31 maggio 2023
Aggiornato 05:30
Con la crisi cambiano le abitudini alimentari

Cala il consumo di carne

Cala nel 2013 del 7 per cento il consumo di carne con oltre 6 milioni di italiani che non riescono, a causa della crisi, ad approntare un pasto adeguato in termini di apporto proteico ogni due giorni

Partiti

«Grillo e il suo movimento son più pericolosi del fascismo»

Il presidente degli ebrei romani Riccardo Pacifici in un'intervista al quotidiano israeliano Ha'aretz confida i timori diffusi all'«interno della comunità dopo l'affermazione politica di Bebbe Grillo e del suo Movimento 5 Stelle. Questo, dice Pacifici, è il momento «in cui gli ebrei italiano dovrebbero iniziare a prepararsi per trasferirsi in Israele»

Debiti Pubblica Amministrazione

Squinzi: «Ci aspettavamo il pagamento di 48 miliardi»

Il Presidente di Confindustria: «Siamo comunque soddisfatti perché finalmente è stato messo al centro dell'attenzione del Consiglio dei ministri il tema dei pagamenti arretrati scaduti della pubblica amministrazione. Un problema che un paese civile come l'Italia non può tollerare». Migliore: «Prima frustata positiva e non a sangue da Monti»

Florovivaismo

Un fiore per Papa Francesco

Uno splendido «elleboro» creato dai ricercatori dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo. E la Camera di Commercio di Imperia provvederà ad addobbare la Basilica di San Pietro sabato 30 marzo in occasione della Veglia Pasquale

L'emergenza cipriota

Aumenta la tensione a Cipro

E intanto non si placano le speculazioni sul possibile smembramento della banca cipriota Laiki (Banca Popolare, in greco), nonostante le smentite ufficiali su piani di chiusura. La BCE ha avvertito che in assenza di un accordo sugli aiuti da martedì «staccherà la spina» delle liquidità di emergenza. Medvedev: «Non chiudiamo porte ma Nicosia risolva con UE»

Un successo la quinta edizione

Gusto in Scena «senza confini»

A decretarne il successo è stato però l’alto numero di visitatori: circa 3.400, per il 70% operatori del settore, che dal 17 al 19 marzo hanno raggiunto la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia. Ad aspettarli I Magnifici Vini, un grande banco d’assaggio con una selezione di 71 cantine italiane e internazionali e due sale dedicate ai vini di Vulcania

Ritorno di fiamma

Robert si è trasferito da Kristen

Conferme sulla riunione della coppia formata da Robert Pattinson e Kristen Stewart. Le ultime voci parlano di un trasferimento dell'attore in pianta stabile nella casa dell'attrice a Los Angeles: «Sono di nuovo inseparabili da quando Robert è tornato»

Il nuovo volto della Maremma

Terenzi si presenta a Vinitaly 2013

Sarà questa l'occasione per far conoscere al grande pubblico i vini Terenzi, tra cui spicca certamente il Morellino di Scansano Madrechiesa Riserva 2009, Cru di Sangiovese in purezza che già alla sua prima apparizione ha conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso

A partire da questa settimana

AIAB si trasferisce alla Città dell’Altra Economia

Uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato a pratiche economiche caratterizzate da processi a basso impatto ambientale e di inclusione sociale, che garantiscono un'equa distribuzione del valore, non perseguono un profitto distruttivo di territorio e comunità umane e mettono al centro le persone e l'ambiente

La mancanza d’acqua uccide di più di una guerra

Oltre un miliardo di persone nel mondo hanno sete

In occasione del «World Water Day», il Presidente della CIA Giuseppe Politi sottolinea l’esigenza di una nuova politica per le risorse idriche a livello mondiale. Garantire l’accesso all’oro blu significa anche rispondere al problema alimentare del Pianeta. Obiettivo è garantire più agricoltura per sconfiggere la fame

La rassegna sulle energie rinnovabili

A Cesena inizia AGROFER 2013

Sabato 23 e domenica 24 marzo il grande spazio di divulgazione, conoscenza e pratiche organizzato da Cesena Fiera – Ingresso gratuito – I laboratori, le proposte e i convegni del primo giorno

Si festeggia il paesaggio rurale

7ª Giornata nazionale dell’Agriturismo

Turismo Verde-Cia dedica l’edizione di quest’anno al binomio agricoltura e territorio: il 24 marzo, in tutte le strutture ricettive aderenti all’iniziativa, aperture speciali con visite guidate, passeggiate «a tema» e menù «storici» sulla base di ricette della tradizione contadina. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini su una risorsa fondamentale del Paese

Camera di Commercio di Monza e Brianza

Oltre 74mila nuove imprese non durano più di due anni

In Italia il 9,6% delle nuove imprese iscritte tra 2011 e 2012 risultano già cessate a fine dicembre 2012. Cicli di vita più breve per le nuove imprese di Piemonte e Puglia. In Lombardia la media delle nuove imprese che non superano i due anni dopo lo start up è del 9,8%: Monza e Milano meglio della media. Ma se l’imprenditrice è donna resiste meglio

Diario in Fiera

Ultime week end per visitare Antiquaria Padova 2013

Ogni momento trascorso in fiera è memorabile, di giorno in giorno si susseguono scoperte di opere sempre più particolari, a dimostrazione del fatto che mostre come questa vanno vissute a pieno, e visitate anche due o tre pomeriggi di seguito per avere almeno una panoramica generale sull’enorme e preziosa varietà di pezzi esposti

Giornata Mondiale dell'Acqua

«Acqua ritorni diritto umano universale»

Lo ha affermato la presidente della Camera Laura Boldrini: «Numeri crisi idrica parlano chiaro, non si può voltare la testa. Nel mondo più di una persona su sei, circa 894 milioni di esseri umani, non ha accesso a fonti di acqua potabile»

Calcio

Il ritorno di Gattuso a San Siro

Il 35enne ex centrocampista del Milan, attualmente giocatore-allenatore del Sion, torna ad abbracciare i suoi ex tifosi in un'amichevole contro i rossoneri di Allegri. Gattuso giocherà al Meazza per la prima volta da ex milanista

Le Consultazioni al Qurinale

Ipotesi preincarico a Bersani, oggi la decisione di Napolitano

Beppe Grillo vuole un governo a Cinque Stelle, Pdl e Lega sono pronti alle larghe intese purchè non sia il Pd a monopolizzare sia palazzo Chigi che il Colle, il Pd chiede un governo di cambiamento e possibilmente che sia Bersani a guidarlo. Sono le posizioni presentate ieri dalle forze politiche al Quirinale nelle consultazioni