Mafia Capitale, Buzzi vuota il sacco e fa i nomi di politici e «facilitatori»
Il ras delle cooperative romane, Salvatore Buzzi, svela i retroscena di Mafia Capiale durante un lungo interrogatorio in videoconferenza dal carcere di Tolmezzo
Il ras delle cooperative romane, Salvatore Buzzi, svela i retroscena di Mafia Capiale durante un lungo interrogatorio in videoconferenza dal carcere di Tolmezzo
Secondo l'analisi di Reputation Manager, la popolarità della Sindaca di Roma è in calo a causa della vicenda Marra e dell'avviso di garanzia, ma anche per alcune questioni di secondo piano che hanno deluso i cittadini romani
Quasi peggio di affittopoli è l'accusa rispetto alla quale sono stati notificati inviti a "dedurre" al Soprintendente pro-tempore della Soprintendenza di Caserta e a tre dirigenti pro-tempore dell'Agenzia del Demanio
Per Stefano Fassina bisogna puntare alle politiche sociali, alle strade, agli asili e alla pulizia della città, alle periferie perché il patrimonio di Roma è un bene comune
"Affittopoli? Si può tranquillamente parlare di voto di scambio. Questi favoritismi non accadono per caso", ha dichiarato il candidato sindaco di Silvio Berlusconi per il Campidoglio
Quanto vale questa Capitale, quanto sono tassati i romani e quanti soldi sono fagocitati dalla corruzione capitolina? Ecco a voi, signore e signori, i conti di Roma.
Il presidente del Codacons e candidato sindaco per il Campidoglio, Carlo Rienzi, accusa i funzionari comunali "che hanno permesso tutto ciò". E chiede che paghino per i loro reati
Dalle indagini risulta che molti inquilini deceduti continuano a pagare l'affitto: sono i loro cari che non vogliono rinunciare alle deliziose mura a basso costo del caro estinto
Il campione esprime morosità all'85% dei casi, anche superiori ai 200mila euro, per 4,5 milioni di euro di cui 1,8 milioni per l'uso abitativo, 2,6 per immobili commerciali
Il segretario della Lega Nord ha chiesto l'intervento della Regione Lazio e del Comune di Roma per affrontare il problema della gestione del campi Rom nella Capitale
E' quanto emerge dall'esame di 22 fascicoli sugli immobili della zona del Centro storico. Continuano le verifiche disposte dal Commissario straordinario Francesco Paolo Tronca
Secondo il leader de La Destra, il commissario capitolino invece di sfrattare i poveri dovrebbe sfrattare i partiti politici
Continua la maxi inchiesta capitolina sugli scandali legati agli affitti. Il Comune spende 31 milioni di euro annui per le sedi istituzionali e 21 per l'Erp
Ancora problemi in Campidoglio. Spunta un nuovo dossier, stavolta sulle case popolari
Il Codacons, essendo una onlus senza fini di lucro e per l'importante ruolo sociale svolto, dovrebbe godere di tali immobili in modo del tutto gratuito. Per tale motivo l'associazione si costituirà parte offesa nel procedimento dinanzi la Procura di Roma
Sono 42.455 gli immobili del Comune affittati a prezzi stracciati a Roma. Di questi 18mila non vengono censiti. Chi pagherà?
Il commissario Francesco Paolo Tronca, in Campidoglio a margine del conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Agrigento a Andrea Camilleri, si è pronunciato sull'ennesimo scandalo capitolino
Secondo Stefano Fassina i due candidati per il Campidoglio si rimpallano le responsabilità, ma quando governavano non fecero nulla
Il leader de La Destra chiede al commissario capitolino di occuparsi anche degli inquilini regolari residenti in altri quartieri
Il patrimonio immobiliare comunale affittato a prezzi di gran lunga inferiori a quelli di mercato. E' una storia che va avanti da diversi anni, nel cuore di Roma. Ma stavolta la musica potrebbe cambiare
L'assessore alle politiche sociali e abitative Francesca Danese assicura che quella di Roma sia la «prima amministrazione a fare controlli a tappeto su chi vive nelle case popolari», e non saranno le polemiche «strumentali» ad impedire che l'amministrazione faccia il suo lavoro