Salvini è di destra? Giannini sbotta contro Belpietro. Travaglio: governo post-ideologico
Confronto acceso a DiMartedì tra i direttori di Radio Capital, de La Verità e del Fatto Quotidiano sul governo
Confronto acceso a DiMartedì tra i direttori di Radio Capital, de La Verità e del Fatto Quotidiano sul governo
Ospite a Di Martedì il Presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, reagisce alle provocazioni di Giovanni Floris
Il senatore Pd ospite nel programma di Floris viene zittito dal giornalista del Corriere sulla questione dei tweet
Matteo Renzi ospite a DiMartedì da Giovanni Floris su La7 dà, come sempre, spettacolo
“Quali litigi? Io e Luigi ormai siamo una coppia di fatto. Andiamo in giro, ci messaggiamo la mattina e la sera”. E’ la battuta con cui il ministro dell’Interno risponde a Maria Latella
Matteo Renzi sceglie Facebook per spiegare agli elettori del Pd l'improvviso cambio di rotta di Di Maio
Il segretario del Carroccio è pronto a fare più di un passo indietro per firmare il patto d'acciaio con Silvio Berlusconi che potrebbe consegnare la vittoria al centrodestra nelle prossime elezioni
A Di Martedì è andato in scena un duro scontro tra l'economista vicino all'ex ministro Elsa Fornero e il leader della Lega Matteo Salvini. I due si sono confrontati su vitalizi e legge Fornero
Nella copertina de Di Martedì condotto da Giovanni Floris su La7, il comico ha commentato la sconfitta del premier al referendum costituzionale
Ieri sera, da Giovanni Floris a diMartedì su La7, l'annuncio in diretta Tv. Il ritorno di Ignazio Marino non è più un'incognita, ma una certezza
La presidente della Camera, Laura Boldrini, ospite della trasmissione «DiMartedì» gela la fretta di Renzi nel procedere al decreto sulla riforma Rai: «Il decreto si deve fare quando c’è materia di urgenza». A commentare le parole della Boldrini, Fabiana Dadone, M5s: è un diritto della presidente esprimersi riguardo le riforme, ma avrebbe dovuto farlo prima.
Bufera sulla Rai. Alla vigilia della riforma tanto declamata dal premier Matteo Renzi, Il Fatto Quotidiano pubblica un documento che sconvolge gli equilibri e svela scenari inquietanti. Il Consigliere di amministrazione Antonio Verro, nel 2010, avrebbe inviato all'allora premier Silvio Berlusconi una missiva in cui si chiedeva che venissero messi dei paletti a determinate trasmissioni.
Il direttore del TgLa7 Enrico Mentana prova a mettere a tacere le voci di chi sospetta che dietro alla «temporanea» sostituzione della Gruber con Floris ci sia un disegno più ampio. Anche Cairo smentisce
L'ex conduttore di «Ballarò» appena arrivato a La7 sostituirà la Gruber. Temporaneamente, si dice. Ma la mossa di Cairo non sembra affatto casuale.
Il nuovo «Ballarò» di Massimo Giannini nella prima puntata ha conquistato l'11,8% di pubblico, mentre il rivale su La7 solo il 3,5%. Merito anche di un modo intelligente di fare giornalismo
Tante le novità della nuova edizione del programma che partirà stasera su Rai3: meno spazio al mormorio dei politici e largo alle inchieste sul territorio. Entra Ilvo Diamanti ed esce Nando Pagnoncelli.
Il comico toscano sarà protagonista di una sorta di intervista-show all'interno del programma. Diverso dunque dalla copertina di Maurizio Crozza dell'era Floris, che torna, uguale, su La7.
Il conduttore ligure svela i piani per la stagione televisiva in una lunga intervista esclusiva pubblicata sul numero di «TV Sorrisi e Canzoni»: In fondo quel quiz era perfetto. Domande, risposte e via. L'ho già proposto alla Rai, aspetto una risposta.
Secondo quanto riportato da «Repubblica», il vicedirettore del giornale avrebbe firmato un accordo con la Rai per la conduzione delle due prossime stagioni del programma. Dura la reazione dei giornalisti Rai
Il patron di La7 ha presentato i palinsesti per la nuova stagione televisiva, confermando l'accordo con Floris, che oltre alla prima serata del martedì condurrà una striscia quotidiana
Il popolare giornalista lascia viale Mazzini dopo 12 anni alla guida di «Ballarò» e venti di servizio nella tv di Stato. Intanto Cairo gli promette cifre da capogiro
Per le quarantadue puntate della dodicesima stagione è confermata la presenza della copertina di Maurizio Crozza e l'attenzione ai fatti della politica e della società
Il conduttore di Ballarò: «Mi auguro che l'azienda ricorra al Tar se la Vigilanza dovesse dare l'ok»
In studio Casini e Vendola. Floris: «Un confronto civile senza retorica e guardando i fatti»