28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Ambiente

Il Cervo è un rigagnolo

Dopo i tre mesi più caldi e asciutti di sempre, un vero e proprio record dal 1920 anno in cui l'Osservatorio Meteosismico di Oropa ha iniziato a registrare regolarmente i dati acquisiti, ecco come si presenta il re dei torrenti biellesi.

Incendi. Dall’Italia un vero bollettino di guerra

Enpa e Lav a Clini: Stop alla caccia

Una vera catastrofe ambientale che ha causato la morte di milioni di animali selvatici, oltre di moltissimi animali d’affezione, e che ha distrutto habitat estremamente delicati; ambienti preziosissimi miracolosamente sfuggiti al cemento

L'estate finisce senza pioggia

«Lucifero» brucia funghi e tartufi

Lo sostiene la Coldiretti, secondo cui «i danni si estenderanno anche alle produzioni tipiche dell'autunno, facendo salire a oltre un miliardo il bilancio delle perdite subite dal settore agricolo durante l'estate»

Al Nord i maggiori danni della siccità

Effetto caldo, la denuncia di Coldiretti

L'arrivo di Caligola rischia di dare il colpo di grazia all'agricoltura italiana con il caldo torrido e la mancanza di pioggia che hanno già provocato la più grave siccità degli ultimi dieci anni con un miliardo di danni e la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità per l'agricoltura in molte regioni

Quasi tutti gli Stati colpiti, interviene il Ministero dell'Agricoltura

Siccità, compromesso metà del raccolto americano

Secondo i dati dell'istituto di statistica per l'agricoltura, circa metà del grano dell'intero paese è stato valutato di qualità povera o poverissima. Il segretario all'agricoltura Tom Vilsack ha promesso nuovi aiuti ad agricoltori e allevatori delle zone colpite