Emergenze incendi
Un enorme esercito di riserva è pronto non solo a incendiare il proprio territorio, ma a entrare stabilmente nelle file della criminalità pur di sopravvivere. Ecco perché l'Italia brucia
L'emergenza nel capoluogo siciliano
I Vigili del fuoco del capoluogo siciliano sono intervenuti in diverse zone della città per domare le fiamme appiccate dai cittadini esasperati dalle condizioni disastrose in cui versano alcuni punti di raccolta, con vere e proprie montagne di sacchi di spazzatura che rendono impraticabili i marciapiedi
Ambiente | Rifiuti
Ieri pomeriggio il sindaco Leoluca Orlando e il prefetto Umberto Postiglione, si sono incontrati per discutere le possibili soluzioni ad una crisi aziendale che se da un lato ha evidenti ripercussioni sul piano igienico-sanitario, con la raccolta delle tonnellate d'immondizia che procede sempre più a rilento, dall'altro rischia soprattutto di lasciare a casa oltre 2500 dipendenti
Rifiuti | Emergenza rifiuti Palermo
Il personale Coime, supporterà quello della Società Amia con l'ausilio di due mezzi pesanti ed una pala gommata. L'utilizzo di questi mezzi avverrà sino alla conclusione del periodo emergenziale e, comunque, non oltre il prossimo 31 agosto
Russo: Evitare allarmismi su salute pubblica
Lavare accuratamente prima dell'uso tutti gli alimenti di origine vegetale per rimuovere le eventuali polveri deposte; non sospendere l'allattamento al seno perchè, come sostengono le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il latte materno costituisce un importantissimo fattore di protezione per il bambino oltre che il nutrimento ideale
Emergenza rifiuti Palermo
«Mantenuto l'impegno di ripulire la città entro Pasqua. Tutte le risorse disponibili sono state impiegate in questo sforzo, con il contributo di tutta l'azienda e di Amia Essemme»
Dopo i giorni di sciopero dei netturbini
Secondo quanto riferito dall'Amia, l'azienda che si occupa di raccogliere e smaltire i rifiuti nel capoluogo siciliano, l'emergenza «è già più che dimezzata». Intanto il Garante sugli scioperi valuta sanzioni
Emergenza rifiuti nel capoluogo siciliano
Gli incendi si sono verificati in tutte le zone della città, dal centro storico alla periferia, e anche nell'hinterland del capoluogo siciliano. La Procura sta valutando se aprire un'indagine. Dal Comune 2 milioni di euro per gli stipendi Amia
Città invasa dalla spazzatura
Gli operai dell'AMIA protestano contro il mancato pagamento degli stipendi. I lavoratori hanno impedito l'uscita degli autocompattatori dai depositi di Brancaccio e bloccato gli ingressi dell'azienda. Ferrandelli: La regione aiuti il commissario Latella
La raccolta procede a rilento in attesa dell'incontro tra Prefetto e Comune
La raccolta non è interrotta, ma procede a rilento a causa delle ore d'assemblea, due per ciascun turno, dei dipendenti dell'Amia, l'azienda che si occupa della gestione dei rifiuti
Rifiuti
L'azienda ha bisogno di 18 milioni di euro per il risanamento
Rifiuti
Amia: «Entro gennaio risolveremo il problema del percolato bandendo una gara per l`affidamento del servizio di rimozione»
Rifiuti
Dopo l'ennesimo guasto al tritovagliatore di Bellolampo che ha causato infatti una serie di ritardi nella raccolta dell'immondizia
Rifiuti. Sicilia
Manifestazioni degli operai dell'Amia che temono per la tredicesima
Emergenza rifiuti in Sicilia
Per interruzione di pubblico servizio dal 30 ottobre al 6 novembre
Emergenza rifiuti in Sicilia
Parteciparono ai tafferugli del 2 novembre
Rifiuti. Sicilia
Scuole chiuse in 10 comuni hinterland
Rifiuti. Sicilia
I 30 autocompattatori dell'Amia non sono sufficienti
RIFIUTI
600 tonnellate in più rispetto all'ordinario; nessuna tensione
In manette anche il presidente della Provincia di Benevento
«Ricorrere a soldati solo se veramente indispensabile»
«Sono grato a Bertolaso che si è confermato uomo delle istituzioni»
RIFIUTI
«Entro una settimana sarà rimosso tutto»
Pd chiede le dimissioni del sindaco Cammarata
SICILIA
La città invasa da rifiuti per la protesta dei dipendenti Amia
«Ma nessuno ne parla e la fa vedere»