Borghi: «Magari facessimo anche noi la fine del rublo»
L'economista della Lega spiega perché i guai della Russia per l'Italia sarebbero una manna: «non esportiamo materie prime, ma esportiamo prodotti»
L'economista della Lega spiega perché i guai della Russia per l'Italia sarebbero una manna: «non esportiamo materie prime, ma esportiamo prodotti»
Le merci sugli scaffali sembrano destinate ad aumentare di prezzo vertiginosamente nel giro di pochissimo tempo e i russi cercano disperatamente di conservare il valore dei propri risparmi. Il futuro non sembra roseo nella madrepatria russa, eppure molti economisti ritengono che la situazione sia ancora sotto controllo, e che parlare di panico sia eccessivo.
Dopo gli annunci del premier su un possibile intervento statale sull'Ilva di Taranto, che i sindacati apprezzano e Sel incoraggia, al DiariodelWeb.it parla il capogruppo della Lega in Commissione Lavoro Emanuele Prataviera. Che sottolinea: «sarà anche una cosa nobile, ma avverrà a spese dei cittadini e prelude, in futuro, a una svendita dell'azienda»
Hanno realizzato insieme una mini collezione in edizione limitata dai dettagli straordinari. Una sinergia tra due storici brand che vi sorprenderà
Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, intervenedo al congresso della Legacoop: «Con l'aria che tira è molto importante». La conferma dell'Unione Petrolifera: «Per ogni 20 dollari in meno del prezzo del petrolio su base annua il Pil italiano ottiene un effetto positivo di circa mezzo punto percentuale».
Ill Ministro del petrolio saudita: «Vedo impossibile che noi o l'Opec intraprendiamo qualsivoglia misura che condurrebbe ad una riduzione delle nostre quote di mercato e a un aumento di quelle altrui». Intanto il Brent torna sopra i 62 dollari mentre la Chevron abbandona piani per trivellazioni in Artico canadese.
L'istrionico chef Piemontese - tra i migliori cuochi italiani a cavallo del millennio - a metà della vita torna alla cucina tradizionale
Continuano le polemiche a distanza tra Tommaso Gherardi e Pietro Doca, riguardo presunti atti ufficiali riguardanti il passaggio di proprietà del club emiliano. Il Parma F.C. conferma la cessione delle azioni, ma il gioielliere smentisce: Non è stata firmata alcuna compravendita».
Esce oggi per 01 Distribution l'ultima pellicola del regista siciliano, che sceglie ancora una volta il fantasy e scommette sul futuro del cinema italiano. Nel cast Valeria Golino e Fabrizio Bentivoglio
Se n'è andata a 78 anni, improvvisamente, una delle più importanti interpreti femminili del nostro cinema, che rifiutò sempre di essere l'icona sexy che l'America le voleva cucire addosso.
Realizzato in stampa 4D, è composto da migliaia di elementi che ad incastro vanno a comporre un pezzo dal design sorprendente