Manovra finanziaria
Il maxiemendamento alla manovra, che ridisegnerà la legge di Bilancio per recepire le modifiche concordate con la Ue, potrebbe arrivare in aula al Senato questa sera
Governo
Roberto Fico è soltanto il volto più noto. Tra parlamentari pro-migranti, ex comunisti oppure No Tav, i dissidenti a Cinque stelle non sono davvero pochi
Caso David Rossi
Si confermerebbe il quadro allarmante di una commistione perversa tra alta dirigenza Mps, magistratura senese, mondo imprenditoriale e politico
Conti pubblici
Il M5s ha presentato una lunga lista di emendamenti alla manovra finanziaria, che è anche un'anticipazione del programma elettorale
Partite IVA
Le partite IVA hanno meno diritti rispetto agli altri lavoratori perché non godono della possbilità di andare in malattia o chiedere permessi. Secondo il Movimento 5 stelle è necessario intervenire garantendo maggiori tutele a questa categoria
Di Battista risponde alla Morani
Il deputato pentastellato Alessandro Di Battista ha risposto alla parlamentare del Pd, Alessia Morani, che aveva suggerito agli anziani con problemi economici di ricorrere al prestito vitalizio ipotecario per risolverli
il m5s contro il ceo di bpvi
Sarà un'assemblea blindata e presidiata da misure di sicurezza massicce quella di domani, ma non mancheranno le proteste
di maio spiega la proposta dei grillini
Prima dei giornalisti, Grillo ha visto un gruppo di ambasciatori scandinavi e baltici per parlare di reddito di cittadinanza e della sua creatura, il M5S
La proposta del M5S aiutera' 2 milioni di famiglie povere
Il ddl del M5S propone di aiutare 2 milioni e 759 mila famiglie con un reddito inferiore alla linea di povertà. Ne abbiamo parlato con il deputato pentastellato Daniele Pesco. Ecco in cosa consiste.
il deputato M5s smonta il decreto che trasforma in Spa le banche
Il Movimento 5 Stelle presenta a Montecitorio la proposta di indagine conoscitiva per far chiarezza sui tanti nodi insoluti del dl Banche Popolari. Il deputato Alessio Villarosa snocciola le problematiche insite nel decreto del governo, smontando la propaganda addotta da Renzi&Co. per giustificare il dl in questione.
Il deputato M5s propone un'indagine conoscitiva
Il Movimento 5 Stelle ha presentato alla Camera l'intenzione di avviare lo svolgimento di un'indagine conoscitiva volta a fare chiarezza sulle numerose falle presenti nel decreto legge Banche popolari, quello volto a mutare le banche cooperative in Spa.
Per il M5S i controlli di Bankitalia non sono adeguati
Il deputato 5Stelle Daniele Pesco spiega al DiariodelWeb.it i tanti motivi delle degenerazioni del sistema creditizio a cui i fatti di cronaca ci hanno abituato: dal fenomeno dei fidi facili, alle speculazioni. Situazione favorita da leggi poco severe, assenza di una riforma della prescrizione, vigilanza inefficace e condizioni poco favorevoli all'immediato intervento della Magistratura.
Per il il governo è ok. Ma i grillini avvertono, passeremo dall'evasione all'elusione
Ci hanno provato Tremonti, Grilli, Monti e Saccomanni, ma ora sembra la volta buona. Sta per essere firmato l'accordo italo-elvetico che dovrebbe favorire la «voluntary disclosure» grazie a un cospicuo sconto sulle sanzioni. Per gli Onorevoli Pesco e Villarosa (M5S), però, non c'è da cantar vittoria: sarà l'ennesimo condono
Per M5S, ancora una volta Francoforte rifiuta il ruolo di una vera banca centrale
Il nuovissimo decreto Salva-banche prevede che la Bce acquisti per 500 miliardi titoli sul mercato a bassa qualità e a rischio insolvenza. Ma, per farlo, l'Europa chiede la garanzia dello Stato italiano e degli altri Paesi che emettono titoli. Per Daniele Pesco, l'ennesimo regalo agli istituti di credito: perchè dovrebbero essere le banche a emettere garanzie verso lo Stato, e non il contrario