12 giugno 2025
Aggiornato 14:30
Riforme Costituzionali

L'ostruzionismo rallenta l'iter delle riforme

Intanto il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, che oggi è tornata in Aula per la replica del governo, ha difeso con le unghie il suo ddl dalle contestazioni che le sono piovute addosso dagli scranni dei senatori di M5S e Sel che accusano il governo di varare una riforma autoritaria.

Nutrizione

Sbaglia chi mangia pasta senza glutine per dimagrire

Lo precisa il nutrizionista Pietro Antonio Migliaccio che spiega: «non ci sono prove scientifiche che dimostrino l'efficacia dietetica di pasta, pane e biscotti per celiaci. Un etto di pane senza glutine, che viene sostituito con carboidrati e grassi, ha le stesse calorie di uno che lo contiene, ma con una composizione in macronutrienti che, non essendo necessaria, potrebbe alterare le risposte me

Palazzo Madama

Sel: Stiamo col M5s

Per non rischiare di rimandare tutto a settembre, il premier Matteo Renzi deve cercare la via della mediazione con Sel, che da sola ha presentato oltre seimila emendamenti. Ma non sarà facile se il senatore di Sinistra-Ecologia e Libertà, Peppe De Cristofaro, afferma: «Siamo d'accordo con le altre opposizioni: è necessario rallentare il cambiamento».

Berlusconi assolto | Le reazioni

Fi e Ncd: Silvio sì, Silvio no

Dopo l'assoluzione di Berlusconi, Fi si ricompatta intorno al suo intramontabile Cavaliere; ma dal Ncd arrivano moniti d'altra natura: «Il risultato giudiziario ottenuto è importantissimo, ma Silvio deve fare i conti con gli anni che passano. Non sarà lui il leader di coalizione».

La crisi Ucraina

L'Ucraina sull'orlo dell'abisso economico

Più va avanti la guerra nel Donbass, più l'Ucraina si avvicina al tracollo economico, evitabile in sostanza solo con l'arrivo degli aiuti della comunità internazionale. Il ministro delle finanze Alexandr Shlapak ha snocciolato oggi a Kiev le cifre che sintetizzano il crollo verticale e che potrebbero appunto peggiorare se la situazione nel sudest non dovesse trovare una soluzione più o meno rapida

Alta tensione Russia-Europa

Mosca chiede il dialogo e spera nell'Italia

Alla luce della crisi ucraina e in seguito all'abbattimento del volo MH17 - mentre i leader di Francia, Germania e Gran Bretagna valutano la possibilità di nuove sanzioni - dalla diplomazia russa si esprime fiducia sul fatto che l'Italia possa giocare un ruolo di mediazione e rilanciare il dialogo dopo mesi di crescenti attriti sull'Ucraina.

Giustizia | Inchiesta Mose

Fi: Non arrestate Galan

Alla vigilia del voto dell'Aula di Montecitorio, alcuni esponenti di Fi chiedono che il parlamento sia solidale con le condizioni di salute di Gianfranco Galan. Per Capezzone: «La carcerazione preventiva è la negazione del diritto alla propria difesa».

Internet Governance Forum

Boldrini: la Rete? Un bene comune

Si aprono oggi i lavori della conferenza "Dal Net Mundial in Brasile all'Internet Governance forum in Turchia. Un lungo viaggio verso una nuova governance di Internet", e la presidente della Camera pone l'accento su alcuni interrogativi complessi, come il diritto all'informazione, alla privacy e all'oblio, ricordando che "la Rete è un bene comune per natura".

Dossier Coldiretti

La crisi a tavola colpisce frutta e verdura

Allarme per i consumi di frutta e verdura degli italiani, che sono crollati di oltre il 30%rispetto agli ultimi 15 anni, per un quantitativo che nel 2014 è sceso addirittura ben al di sotto del chilo al giorno per famiglia, un valore inferiore a quelli raccomandati dal Consiglio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.