Tutti contro Donald
Un caso che proprio a ridosso delle presidenziali Usa scoppi un durissimo scontro che coinvolge Boeing, Airbus, Apple, Deutsche Bank, Unione europea e ministero del Tesoro statunitense? Niente affatto...
Messaggi intercettati tra militanti nella penisola del Sinai
Gli inquirenti britannici che stanno esaminando lo schianto dell'aereo russo in Egitto ritengono che a farlo precipitare sia stato lo scoppio di una bomba, messa nella stiva prima del decollo
Indiscrezione dalla CNN
Fonti d'intelligence americana suggeriscono che a causare lo schianto dell'aereo russo nel Sinai egiziano sabato potrebbe essere stata una bomba messa a bordo dallo Stato islamico
Fonti dal Cairo: tutto ok fino a 4 minuti da perdita contatti
E' stato un attentato? E' stato l'Isis? Questa, la domanda che tutti si fanno a proposito dello schianto dell'aereo russo nel Sinai. Di giorno in giorno emergono nuovi elementi, ma forse l'analisi delle scatole nere potrà dirci di più
Usa rilevano lampo di calore
Il mistero dell'airbus russo schiantatosi nella penisola del Sinai si infittisce. Fonti Usa riferiscono di un «lampo di calore», altre del Cairo parlano di un'emergenza improvvisa. E' stato un attentato?
Compagnia Kogalymavia: «un fattore esterno» unica causa plausibile
Non è stata un'avaria, nessuno crede ad un errore umano: l'unica causa «ragionevole» ipotizzabile per lo schianto dell'aereo russo sul Sinai, sabato mattina, è l'intervento di «un fattore esterno», ha sostenuto oggi la società proprietaria dell'Airbus 321
27 feriti
In fase di atterraggio, un Airbus A320 della compagnia sudcoreana Asiana Airlines ha compiuto un atterraggio di emergenza ieri sera all'aeroporto di Hiroshima. Il velivolo avrebbe urtato a tutta velocità un'antenna di telecomunicazioni, provocando 27 feriti.
Disastro Airbus 320 Germanwings
Rinvenuta anche la seconda scatola nera dell'Airbus 320 della Germanwings precipitato il 24 marzo. Il ritrovamento è merito di una gendarme francese al primo giorno di lavoro, che racconta di averla notata cercando i vestiti. E la blackbox conferma la dinamica del disastro: è stato un suicidio, per il quale hanno pagato 150 persone.
A marzo anche l’export in sofferenza
Anche gli ultimi dati su export ed import confermano la doccia fredda sulla ripresa. Il sottosegretario Zanetti non esclude il ricorso ad una manovra correttiva. Intanto a Mosca l’Eni conferma l’adesione al gasdotto russo, concorrente di quello americano. E la Cina compra aerei dall’Europa. Renzi vuole 150 milioni dalla Rai. Vanno alla grande Armani e la Ferrari.
Problemi per il consorzio aeronautico europeo
Secondo le stime della Airbus la manutenzione straordinaria costerà infatti almeno un milione di euro per apparecchio, e riguarderà tutti i 67 esemplari attualmente in servizio nel mondo
Trasporto aereo
Deciso dopo gli esami su esemplari con più ore di volo
Il costruttore europeo ha registrato ordini per 1419 aerei
E con i suoi 1.419 velivoli ordinati dalle compagnie clienti, a fronte delle 805 unità di Boeing, il costruttore europeo ha conquistato il 64% del mercato. Consegnati 26 superjumbo A380, il modello sta «decollando»
Airbus
Il vettore australiano chiede a Rr di studiare il problema. Il guasto non ha nulla a che vedere con quello del novembre scorso
Trasporto aereo
La segnalazione sarebbe arrivata direttamente dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea. Lufthansa, Qantas e Singapore Airlines hanno sospeso voli A380
Economia. Trasporto aereo
Lo rivelano fonti europee a Ginevra