Investimento immobiliare: quando è conveniente?
Il settore immobiliare è sempre messo in discussione dai maggiori esperti di investimenti, ancora oggi è un argomento spinoso che suddivide le opinioni
Il settore immobiliare è sempre messo in discussione dai maggiori esperti di investimenti, ancora oggi è un argomento spinoso che suddivide le opinioni
Spesso si crede che siano i giovani i più attivi in questo settore, ma in realtà sono i pensionati che vi si dedicano con maggiore frequenza, e che sembrano avere delle preferenze specifiche che emergono specialmente in sede di acquisto
Si tratta di un’operazione piuttosto complessa e non ci si può permettere di sbagliare, perché commettere degli errori nella valutazione della propria casa può avere delle conseguenze alquanto spiacevoli
Sono 3,3 milioni le famiglie intenzionate ad acquistare un immobile. È quanto si legge nella Overview del secondo Osservatorio sul Mercato Immobiliare - luglio 2021 di Nomisma
Secondo l'ultimo Osservatorio di Immobiliare.it sulle locazioni in Italia, il Coronavirus ha cambiato direzione a tutti gli indicatori del comparto nelle principali città
Il mercato immobiliare italiano continua a registrare interesse da parte delle famiglie: aumenta anche a gennaio il peso delle richieste di mutui per l’acquisto della prima casa
Secondo un’analisi di casa.it il mercato immobiliare di pregio a Roma cresce del +25%. Grande interesse anche da parte dei compratori stranieri
Sei settimane di restrizioni sempre più severe da parte del Governo per cercare di arginare i contagi da Covid-19, ognuna delle quali ha avuto un impatto ben preciso sul mondo dei servizi professionali
Cresce la domanda di affitto: da un lato la casa funzionale per il lavoro, dall’altro la ricerca di spazi e sicurezza fuori città per il telelavoro
Cresce la domanda di affitto: da un lato la casa funzionale per il lavoro, dall’altro la ricerca di spazi e sicurezza fuori città per il telelavoro
Un’analisi di Luca Rossetto, CEO di Casa.it al Decreto Rilancio. Le misure adottate sono sicuramente importanti ma ancora troppo modeste per innescare un rilancio complessivo degli investimenti
La ricerca condotta da Casa.it su persone che cercano una casa in vendita o in affitto distribuite su tutto il territorio nazionale rivela che il Coronavirus non cambia le intenzioni di cercare casa
Esistono molti siti di annunci immobiliari completamente gratuiti che danno possibilità ad agenzie e privati di pubblicare inserzioni senza limiti
Dall’indagine sul mercato immobiliare 2019 è emerso un miglioramento della qualità energetica degli immobili acquistati. Segnali incoraggianti per il segmento delle nuove abitazioni e del ristrutturato
Crescono i canoni di mono, bilo e trilocali in tutte le grandi città. Tra colo che cercano case in affitto il 40% è rappresentato da single
L'investimento immobiliare è in crescita e le soluzioni indipendenti e semindipendenti, come prima casa, sono sempre più apprezzate
Nei primi sei mesi del 2019 i valori immobiliari di Genova hanno registrato una contrazione del 2,2%.
Circa un quinto del prodotto interno lordo dei principali Stati dell'Unione è rappresentato da tutto ciò che riguarda costruzioni e servizi immobiliari
La denuncia di una ragazza di 21 anni. La replica dell’agenzia: «La disabilità non c’entra, servivano lavori troppo costosi per adeguare l’abitazione»
Gaido: «una piccola rivoluzione nella gestione degli immobili di proprietà pubblica». Ecco la proposta dell'assessore per la gestione di alcune delle proprietà comunali
Quasi 1 su 5 preferirebbe non condividere attività con il proprio coinquilino. Spazzolino da denti e pc sono gli oggetti off limits
Rinnovato interesse sia da parte degli investitori, sia degli stessi imprenditori, invogliati all'acquisto per effetto del ribasso dei prezzi che ha interessato il comparto negli ultimi anni
Gli immobili turistici hanno visto prezzi ancora in diminuzione rispetto al semestre precedente: -0,1% il ribasso nelle località di mare, -1,1% quelle di montagna e -0,3% quelle del lago
Secondo un recente sondaggio lanciato da Habitissimo, si apre uno scenario positivo per il mondo delle ristrutturazioni e delle riparazioni in casa
Un buon agente immobiliare conosce bene il mercato, ha esperienza in questo campo, per cui non perderà tempo nell'intermediare con persone che non vogliono o non possono comprarla
Oggi vedremo di capire quali sono questi numeri, grazie al report di Nomisma, e l’importanza di questa tendenza appena accennata
L'assessore regionale alle opere pubbliche, Mauro Baccega: «è stato introdotto un meccanismo di premialità per coloro che utilizzeranno solo imprese aventi sede operativa in Valle d'Aosta»
Nel report Tax policy reforms 2017 l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico evidenzia che l'Italia ha notevolmente aumentato le tasse sulle proprietà
