Meno matrimoni e più divorzi: il Covid accelera il trend
La causa è probabilmente anche culturale, dato che il matrimonio sta per molti perdendo il valore simbolico e religioso che qualche decennio fa era sacro
La causa è probabilmente anche culturale, dato che il matrimonio sta per molti perdendo il valore simbolico e religioso che qualche decennio fa era sacro
MioDottore ha indagato il rapporto tra gli italiani e le loro madri, esplorando le abitudini quotidiane, i punti di incontro e le divergenze, soprattutto quando si parla di salute
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Politica non può voltarsi dall'altra parte. I figli non sono un bene di lusso ma sono la garanzia di futuro per la nazione». Rampelli: «Serve piano straordinario»
Sono circa 541mila famiglie che, da aprile a settembre, hanno chiesto di sospendere i pagamenti di prestiti
In termini di richieste la principale esigenza degli italiani rimane la liquidità, con una quota di mercato del 22,6% seguita dall’Auto usata (19,8% contro il 19,4%) e Ristrutturazione casa (15,4%)
Il dott. Dario Grigoli di Guidapsicologi.it approfondisce la questione del ruolo del padre nel XXI secolo, spiegando com’è cambiata la figura paterna negli ultimi anni e l’impatto che ha sui figli
Il Segretario della Lega: «Legge contro omofobia è solo un modo per mettere il bavaglio. Renzi pro-maggioritario? Le sue parole non contano. No a legge proporzionale e partitini dell'1 per cento»
Uno studio ha calcolato le spese relative alla nascita di un bambino: abbigliamento per la madre durante la gravidanza, la borsa per l’ospedale, arredamento per la casa e mantenimento del bambino
Il 51% dei genitori intervistati si è ritrovato a lavorare in smart working e a dover accudire i propri bambini allo stesso tempo. Questo è stato fonte di stress per il 90% dei genitori
Sono online sul sito dell'Inps le circolari operative per l'attuazione di alcune misure governative a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese previste dal Decreto Cura Italia
Un sondaggio rivolto ai genitori italiani, rivela i problemi principali, le preoccupazioni e le necessità per la sicurezza online dei minori
È questo il messaggio lanciato dal governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, in merito alla legge di Stabilità 2020 approvata dal Consiglio regionale
Si va dai bonus bebè, all'asilo nido gratuito, dal sostegno alla spesa per i centri estivi al trasporto scolastico. Ma Shaurli (Pd) non si fa convincere dal provvedimento
Il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, partecipando alla cerimonia per la celebrazione dei 40 anni del primo consultorio familiare sorto in regione
Con l’aiuto degli esperti di ComparaSemplice.it abbiamo realizzato una guida dove rispondere e dare indicazioni per ottenere un indennizzo
Si tratta di una misura consolidata e in vigore da qualche tempo, adatta per i nuclei più numerosi e per chi sta affrontando una situazione di disagio
Il capogruppo PD alla Camera: «240 euro mensili. Escluse le famiglie con reddito sopra i 100.000 euro». Lepri: «Su assegno figli Pd accelera, sarà rivoluzione»
Come annunciato da Fedriga e Rosolen, più 1.102 domande accolte rispetto a 2018; assegnati fino a 600 euro mensili
Dal 20 al 22 settembre la proposta delle associazioni Il Pellicano e Il Villaggio
L’arrivo di un bambino in casa rappresenta una rivoluzione. Alcuni consigli per affrontare il cambiamento al meglio.
Risorse triplicate e aumento del 41% delle domande accolte: chi ha più di un figlio riceverà fino a 600 euro
Il Presidente di Istat, Gian Carlo Blangiardo: «Cresce la popolazione straniera con impatto sulle variabili economiche»
Un’iniziativa che punta ad agevolare una fascia di popolazione che si trova in una particolare situazione di disagio occupazionale
La disposizione è stata proposta dall'assessore Riccardi nell'ambito dell'assestamento di bilancio
Dal possedere uno smartphone, all’uscire alla sera con gli amici, fino al sapersi allacciare le scarpe da soli: una ricerca racconta a che età ci si aspetta che questi traguardi vengano raggiunti.
