Tom Cruise sarà il protagonista del primo film girato nello spazio
Il progetto, finanziato dalla SpaceX di Elon Musk, sarà la prima opera di finzione mai realizzata in orbita. Ancora un posto libero sullo shuttle che farà da set a riprese
Il progetto, finanziato dalla SpaceX di Elon Musk, sarà la prima opera di finzione mai realizzata in orbita. Ancora un posto libero sullo shuttle che farà da set a riprese
La decisione era nell'aria ma l'annuncio è arrivato soltanto ieri sera. Il Ceo di Tesla, Elon Musk, è indagato dalla Sec per quel tweet del 7 agosto scorso in cui parlava di possibile delisting
Finora, l'azienda ha perso complessivamente circa 5,4 miliardi di dollari e potrebbe perderne altri 1,3 miliardi
Dal festival di tecnologia ad Austin, in Texas, Musk ha annunciato la sua timeline per l’invio di un veicolo spaziale su Marte già all’inizio del prossimo anno
Quanto siamo vicini alla conquista di Marte?
Una vera e propria supercar a 4 posti con numeri mozzafiato: accelerazione da o a 100 in 1.9 secondi e 630 km di autonomia con batteria da 200kWh
Lo sviluppo di tali tecnologie in campo militare scatenerà una terza rivoluzione globale delle guerre, dopo quelle avvenute con l’invenzione della polvere da sparo e delle armi nucleari
I razzi di Elon Musk potrebbero farci raggiungere l'altra parte del mondo in meno di un'ora. Altro obiettivo è la conquista di Marte
Da Jeff Bezos a Zuckerberg. Sono tanti i miliardari che stanno investendo nella space economy e potrebbero, in futuro, portare in orbita anche noi
Su Instagram Elon Musk posta una foto che ritrae un uomo con indosso la tuta dell’astronauta del futuro. I programmi di Space X per andare su Marte sono, tuttavia, incerti
Più di 100 esperti internazionali di robotica hanno sollecitato le Nazioni Unite More a intervenire per impedire che vengano sviluppati «robot killer»
Algoritmi che diventano sempre più intelligenti e capaci di creare anche un linguaggio proprio, incomprensibile all'uomo. Cosa potrebbe succedere in futuro?
La risposta la stanno cercando sulla Stazione spaziale internazionale con un esperimento che punta a misurare l'energia utilizzata dagli astronauti a bordo del laboratorio orbitante
Proprio nel giorno in cui arriva la notizia che il Partito democratico avrebbe nuovamente riconquistato il primo posto tra i partiti del Belpaese, Renzi sfrutta abilmente le parole pronunciate da Papa Francesco davanti agli operai dell'Ilva di Cornigliano sulla dignità del lavoro e le usa in chiave anti-grillina
Dall'intelligenza artificiale degli assistenti virtuali alla realtà aumentata, fino ad arrivare alla costruzione e impianto di computer nei nostri cervelli. Cosa sarà il mondo senza smartphone
Tesla ha perso 397,2 milioni di dollari nei primi tre mesi del 2017. La corsa degli investitori alle azioni dell'azienda di Elon Musk ha subito una battuta d'arresto e qualcosa comincia a scricchiolare
Una possibilità affascinante quella di integrare la tecnologia dell’intelligenza artificiale con quella umana. Elon Musk lancia Neuralink
Ad un prezzo di listino di 35.000 dollari, la nuova Tesla punta alla larga diffusione offrendo un'autonomia minima di 345 km, l'autopilot per la guida autonoma di serie e la compatibilità con i Supercharger
Il video mostra tutti i prodigi del suv elettrico: portiere posteriori Falcon Wings, sette posti, doppio bagagliaio anteriore e posteriore, tecnologia e connettività di bordo da fantascienza, trazione integrale di serie, prestazioni da sportiva (da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi) e autonomia di 450 km. Consegne da metà 2016, prezzi oltre i 130mila dollari
L'Aeronautica statunitense ha annunciato oggi d'aver certificato la società SpaceX per il lancio di satelliti militari americani, aprendo così la via a un lucroso mercato finora monopolio di una joint-venture tra Lockeed e Boeing.
Per la prima volta una batteria in grado di consentire il "load-shifting" facendo pagare l'energia all'utente solo nei periodi in cui i prezzi sono più bassi a causa della minore domanda. Si può anche immagazzinare energia solare generata durante il giorno e rilasciarla durante la notte, e può anche servire come riserva in caso di interruzione della corrente
Il numero uno di Tesla Motors ha acquistato l'iconica Lotus Esprit, il veicolo usato da James Bond nel film «La spia che mi amava», con la chiara intenzione di far diventare realtà l'esistenza di un'auto sottomarina
L'imprenditore più visionario del mondo ha infatti annunciato attraverso Twitter che il 12 agosto pubblicherà il progetto di Hyperloop, un nuovo sistema di trasporto pubblico più veloce dello Shinkansen giapponese e capace di generare energia autonomamente attraverso pannelli solari