Si chiamano «proptech» le startup che offrono prodotti innovativi e nuovi modelli di business relativamente al mercato immobiliare e che si stanno lentamente rendendo responsabili del cambiamento tecnologico del settore
Walliance è a prima piattaforma italiana a concretizzare la possibilità di investire e raccogliere fondi nel settore del Real Estate attraverso il crowdfunding: «Il nostro obiettivo è eliminare i rischi»
Un enorme esercito di riserva è pronto non solo a incendiare il proprio territorio, ma a entrare stabilmente nelle file della criminalità pur di sopravvivere. Ecco perché l'Italia brucia
E' quanto emerso dall'incontro "Osservatorio Immobiliare 2017 - provincia di Trieste", che si è svolto questa mattina in Camera di Commercio Venezia Giulia e al quale hanno partecipato l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Mariagrazia Santoro, il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza
Google entra nel mercato immobiliare, comprando 300 appartamenti modulari dalla startup Factory OSE. Anche Facebook sta cercando di costruire case per dipendenti
Il settore sanitario deve essere trasformato, da pubblico a privato. Da gratuito a pagamento: questa è l’unica vera riforma che interessa al mercato. Perché si tratta di un settore economicamente immenso dove il settore finanziario può realizzare profitti enormi e senza pari
Da una ricerca di Uniplaces è emerso che chi affitta la propria abitazione attraverso le piattaforme di sharing economy non è un professionista del ramo immobiliare: per l’84% di queste persone, infatti, l’affitto di case non rappresenta la sua principale attività
«Si può certificare - sostiene Federalberghi - l'esistenza di almeno 110.000 alloggi che sfuggono ad ogni controllo, con l'avvertenza che le strutture mancanti all'appello sono probabilmente il doppio». La replica di Confedilizia: «Su sommerso numeri falsi».
Il regime contributivo vigente consente incentivi unicamente per il recupero o l'acquisto con il contestuale recupero di prime case, ma il mercato immobiliare è stagnante e versa in grossa difficoltà
Una più equa normativa fiscale: questa la nobile, e ragionevole per molti aspetti, motivazione che dovrebbe portare alla nuova normativa inerente le rendite immobiliari. Ma l'impianto ideologico fa capire che la realtà sarà molto diversa
Il progetto della sindaca pentastellata: aprire banche conformi alla sharia per permettere agli immigrati di fede musulmana di accedere al credito «senza violare le prescrizioni del Corano», un passo «verso l’inclusione sociale», a suo dire
La proprietaria dell’appartamento ha raccontato il perché del suo rifiuto. Intanto Michele e Simone hanno ricevuto centinaia di messaggi e diverse proposte di affitto
Coppia omosessuale di Torino non riesce a trovare casa: dietro ai rifiuti delle agenzie immobiliari aleggia l'ombra della discriminazione.
Le prime fessure nel sistema giungono nel febbraio del 2007, mentre l'Italia discute sulla condanna della Franzoni e un giovane candidato di colore tenta la scalata alla Casa Bianca. Nessuno capì cosa stava per accadere. E nessuno sa ancora come uscirne
Nel terzo trimestre 2016 cresce ancora il mercato delle abitazioni. La compravendita aumenta soprattutto al Nord per il settore delle case, ma anche la crescita del comparto commerciale è particolarmente significativa
La Royal Bank of Scotland non ha passato gli stress test della Banca d'Inghilterra, condotti su sette istituti di credito del paese. Ma la banca scozzese ha comunicato che è già pronto il piano di rafforzamento dell'istituto da 2 miliardi di sterline
La ripresa del mercato immobiliare è arrivata perché sta aumentando la compravendita degli immobili. Ma dietro il nodo dei prezzi delle case, che stanno continuando a scendere, si nasconde una verità tutt'altro che rassicurante.
Risveglio del mercato, ma gli operatori denunciano: «La città resta fanalino di coda per i prezzi». Il grande problema è lo spopolamento.
Il gotha della finanza si riunirà venerdì 26 agosto a Jackson Hole, in Wyoming, e la presidente della Fed rivelerà le prossime mosse della banca centrale americana. Ma nell'economia statunitense qualcosa non torna come vorrebbero farci credere.
Riparte il mercato immobiliare e prosegue per il quarto trimestre consecutivo l'aumento delle compravendite, che coinvolge tutto il paese. Ma il fenomeno è più accentuato nelle città metropolitane rispetto ai piccoli centri.
Ecco cosa cambia in caso di risoluzione del contratto per inadempimento, quali sono i diritti e i doveri del concedente e quando è necessaria l'intermediazione del perito
Negli Usa crescono salari e occupazione a causa delle condizioni "ristrette" del mercato del lavoro americano. L'economia si distingue in positivo e sembra imminente il rialzo dei tassi