Olanda, divieto burqa e niqab applicato a partire dal 2013
La proposta di legge prevede il divieto non solo del velo islamico ma anche di cappucci o altri indumenti che coprano il viso: tuttavia non verrà applicato «all'interno degli edifici religiosi»
L'AIA - In Olanda il divieto di indossare burqa e niqab, oggetto di una proposta di legge al vaglio del Parlamento, verrà applicato a partire dal 2013: lo ha annunciato il Ministero degli Interni, precisando che la data esatta dipenderà dall'iter del provvedimento.
La proposta era già stata approvata dal governo nel settembre del 2011 ma l'esecutivo conservatore - sostenuto dalla destra xenofoba di Geert Wilders - aveva atteso il parere positivo del Consiglio di Stato prima di presentarla ai deputati.
La proposta di legge prevede il divieto non solo del velo islamico ma anche di cappucci o altri indumenti che coprano il viso: tuttavia non verrà applicato «all'interno degli edifici religiosi» o nel caso di persone che debbano proteggersi il volto per motivi medici o per la pratica di una disciplina sportiva.
- 19/08/2016 In Germania verso un divieto parziale del burqa: «No a ciò che copre il volto»
- 11/08/2015 Presidente Lettonia: è necessario avviare il dibattito sul burqa
- 03/02/2015 Buonanno: «La Chiesa troppo dura con il bisturi, troppo clemente con il burqa»
- 11/04/2011 Entra oggi in vigore la legge che vieta il burqa