Il leader della Lega durante un comizio a Gela: «Ognuno ama chi vuole, basta che i bambini abbiano una mamma e un papà»
A finire nei guai è stato un 32 enne del Canal del Ferro. Il provvedimento è stato notificato dai carabinieri
Nella città scaligera non sono mancati gli esponenti politici di Pd, Forza Italia e Lega
Una evidente contrapposizione politica, in atto da giorni, che poi in serata ha coinvolto Palazzo Chigi e il premier Giuseppe Conte, con una nota molto dura nei confronti del ministro dell'Interno
Il ministro dell'Interno sul palco della Gran Guardia: «Ognuno fa l'amore con chi vuole, ma io difendo i bambini. Bisogna rimettere in discussione il diritto di famiglia»
Queste le parole di Matteo Salvini, leader della Lega: «Se difendere i bambini e pensare al problema demografico di questo Paese significa essere uno sfigato allora io sono uno sfigato»
Queste le parole di Matteo Salvini, leader della Lega, durante il suo intervento al congresso mondiale delle famiglie
Così il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede rispondendo a un cronista che chiedeva cosa pensi di chi del M5S è andato al congresso di Verona in riferimento al caso della senatrice Drago
Queste le parole di Matteo Salvini, leader della Lega, durante il suo intervento al congresso mondiale delle famiglie
Queste le parole di Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio, parlando alla stampa a margine di un evento a Roma
Laura Boldrini, deputata di Liberi Uguali, è stata a Verona per partecipare alla manifestazione delle femmineste, indetta come contrapposizione al Congresso delle Famiglie che si sta svolgendo nella città di Romeo e Giulietta
Il vicepremier e Ministro dell'Interno nel suo intervento a Verona: «Rimettere al centro i bambini che non possono essere vittime dell'egoismo degli adulti»
Il vicepremier: «Si affrontano certi temi in stile medievale». Businarolo: «A Verona sparuta minoranza d'italiani»
La leader di Fratelli d'Italia: «Vogliamo difendere il diritto della donna che si trova ad abortire perché non ha altre alternative»
Nel corso del 2018 si sono rivolte ai centri Caritas più di 21mila famiglie. E a chiedere gli italiani sono il 51%, contro il 47% dello scorso anno
L'ex Presidente della Camera: «Chi partecipa al Congresso delle Famiglie vuole sottrarre diritti ottenuti con decenni di battaglie e noi non possiamo permettere questo»
Il presidente ha ribadito l'impegno per la gratuità d'accesso agli asili nido a partire del secondo figlio
Il sottosegretario M5s alla Presidenza del Consiglio con la delega alle pari opportunità: «Le loro tesi non saranno mai legge»
Lo ha detto Massimo Gandolfini, leader del Family day, a margine del Congresso internazionale delle Famiglie di Verona, parlando dell'aborto
Ha risposto così la Senatrice M5S, Tiziana Drago, arrivata sul palco del Congresso Mondiale della Famiglia a Verona: «C'è da rivedere un'opera di educazione per le giovani generazioni»
La leader di Fratelli d'Italia: «Non voglio togliere diritti ma aggiungerne. Spendere il 5% del Pil nei nuclei famigliari per invertire i dati sulla natalità»
Il governatore aggiunge: «Indecente proporre ai bambini l'ideologia gender»
Così Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, a margine della presentazione del Patto Civico Antiracket
Papa Francesco ribadisce l'insegnamento magisteriale sulla famiglia da Loreto, ma evita toni bellicosi e si tiene lontano dalle polemiche sollevate dal congresso mondiale delle famiglie di Verona
E la replica del segretario del Pd Fvg all'annuncio del governatore di essere presente come presidente al Congresso di Verona