Al via un ciclo di incontri sul Reddito di cittadinanza
L'annuncio è del deputato Cinque Stelle, Luca Sut: «Nessuno deve rimanere indietro»
L'annuncio è del deputato Cinque Stelle, Luca Sut: «Nessuno deve rimanere indietro»
Appuntamento nell’Auditorium di Casa Zanussi nell'ambito della 35^ edizione degli incontri di Cultura economica
«Stanno promettendo soldi che non arriveranno mai». Così la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, intervenendo alla kermesse di partito organizzata in provincia di Salerno.
L'ex Premier: «Io credo nel futuro, non nella paura. Elezioni? I 5 Stelle non vogliono perdere la poltrona. Conte Avvocato del popolo? No, dell'establishment»
Lo dice il vicepremier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, presentando il sito Internet del reddito di cittadinanza
Bisognerà prestare «alta attenzione» nell'evitare che il reddito di cittadinanza possa spiazzare l'offerta di lavoro regolare e che l'ottenimento del beneficio massimo non porti a una «non convenienza» ad offrirsi sul mercato legale
Così la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni in Abruzzo per sostenere la campagna per le regionali del candidato presidente del centrodestra Marco Marsilio
L'obiettivo ora è ottimizzare il piano di lavoro che permetterà alla misura di funzionare entro il mese di aprile
Lo afferma la deputata del Pd Debora Serracchiani, capogruppo in commissione Lavoro alla Camera, replicando al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi di Maio
Le perplessità dell'ex governatrice, oggi deputato del Partito Democratico: «Amministratori, cittadini e diretti interessati non hanno ancora compreso quali siano le modalità di applicazione del decreto»
»Criticità attese dalla necessità di armonizzare il reddito di cittadinanza con il sostegno al reddito regionale (Mia)» spiega la consigliera regionale
Per la vicenda del consigliere comunale di Monreale, in Sicilia, che è stato sospeso da un centro di assistenza fiscale dove suggeriva come aggirare i controlli del reddito di cittadinanza
Il Ministro del Lavoro: «Evitate di cadere nei tranelli di chi vi dice che non ci sono controlli, perché se i controlli arrivano e qualcuno ha commesso un reato non ci sarà pietà per nessuno, si rischiano fino a sei anni di carcere»
Reddito di cittadinanza, si parte: Biella si prepara a ricevere le domande. Qual è la situazione nella nostra città
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Non risolve il problema della povertà e non aiuta a trovare un lavoro». Bertacco: «Provvedimento acchiappa voti»
Il Deputato e responsabile della politica economica di Forza Italia: «Altro era il programma di centrodestra: meno tasse, più lavoro e produttività». Schifani: «E' il festival della propaganda»
«Oggi mi presento come garante del nuovo patto sociale fra i cittadini e lo Stato». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando a Roma all'evento di celebrazione del M5S per il varo del decreto sul reddito di cittadinanza
Lo ha detto Alessandro Di Battista durante la convention del M5s per la presentazione del reddito di cittadinanza: «Noi subalterni alla Lega? Era scettico su questa misura»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Le nazioni serie decidono se una infrastruttura strategica gli serve oppure no». Mulè: «Tg Rai dicano verità su bugie Di Battista»
Il candidato alla segreteria del PD: «Penso che non sia lo strumento per fare la nostra giusta battaglia in alternativa alle scelte pericolose di Lega e Cinque Stelle»
L'ex Premier: «Errore grave, si educano le persone ad aver bisogno di un politico». Calenda: «Boschi arrogante. Il problema della povertà e dello spiazzamento di tanti lavoratori c'è»
Maurizio Marrone, Augusta Montaruli e Fabrizio Bertot rivelano le intenzioni dei rom che vivono in Itala da almeno 10 anni: Fratelli d'Italia promette battaglia
Il vicepresidente del Consiglio e Ministro del Welfare: «Un grande abbraccio a chi diceva che non si poteva fare. Che Renzi rosichi è legittimo»
Il vicepremier Luigi Di Maio a proposito del referendum sul reddito di cittadinanza: «La Sinistra preferisce stare nei salotti con gli industriali»
Il Senatore del Partito Democratico su Facebook: «Per combattere la povertà si deve creare lavoro. Con l'odiato JobsAct si sono creati più di un milione di posti di lavoro»
