Crisi del debito
La Grecia oggi è il laboratorio su cui si abbatte una volontà oscura, quella del cambiamento che non potrà che avere come codice morale il pareggio di bilancio e la fine degli stati nazione
Nel giorno dei funerali
E' il giorno dei solenni funerali di Shimon Peres, ma le lodi per quello che è stato tratteggiato come «uomo di pace» arrivano solo da una parte del mondo. Gli arabi, di lui, pensano tutt'altro
Vinse anche il Premio Nobel nel 1994 assieme ad Arafat
Ha incarnato molte anime di Israele: pacifista e guerrafondaio, nazionalista sionista e, nell’ultima fase di vita, proiettato verso la fine dei confini e degli stati nazione
Presidente, premier, più volte ministro, Nobel per la Pace
Si è spento verso le 2 del mattino Shimon Peres, ex presidente israeliano e Premio Nobel per la Pace, dopo l'ictus che lo aveva colpito qualche settimana fa
L'affondo del Papa
Così Papa Francesco a bordo del volo che lo riportava da Seoul a Roma. «E' un mondo in guerra dove si fanno queste crudeltà», ha proseguito Bergoglio a quanto riportato tra l'altro dal sito Vatican Insider: «Ma vogliamo fermarci a pensare un po' al livello di crudeltà a cui siamo arrivati? E questo ci deve spaventare».
Medio Oriente
I corpi senza vita dei tre giovani israeliani rapiti il 12 giugno scorso a Hebron sono stati ritrovati poco distante dalla località cisgiordana: lo ha confermato il viceministro della Difesa israeliano, Danny Danon, accusando Hamas di essere responsabile dell'omicidio e promettendo di «estirpare» l'organizzazione estremista palestinese.
All'indomani della grande manifestazione di protesta
Anche il presidente israeliano Shimon Peres ha esortato gli israeliani a manifestare contro il fanatismo religioso, «per difendere il carattere dello Stato di Israele contro una minoranza che infrange la nostra solidarietà»
Medio Oriente | Nucleare iraniano
Il Presidente dello stato ebraico: «Ma è un problema per il mondo intero, non solo per lo stato ebraico»
Relazioni internazionali | Crisi Mediorientale
Il Presidente israeliano: Per l'Intelligence di vari Paesi l'«Iran vicino all'arma atomica». Intanto Teheran respinge le «future» accuse dell'Aiea. Il Ministro degli Esteri Salehi: «Basate su documenti falsi»
Medio Oriente
Per i servizi di intelligence di molti Paesi il tempo sta scadendo
Nucleare
Documento esclusivo del quotidiano britannico «The Guardian» rivela: nel '75 Peres ne propose di «tre taglie diverse»
Medio Oriente
«Ahmadinejad deve essere isolato»
Esteri. Crisi mediorientale
I due presidenti si sono visti oggi al Cairo
Esteri. Medio Oriente
Piano per Palestina. Hamas annuncia stop a lancio razzi su Israele
Esteri. Nucleare iraniano
Ieri Medvedev: «Peres mi ha assicurato che non attaccheranno»
Esteri. Israele
Ieri il presidente, 86 anni, aveva perso sensi durante discorso
Esteri. Israele
Svenuto durante conferenza a Tel Aviv
Crisi mediorientale
«Le parti sono pronte per un vero dialogo»
IRAN
Il presidente israeliano si schiera con i giovani manifestanti
Medio Oriente
Contribuirebbe a rasserenare l'atmosfera fra i due Stati nemici
Medio Oriente
«La volontà di dialogo di Washington è una fonte di divisione»