Oltre 74mila nuove imprese non durano più di due anni
In Italia il 9,6% delle nuove imprese iscritte tra 2011 e 2012 risultano già cessate a fine dicembre 2012. Cicli di vita più breve per le nuove imprese di Piemonte e Puglia. In Lombardia la media delle nuove imprese che non superano i due anni dopo lo start up è del 9,8%: Monza e Milano meglio della media. Ma se l’imprenditrice è donna resiste meglio
MONZA - Oltre 74mila nuove imprese non durano più di due anni. Tra chi nel 2011 e 2012 ha aperto un’impresa, il 9,6% ha cessato l’attività prima della fine del 2012, vale a dire un ciclo di vita che non supera i 24 mesi. In Piemonte e Puglia la percentuale delle nuove attività che non durano più di due anni sale rispettivamente a 10,9% e 10,7%. In Lombardia la media delle nuove imprese che non superano due anni di vita è del 9,8%: Monza e Milano meglio della media (rispettivamente 9,4% e 9,2%). Ma se l’impresa è guidata da una donna, affronta meglio le difficoltà dello start up: in Lombardia scende infatti all’8,4% la percentuale delle imprese rosa che chiude nei primi due anni di vita. È quanto emerge da elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»