WaterNest 100, la casa tonda e galleggiante eco-friendly
100 mq per vivere o lavorare, una forma tondeggiante che ricorda un'astronave e materiali riciclati al 98%. Efficienza energetica al massimo e design elegante e contemporaneo. Adesso vivere (bene) sull'acqua si può
LONDRA - Vivere sull'acqua? Si può. Per chi ama stare in armonia con la natura, Giancarlo Zema, giovane architetto romano che si sta facendo conoscere in tutto il mondo, ha costruito in esclusiva per la società inglese EcoFloLife una casa galleggiante eco-friendly perfetta per essere sistemata lungo i fiumi, i laghi, le baie, gli atolli e le zone di mare con acque calme. Non è raro a Londra e dintorni scorgere sulle sponde del Tamigi imbarcazioni che fungono da casa, ma qui stiamo parlando di un'abitazione vera e propria. Per di più (quasi) 100% rinnovabile. WaterNest 100 è un habitat avvolgente di 100 mq, di forma tondeggiante, 12 m di diametro e 4 di altezza, realizzato interamente in legno lamellare riciclato avvolto da un guscio in alluminio, anche questo riciclato. I balconi sono comodamente posizionati sui lati e grazie alle grandi finestre si può scorgere una vista meravigliosa sulle acque del fiume. A dare luce ci pensano i lucernari di bagno e cucina posizionati sul tetto di legno, dove sono stati sistemati anche 60 mq di pannelli fotovoltaici in grado di generare 4 kWp, utilizzati per le esigenze interne dell'unità residenziale.
TUTTE LE SOLUZIONI PER VIVERE O LAVORARE - All'interno, WaterNest 100 può ospitare un soggiorno, una sala da pranzo, una camera da letto, una cucina e un bagno. Le tipologie pensate ad uso residenziale sono tre, ma è modulabile a seconda delle esigenze: la prima prevede una camera da letto con bagno e cucina grandi ed un piccolo soggiorno, la seconda una camera da letto con salotto grande e ambienti di servizio ridotti e la terza due stanze da letto. Per vivere o per lavorare, è perfetta come casa ecologica, ufficio, lounge bar, ristorante, negozio o spazio espositivo galleggiante. Nella versione ufficio ospita una sala riunioni, un archivio, due postazioni di lavoro separate e un bagno, nella versione negozio galleggiante presenta un grande spazio espositivo, un piccolo ufficio, un bagno e un magazzino, e infine nella versione lounge bar è pensata con 36 posti a sedere, una cucina chiusa e bagni separati per uomini e donne.
ANCHE GLI ARREDI SONO RICICLATI - Persino gli arredi selezionati dal catalogo EcoFloLife sono il top del design, eco-friendly ed eleganti, per chi ama la contemporaneità. L'impiego di materiali e sistemi di produzione sostenibili rendono questa unità riciclabile fino al 98%. Inoltre, grazie ad un sofisticato sistema interno di micro-ventilazione naturale e aria condizionata, l'efficienza energetica è garantita. Per chi si stesse chiedendo come si fa ad entrare, semplice: un banalissimo pontile la collega alla terra ferma.
- 14/04/2018 In Svezia c'è la prima strada che ricarica le auto elettriche
- 06/05/2017 E-qube, la call per startup in campo energetico
- 19/01/2017 AtmoPc, quando la tecnologia diventa green
- 13/12/2016 Watly, il computer che produce energia, acqua pulita e internet: «Non solo un'azienda, ma una missione di vita»