Il vicepresidente del Consiglio ha commentato così l'idea di un referendum sul reddito di cittadinanza e quota 100: «Questi moriranno radical chic bevendo champagne su una terrazza romana dei Parioli»
Il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia: «Noi missini da sempre contro chi raccoglie consenso con gli sprechi». Bertacco: «M5s è alla canna del gas dei consensi»
La leader di Fratelli d'Italia su Facebook: «Per noi gli ultimi della società sono gli italiani onesti in difficoltà, non gli immigrati o i nullafacenti cronici»
Così il vicepresidente del Consiglio rispondendo alle domande dei giornalisti: «perché non si ricorda più cosa significa avere sofferenze e non poter dar da mangiare ai propri bambini»
Il Deputato di Forza Italia in un editoriale su «Il Foglio» si scaglia contro l'ultimo provvedimento del Governo: «Un decreto caos irresponsabile e clientelare, produttore di assistenzialismo e lavoro nero»
L'ex Premier in un post su Facebook: «Per colpa di misure come il reddito di cittadinanza, che tolgono risorse a investimenti e lavoro e le mettono sull'assistenzialismo, andremo in recessione»
Il Ministro del Lavoro e vicepresidente del Consiglio a Radio Vaticana Italia: «Serve investire nelle fasce più deboli in fasi difficili dell'economia»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Soldi vadano a chi ha davvero bisogno e alle imprese che assumono». Lollobrigida: «Raccoglieremo firme per abrogare reddito cittadinanza»
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Decretone con le norme sul reddito di cittadinanza e la Quota 100. I due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio in conferenza stampa con Giuseppe Conte per illustrare le caratteristiche del testo
Lo scrive nel suo intervento Libero quotidiano il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: «Scegliamo l'Italia che ha voglia di fare»
«Abbiamo le norme anti-divano che non permettono a nessuno di abusare del reddito di cittadinanza». Lo ha detto il ministro Luigi Di Maio nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri
Il vicepremier e Ministro per lo Sviluppo economico: «Stiamo iniettando 8 miliardi nei negozi e nelle imprese. Boom economico? Ho detto che credo a volano dell'economia digitale»
«Qualche giorno in più di lavoro per non commettere errori» fa sapere il Ministro dell'Interno. «Sale sgravio per imprenditori» l'annuncio di quello per lo sviluppo
Il nodo è la «grave assenza» di ogni riferimento alle Regioni e alle Province autonome, titolari dei centri per l'impiego
Slitta il Consiglio dei ministri previsto per oggi, ma il Ministro del Lavoro calma gli animi. E Cominardi replica a Boeri
Il presidente uscente dell'Inps torna ad attaccare il Rdc: «E' vero che nel testo ci sono diverse incongruenze. Ecco cosa accadrà»
Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri: «Avevano detto che avrebbero pagato sei milioni di redditi di cittadinanza. Ora la cifra è ridotta a un sesto, un terzo dei quali stranieri». Cattaneo: «Si buttano 22 miliardi in 3 anni»
Così Renato Brunetta, deputato e responsabile della politica economica di Forza Italia, intervenendo su «Il Giornale»: Grande confusione tra sostegno povertà e inserimento al lavoro
Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri: «Danno i soldi degli italiani agli stranieri che riceveranno il reddito di cittadinanza»
Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia: «Gli oltre 6 miliardi di euro stanziati solo per il 2019 potevano essere utilizzati per creare posti di lavoro»
L'allarme lanciato dalla Cgia di Mestre: «L'Amministrazione pubblica, al netto delle misure di contrasto previste, sosterrà con il reddito di cittadinanza un pezzo importante dell'economia non osservata»
Stando alle previsioni del Governo l'Rdc dovrebbe partire ad aprile. Ma le incognite sono ancora molte
Il vicepremier smentisce che si tratti di una misura estesa anche agli immigrati. Eppure nell'ultima bozza circolata le cose stanno diversamente
I tempi di discussione «strettissimi» al Senato per la manovra sono stati dovuti al negoziato con Bruxelles, «davvero molto complesso»
E' quanto ha detto Stefano Fassina, Deputato di Liberi e Uguali, intervenendo al «pranzo di Natale» del «Comitato disoccupati per il lavoro di cittadinanza» davanti al ministero del Lavoro in via Veneto a Roma