuovi bus elettrici, costruiti da BYD, sono a pianale completamente ribassato, possono trasportare 50 passeggeri (di cui 22 seduti) e hanno un posto per le carrozzelle
Dopo le polemiche sui treni in revisione, arriva il comunicato dell'azienda dei trasporti pubblici torinesi. Corse, tempistiche e revisioni: ecco quello che c'è da sapere
Sono scaduti i certificati di 58 convogli: 43 veicoli sono già stati revisionati, mentre per gli altri bisognerà aspettare. Intanto Gtt è costretta a tagliare le corse
Seimila clienti controllati, 250 sanzioni elevate: la giornata è servita anche per sensibilizzare gli utenti, distribuendo badge porta card per lo smartphone
E' prorogato al 25 gennaio 2019 il termine per sostituire i vecchi biglietti di corsa singola e i carnet da 5 e 15 corse. Sarà possibile effettuare questa operazione presso i centri di Servizi al Cliente di Porta Nuova e di Porta Susa e alla biglietteria di stazione Dora
Come sempre sono garantite alcune fasce, in particolare, per quanto riguarda mezzi pubblici e metropolitana, dalle ore 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, mentre gli autobus extraurbani e i treni da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30
I controllori verranno «dirottati» sui tram, dove non saranno installati i tornelli. La sperimentazione al via su 10 bus: in caso di successo potrebbe diventare vera e propria regola
Il tram era fermo al capolinea di piazza Sabotino e il conducente dentro la cabina di manovra quando all’improvviso il ragazzo, ubriaco, ha iniziato a battere sul vetro prima di aggredire il dipendente Gtt
"Abbiamo già saltato due stagioni, per la prossima contiamo di essere nuovamente operativi", ha spiegato il responsabile della comunicazione Gtt Claudio De Consoli
L’uomo, un 21enne rumeno senza fissa dimora, ha costretto il ragazzino a seguirlo in un bagno e a toccarlo. Al termine della violenza lo ha rapinato, portandogli via 15 euro
La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo redatto dalla società Infratrasporti.To per la realizzazione dell’impianto tranviario in piazza Baldissera
Grave fatto tra via Gorizia e via Filadelfia. Questa volta a finire al pronto soccorso non è un controllore ma un autista, alla fine dimesso con 16 giorni di prognosi e una gamba ingessata
L'autobus raggiungerà piazza Baldissera percorrendo corso Regina Margherita e corso Principe Oddone, abbandonando temporaneamente il tratto corso Umbria, via Livorno e corso Mortara
Gli Agenti del progetto dei Vigili Urbani e GTT “Linea Sicura” lo hanno fermato e portato al comando della polizia municipale: si tratta di un pakistano di 58 anni
Succede in pieno giorno, in pieno centro. L’autobus 72 si fa attendere quasi un’ora e tra i cittadini monta la rabbia: «Vogliono incentivare i mezzi pubblici? Bugie, è una vergogna»
Un altro controllore aggredito, questa volta sulla linea 30. Il dipendente Gtt è stato strattonato e spintonato in banchina, dopo essere sceso per chiedere il biglietto ad alcuni passeggeri
Il carnet dovrebbe essere venduto dalla fine dell'anno, ma non ci sarà un risparmio considerevole come era in precedenza rispetto all'acquisto dei biglietti singoli
Una cosa assurda solo a pensarla: eppure è successo davvero. Prima un italiano si è messo davanti all'autobus 75 su cui non era riuscito a salire in fermata. Poi, due giorni fa, un nuovo episodio in corso Principe Oddone
Non si fermano le aggressioni nei confronti dei controllori. Ancora una volta il fatto è successo a bordo del tram 4 che stava attraversando il ponte Mosca. Dieci i giorni di infortunio per il dipendente Gtt
Questa mattina la sua Range Rover Evoque ha paralizzato la circolazione dei tram in zona corso Svizzera. Al volante non c'era lei però, almeno dal suo racconto e da quello di sua sorella
Per oltre un’ora questa mattina tecnici Gtt, polizia municipale e vigili del fuoco hanno lavorato per liberare un’auto incastrata sulla banchina riservata all’esclusiva circolazione dei tram
Non c'è stata un'aggressione fisica ma, a causa delle tante minacce, il dipendente è stato trasportato al pronto soccorso e dimesso con due giorni di prognosi. Gtt è corsa subito ai ripari
Code, lamentele e applicazione utilizzabile da tutti tranne da chi ha un dispositivo Apple. La nuova gestione non sembra piacere particolarmente ai torinesi
Sarà possibile acquistare biglietti e conoscere lo stato della Bip Card in ogni momento. Applicazione innovativa ma non per tutti: chi ha un IPhone non potrà usarla
E' successo dopo le 18.30 di ieri. L'aggressione è avvenuta da parte di tre passeggeri nigeriani che alla loro vista hanno provato a scappare essendo sprovvisti di biglietto
Ormai avviene un'aggressione dietro l'altra sulla linea 4 e non basta nemmeno il terzo controllore a fermare l'ira di chi viene scoperto a viaggiare senza biglietto. L'ultimo episodio è avvenuto in via Sacchi
Il tram è uscito dai binari, ma per fortuna non si registrano feriti: ingenti invece i disagi al traffico veicolare e tranviario in tutta la zona. Deviate le linee 10 e 13
Gtt ha rilevato come tra il novembre 2017 e il febbraio 2018 non siano stati rispettati gli standard di puntualità e affidabilità previsti da contratto: ecco perché intende regalare sconti e bonus
Ha incontrato il controllore che aveva minacciato prima di fuggire venerdì scorso sullo stesso pullman e alla stessa ora. Questa volta però in supporto del dipendente Gtt sono intervenuti i militari prima e la Polfer poi
Un ragazzo di 22 anni è stato denunciato dopo essere stato trovato sul tram della linea 4 senza biglietto. Essendo sprovvisto di documenti, ha dato le generalità a voce, ma erano inventate
Nonostante un’invalidità quasi del 75% le è stato rilasciato un contrassegno temporaneo di due anni. Quando è andata a pagare la multa le è stato spiegato che non essendo definitivo (la sua malattia invece lo è) non può sostare gratuitamente nelle strisce blu