Ex Ilva, Patuanelli convoca i sindacati per martedì prossimo
All'incontro con Fiom, Fim e Uilm, ci sarà la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. Dovrebbe prendervi parte anche il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri
All'incontro con Fiom, Fim e Uilm, ci sarà la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. Dovrebbe prendervi parte anche il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri
Causa rinviata al 20 dicembre. Il Presidente e amministratore delegato di ArcelorMittal Italia. Lucia Morselli in aula: «Fino ad allora produzione garantita»
L'annuncio del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo l'incontro a Taranto: «Speriamo che tutto vada bene. Io non sono né ottimista né pessimista»
Al termine di un confronto Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio affiancato dai Ministri Patuanelli e Gualtieri: «Giungere presto ad accordo. Rinvio udienza Tribunale se garantita produzione»
Il Segretario della CGIL: «Azienda ritiri quell'errore e si parta da accordo fatto». Intanto la Fiom fa sapere che non parteciperà all'incontro sull'ex-Ilva organizzato da ArcelorMittal per venerdì
Il leader di Italia Viva: «Lega e M5S votino nostro emendamento». Boccia: «Mittal non è proprietaria azienda ma affittuaria». Gualtieri: «Scudo credo debba essere introdotto»
«L'Ilva non chiuderà», ha assicurato successivamente il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, favorevole alla reintroduzione dello scudo penale. Cdp: «Possibile ruolo a livello partecipate»
Il Segretario CGIL: «E' una barbarie che azienda firmi accordo e poi non lo rispetti. Troveremo forme per non far spegnere altoforni, non possiamo permetterci di perdere l'industria dell'acciaio»
Consegnato esposto denuncia contenente «fatti e comportamenti, inerenti al rapporto contrattuale con ArcelorMittal, lesivi dell'economia nazionale»
Il leader di Italia Viva: «Bisogna impedire lo spegnimento degli impianti». Il Ministro Teresa Bellanova: «Riportare sindacati e Mittal al tavolo»
La maggioranza è totalmente divisa sul tema. Prova ne è la bocciatura degli emendamenti presentati da Italia viva per ripristinare lo scudo penale
Le parole del Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, al termine dell'assemblea dei gruppi del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati
Il responsabile dell'Economia: «Se uno pensa che quando c'è una crisi industriale c'è lo stato che nazionalizza e assorbe i costi è una pericolosa illusione»
Il capo politico del MoVimento 5 Stelle: «Mentre il Premier era all'Ilva di Taranto, Salvini in Aula al Senato non c'era nemmeno quando si parlava di Ilva»
Per il segretario della Cgil «Sarebbero tolti gli alibi ad ArcelorMittal». Il Ministro Francesco Boccia: «Pronti a rimettere lo scudo ma stop a 5mila esuberi»
Il Ministro d'Italia Viva: «La priorità è tutelare 20mila posti di lavoro e centinaia di imprese dell'indotto. Una questione nazionale, non territoriale»
Così il Ministro degli Affari esteri, Luigi Di Maio sul caso Ilva: «Tutti insieme dobbiamo fare tutto il possibile per costringerli a rimanere a Taranto»
Così il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli durante l'informativa in Senato sull'Ilva: «Impensabile non avere produzione acciaio»
Tensioni in Aula alla Camera nel dibattito dopo le comunicazioni del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli sulla vertenza dell'ex Ilva
Il leader di Italia Viva: «Problema non è lo scudo penale. ArcelorMittal rispetti gli impegni». Faraone: «Si voti nostro emendamento per reintrodurre scudo»
«Un comportamento inaccettabile - secondo la Fim - irrispettoso dei lavoratori. Qui si tratta di persone e di famiglie che tornano nella più totale incertezza»
Il Premier: «Hanno partecipato a una gara, in Italia le regole si rispettano». L'appello del Ministro Gualtieri: «Impegno di tutti per evitare esito drammatico»
La multinazionale parla di recesso giustificato da Taranto dopo lo stop allo scudo penale e per le prescrizioni dei giudici. Entro 30 giorni torna ai commissari
E’ appena nata la nuova Ilva targata Mittal e già si apre uno scontro sui criteri per le assunzioni da parte dell’azienda
Il ministro del MISE ha formalmente chiuso il procedimento di gara di aggiudicazione dell’Ilva disponendo «di non procedere all’annullamento»
Siglata l'intesa sul futuro dell'acciaieria: c'è l'assunzione immediata di 10.700 lavoratori. Ok dei sindacati, che organizzeranno un referendum confermativo
Ancora tutto fermo nella trattativa. Di Maio chiede un parere sulla regolarità del bando, i sindacati pretendono più assunzioni, ma i soldi stanno finendo
Le accuse del ministro dello Sviluppo economico sull'assegnazione dell'acciaieria non sono andate giù al suo predecessore: «Incoerente, incompetente»
Convocato al ministero dello Sviluppo economico il tavolo sull'acciaieria. Diserta il sindaco di Taranto, dubbiosi ArcelorMittal e sindacati, opposizione all'attacco
Il ministro dello Sviluppo economico avvia il procedimento per cancellare l'aggiudicazione dell'acciaieria ad ArcelorMittal. Oggi l'incontro con il gruppo
Il gruppo ArcelorMittal ha risposto positivamente all'appello lanciato una settimana fa dal commissario Ue all'Industria, Antonio Tajani, che chiedeva di non procedere, almeno fino a giugno, con i piani di chiusura degli impianti siderurgici di Liegi (Belgio) e Florange (in Francia, vicino alla frontiera con il Lussemburgo)