28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Bossi chiama Tosi. Risponde un deputato che l'ha seguito

Prataviera: ho dato un arrivederci alla Lega. Non un addio

Bossi invita Tosi a scrivergli per essere riammesso in Lega, promettendogli un epilogo da figliol prodigo. Secondo Emanuele Prataviera, ex leghista ora nel Gruppo Misto, le parole di Bossi sono figlie della consapevolezza della snaturante deriva impressa alla Lega dalle politiche salviniane. E dalla tenace volontà di non vedere «finire così» la creatura cui ha dedicato tutta una vita.

Intervista al Diario di uno dei sei parlamentari che hanno lasciato Salvini

Prataviera: vado con Tosi perché difende meglio il Veneto

Sono sei, i parlamentari fuoriusciti dalla Lega Nord a seguito della vicenda Tosi. Tra questi, Emanuele Prataviera, che, in esclusiva al DiariodelWeb.it, spiega i motivi che l'hanno portato alla sofferta decisione. Innanzitutto, l'incapacità di rispondere ai problemi concreti della gente di Luca Zaia, e l'espulsione di Flavio Tosi. Con cui Prataviera vuole costruire una valida alternativa.

La Lega Nord guarda oltre confine per la riforma della scuola

Prataviera: «Per la scuola ispiriamoci al modello tedesco»

Nonostante sia stato uno dei cavalli di battaglia di Matteo Renzi, i contenuti del ddl sulla riforma della scuola sono ancora un mistero. Intanto, il Ministro Poletti ha dichiarato che tre mesi di vacanza, durante l'estate, per i nostri giovani sono troppi e che andrebbero ridimensionati. Ne abbiamo parlato con l'On. Emanuele Prataviera, deputato della Lega Nord.

Per la Lega per rilanciare il lavoro ci vogliono meno tasse e più competitività

Fedriga: il governo fa occupazione con il trucco

Fedriga spiega al DiariodelWeb.it il motivo per cui non è Renzi ad avere il merito delle 76mila possibili nuove assunzioni annunciate dall'Inps, che, secondo il leghista, sarebbero parte di una tendenza europea innescata dal QE. In più, contesta le decontribuzioni previste per le imprese, che non hanno carattere strutturale e mettono a rischio la pensione dei più giovani.

La Lega chiede che i benefici momentanei diventino strutturali

Prataviera: macché Jobs Act, i posti in più vengono dal cuneo fiscale

76mila richieste di decontribuzione per assunzioni a tempo indeterminato. Miracolo Jobs Act? No. Emanuele Prataviera spiega che quei numeri dipendono dalla decontribuzione e dagli sgravi previsti in legge di Stabilità. E puntualizza che il problema sarà rendere il taglio del cuneo fiscale strutturale. Perché con il Jobs Act, di fatto, saremo tutti solamente un po' più precari.

La Lega contesta l'ultimo atto del Presidente da giudice della Corte

Prataviera: sugli immigrati invalidi, Mattarella ha sbagliato

L'ultima sentenza firmata da Mattarella giudice costituzionale giudica discriminatorio non riconoscere il diritto alla pensione di invalidità agli stranieri non in possesso di un permesso di soggiorno Ue, ottenibile con un periodo di residenza superiore a 5 anni e un reddito minimo. Prataviera definisce l'atto inaccettabile, e annuncia una proposta di legge in senso contrario.

Parla uno dei fedelissimi del Sindaco di Verona

Prataviera: non voglio arrendermi all'uscita di Tosi

Dopo l'espulsione di Tosi, si allarga la rosa dei leghisti che i media indicano come prossimi dimissionari. Al DiariodelWeb.it parla uno di loro, il capogruppo in Commissione Lavoro alla Camera Emanuele Prataviera. Che esprime il suo dissenso per quanto accaduto e confessa di aver subito, da leghista veneto e veneziano, anche il «torto» di vedere commissariata la propria segreteria provinciale.

Garanzia giovani e «verybello.it»: flop e gaff a peso d'oro

Occupazione giovanile poca. Milioni per i siti molti

L'UE e il Governo hanno messo sul piatto 1,5 miliardi di euro per combattere il fenomeno dei Neet, ragazzi tra i 15 e 24 anni che non studiano, non lavorano e non cercano di uscire dalla disoccupazione. Il piano si chiama Garanzia giovani, ma i risultati finora sono più che deludenti. Qualcuno però ci guadagna eccome

La Consulta boccia il referendum per l'abrogazione della legge Fornero

Lega furibonda: la Fornero ha colpito ancora

Bocciato il referendum per l'abolizione della legge Fornero, la Lega non si arrende. Emanuele Prataviera, Capogruppo in Commissione Lavoro del Carroccio, al DiariodelWeb.it esprime la sua delusione. Ma annuncia che il Carroccio continuerà a combattere: innanzitutto, alzando le barricate in aula nella seduta di questo pomeriggio

Intanto Gnudi avverte, oggi paga lo Stato, domani tornerà ai privati

Il pm Greco: «Cambiate il decreto Ilva, così com'è restituisce i soldi ai Riva»

Si torna a parlare di Ilva. Il procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco in un'audizione al Senato denuncia che il decreto decreto legge sull'Ilva così come è stato approvato, rischia di bloccare il rientro dalla Svizzera di capitali per un miliardo e 200 milioni che servirebbero per attuare le prescrizioni dell’Aia e rimettere in piedi l’azienda.

La Lega contro il ritorno alle nazionalizzazioni

Prataviera: Renzi sta riesumando il carrozzione delle partecipazioni statali

Dopo gli annunci del premier su un possibile intervento statale sull'Ilva di Taranto, che i sindacati apprezzano e Sel incoraggia, al DiariodelWeb.it parla il capogruppo della Lega in Commissione Lavoro Emanuele Prataviera. Che sottolinea: «sarà anche una cosa nobile, ma avverrà a spese dei cittadini e prelude, in futuro, a una svendita dell'azienda»