A giudizio degli industriali per l'Irpef che «sembra uscita dal bisturi del Dr. Frankenstein», occorre agire sul fronte della progressività, alleggerendo la pressione fiscale sui redditi medi
Il Presidente di Confindustria in ogni caso auspica che a partire da marzo il governo non rinnovi il blocco dei licenziamenti, perchè «questo sarebbe un vero segnale di ripresa per la nostra economia»
Nella classifica dei principali produttori, l'Italia, con una quota del 2,2%, si colloca davanti alla Francia e al Regno Unito e dietro l'India. Sul podio resta la Cina (28,2%), seguita daggli USA (17,2%)
Il confronto tra i leader degli industriali e del sindacato. Apertura a una «consultazione permanente», ma il Presidente di Confindustria chiede che il governo sia arbitro
Il Presidente di Confindustria: «O tra Governo e parti sociali lavoriamo tutti uniti a un Grande Patto per l’Italia, oppure entriamo in una crisi drammatica, dalla quale rischiamo di non uscire più»
E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
L'assemblea privata degli industriali eleggerà, con voto online, il nuovo presidente e la sua squadra dopo la designazione da parte del Consiglio generale avvenuta lo scorso 16 aprile
Con 123 voti a 60 il numero uno di Assolombarda prevale su Mattioli al termine del voto telematico a distanza dei 183 componenti del Consiglio generale. A maggio la proclamazione finale
Un preoccupante rapporto di Viale dell'Astronomia sull'impatto economico dell'epidemia di coronavirus: «Calo Pil primo semestre del 10%. Il debito/Pil al 147%, deficit al 5%»
Vincenzo Boccia: «Entriamo in economia da guerra. Se il Pil è di 1.800 miliardi all'anno vuole dire che produciamo 150 miliardi al mese, se chiudiamo il 70% delle attività vuol dire che perdiamo 100 miliardi»
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, scrive una lettera al premier Conte all'indomani dell'ulteriore stretta decisa dal governo: «La stretta tenga conto delle esigenze delle imprese»
Per il presidente di Confindustria «in termini economici è come aver subito gli effetti di un conflitto». Il decreto da 3,6 miliardi «è acqua fresca, anche Gualtieri lo sa. Bisogna agire d'urgenza»
Domani il Consiglio Generale estrarrà, da una rosa di nove imprenditori, i nominativi dei tre saggi per la Commissione di designazione. Il successore di Vincenzo Boccia verrà designato il 26 marzo
Secondo la congiuntura flash di Confindustria, si conferma anche nel 4 trimestre 2019 il persistere di una sostanziale stagnazione. Mercati extra-UE cruciali, ma crescono i rischi
E' quanto è emerso in occasione dell'assemblea annuale della Federazione Anie, una delle più importanti organizzazioni Confindustriali per peso e rappresentatività. Busetto: «Attenzione istituzioni non venga a mancare nei prossimi mesi».
Il Ministro dell'Interno: «Forse i grandi industriali erano abituati bene dalla sinistra: ma l'Italia è fatta dai piccoli imprenditori, dagli artigiani, dai commercianti, dai professionisti»
Lo ha detto Luigi Di Maio, il vicepremier, parlando da New York alla stampa: «Non c'è bisogno di nessuno scontro o di apostrofare la Confindustria come gufi. L'epoca dei gufi è quella di Renzi»
Anna Mareschi Danieli: “Le nostre imprese sono straordinarie, ma immaginiamo cosa potrebbero fare se fossero davvero sostenute da una politica pro impresa”
L'Italia è in recessione tecnica e le parti sociali, a partire dall'appuntamento di domani, proveranno a costruire una piattaforma comune che metta al centro crescita, lavoro e infrastrutture
«Ridurrà i divari del Paese, bisognerà evitare anomalie. Se ci saranno si dovranno fare dei correttivi». Lo ha detto il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, a margine di un evento a palazzo Lombardia
La partnership è il primo atto della nuova Federazione degli Industriali Friulani, nata per volontà di Confindustria Udine e Confapi Fvg con l’obiettivo di rafforzare l’industria locale
Il nodo grandi opere e infrastrutture è stato al centro del faccia a faccia, come era inevitabile. Il Presidente di Confindustria: «Non pensare solo ai fini di governo»
Improvvisamente sul ministro dell'Interno piovono le accuse dell'associazione degli industriali. Dietro potrebbe esserci un tentativo di fare pressione sul governo
"Conte si dimetta se Salvini e Di Maio non arretrano sui 4 mld" tuona il presidente di Confindustria da Torino dove si sono riunite 22 associazione per il rilancio delle infrastrutture