Olanda, l'inquietante profezia di Ankara: «Presto l'Europa sarà teatro di guerre sante»
Dopo le accese polemiche dei giorni scorsi, la Turchia commenta con un'inquietante «profezia» il risultato delle elezioni in Olanda
Dopo le accese polemiche dei giorni scorsi, la Turchia commenta con un'inquietante «profezia» il risultato delle elezioni in Olanda
L'atteggiamento dell'establishment europeo di fronte al risultato del voto olandese ne dimostra ancora una volta la cecità di fronte alla profonda crisi che attanaglia l'Ue
La leader del Front National Marine Le Pen ha dichiarato di non essere delusa dal risultato del voto in Olanda: l'euroscettico Geert Wilders ha infatti ottenuto un buon risultato
Il partito di centrodestra del primo ministro Mark Rutte ha vinto le elezioni politiche, arginando l'antieuropeo Geert Wilders
Da oggi ai prossimi mesi, in Paesi cruciali per la tenuta dell'Ue si terranno elezioni dall'esito più che incerto. L'Unione è prossima alla fine?
Tutti gli occhi sono puntati su di lui e Geert Wilders, leader dell'estrema destra anti-islam, si è recato al seggio in una scuola alla periferia de L'Aia di buon mattino per votare
Quasi 13 milioni di elettori olandesi sono chiamati alle urne per rinnovare i 150 seggi della camera bassa del Parlamento, in un voto considerato come un termometro per i populismi europei
Alla vigilia del voto in Olanda la tensione continua a crescere. La campagna elettorale già dominata dal tema dell'immigrazione ha subìto un forte scossone a causa della crisi diplomatica con la Turchia
Non solo immigrazione, flex tax e no euro. La Lega sta studiando da tempo su una materia dirimente per un partito sovranista: la politica estera. Ecco come
Geer Wilders ha le idee chiare, chiarissime, soprattutto sull'Europa. E' lui il volto della destra olandese che potrebbe sbancare alle prossime elezioni
Uno tra i primi difensori del decreto di Donald Trump è stato Geert Wilders, leader dell'estrema destra olandese, favorito in vista delle elezioni del 15 marzo. Un politico che, sull'Islam, ha le idee chiare
La sparatoria in Texas è solo l'ultimo di una lunga serie di episodi simili. Dall'attentato a Charlie Hebdo, all'uccisione di Theo Van Gogh, la vicenda segue il copione dell'Islam «offeso», che reagisce con violenza a forme d'espressione occidentali volutamente provocatorie. Un copione che spinge a chiedersi se la libertà d'espressione debba avere dei limiti, e, eventualmente, quali.
La proposta di legge prevede il divieto non solo del velo islamico ma anche di cappucci o altri indumenti che coprano il viso: tuttavia non verrà applicato «all'interno degli edifici religiosi»
Il suo partito è arrivato terzo alle elezioni di giugno
Lo ha deciso il Congresso straordinario del partito, ma la decisione ultima spetta ai Deputati. Dall'elezioni nessuna chiara maggioranza
Lo ha annunciato Geert Wilders, leader dello xenofobo Partito della Libertà
Il partito di Wilders: Nessun accordo con liberali, cristiano-democratici
Appello della Regina rivolto al leader liberali. PVV di Wilders da 9 a 24 seggi
Si profilano difficili trattative per il nuovo governo
Il Pvv di Wilders vince ad Almere ed è secondo a l'Aia
E' invece secondo all'Aia, alle spalle dei laburisti