Movimento 5 stelle
Dopo la diretta Facebook al fianco dei tassisti in «rivolta», la sindaca di Roma è andata nuovamente «live» sul social network in compagnia del fondatore del Movimento 5 stelle che tra il serio e il faceto si è lasciato andare in un piccolo show comico
Teatro
Riadattamento di Maurizio de Giovanni con protagonisti Russo ed Elisabetta Valgoi. «Affrontiamo un tema molto bello e molto forte che è quello della follia, ma anche del bisogno di domandarsi cos'è la follia e di andare oltre, verso la libertà».
Parla il deputato Pd
L'attore romano chiede il ripristino dell'albero secolare nella piazza di Roma. Ad appoggiarlo è il deputato Pd Michele Anzaldi: dov'è finito il senso civico delle istituzioni romane?
Cinema novità
Una storia che riesce sempre a far riflettere grandi e piccini magistralmente trasportata sul grande schermo
Cinema novità
In sala il 12 novembre la storia di molti ultimi, che riprendono tra dramma e comicità la vita di molti di noi
L'attore sceso in strada a pulire
Il presidente Ama spiega che l'azienda «sta lavorando per migliorare ulteriormente il servizio come dimostrano anche le operazioni di fondamentale importanza avviate ad agosto»
L'attore romano contro il degrado della città
In un'intervista rilasciata al settimanale Oggi, l'attore romano Carlo Verdone plaude all'iniziativa lanciata da Alessandro Gassman #Romasonoio: «E' ora che il Comune faccia la sua parte»
Parla l'Assessore all'Ambiente e ai Rifiuti
Estella Marino chiede all'azienda che si occupa della raccolta rifiuti a Roma di attivarsi affinché la città sia pulita e decorosa: «Entro settembre vogliamo vedere un cambiamento da azienda»
Caos Capitale
L’iniziativa dell’attore romano ha suscitato interesse e adesioni, compresa quella di Gigi Proietti. Ma ha fatto anche rispuntare personaggi come Giovanna Melandri, emblema della politica ad uso personale, sempre a galla quando si tratta di accaparrarsi nomine o visibilità a basso costo. Intanto il sindaco continua a giocare sulla pelle dell’Atac.
#Romasonoio
Gassman ha ragione: cominciamo noi romani a pulire la nostra città. Non solo dalla monnezza che invade le strade, ma anche dal sistema corrotto che ne ha infestato la politica da troppi anni. Marino ha un'ultima chance per provarci: sosteniamolo
Fabio Rampelli risponde a #Romasonoio
Da Fratelli d'Italia arriva il commento del capogruppo alla Camera Fabio Rampelli: «Marino utilizzi l'esercito di dipendenti per tenere in ordine la città»
Proietti: «Addolorato per la città»
Il degrado di Roma arriva sulle prime pagine del New York Times e l'attore romano Alessandro Gassman invita i romani a scendere in strada per ripulire la città. In tanti lo ascoltano, ma molti si indignano: «Paghiamo le tasse per questo»
Musica italiana
Un brano del Canzoniere Grecanico Salentino che affronta il difficile tema degli immigrati che arrivano nel nostro paese dopo lunghe e rischiose traversate via mare, rappresentato magistralmente dal video clip girato sulle coste leccesi da Alessandro Gassman.
Cinema italiano
Nel cast ci saranno Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbara Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers e Jacopo Olmo Antinori. Un film provocatorio, doloroso, liberamente ispirato al libro «La cena», che entra violentemente nella realtà borghese della famiglia scardinandone le fondamenta
Gossip | Calendari VIP
L'attore non rimpiange il calendario del 2001 ma... «allora avevo 36 anni e l'idea era divertente», afferma Alessandro. «Ma oggi a 47 anni, sarebbe totalmente fuori luogo». Insomma, Gassman non rinnega il passato e non ha rimpianti, ma riconosce che ad ogni fascia di età è permesso fare delle cose e non alcune altre
Dal teatro al cinema
Il rapporto intenso tra un padre e un figlio ma soprattutto una storia di immigrati ai margini della società, in una periferia degradata. Alessandro Gassman debutta come regista al cinema con «Razzabastarda», presentato nella sezione Prospettive Italia al Festival Internazionale del Film di Roma
Il set al TEATRO PERGOLESI
Il Teatro Pergolesi trasformato dal 6 al 12 ottobre in set cinematografico per le riprese del film “IL COMPLEANNO”, con la regia di MARCO FILIBERTI e ALESSANDRO GASSMAN protagonista