Le tecnologie per volare in sicurezza nel post Covid-19
Per gli operatori tecnologie "low touch" e soluzioni intelligenti alle frontiere per adeguarsi alle normative sanitarie e recuperare la fiducia dei passeggeri nel post Covid-19
Per gli operatori tecnologie "low touch" e soluzioni intelligenti alle frontiere per adeguarsi alle normative sanitarie e recuperare la fiducia dei passeggeri nel post Covid-19
Sull'Italia è atteso uno dei cali più forti: meno 24%. E si parla appunto solo del ramo passeggeri, perché al momento non sono disponibili stime su quelle che saranno le ricadute sul trasporto aereo merci
Viaggiare comodi, coccolati e arrivare riposati a destinazione è il sogno di molte persone; ecco una lista delle 10 migliori business class offerte dalle compagnie aeree con le novità per il 2020
Presentazione ufficiale della nuova destinazione alla presenza del direttore per l’Italia dell’ente Malta Tourism Authority
Novità che verso l'isola del Mediterraneo diventeranno realtà già dal mese di ottobre
Ryanair avvierà due collegamenti settimanali a partire dalla prossima stagione autunnale
Facciamo un po’ di chiarezza sui casi in cui è possibile ottenere il rimborso del biglietto aereo per un volo cancellato
Se state organizzando un weekend «fai da te» in una capitale Europea, la cosa migliore è innanzitutto cercare di capire da un punto di vista climatico qual è il posto migliore da visitare
Cosa succede nella testa di un pilota quando si trova di fronte a certe emergenze? Sono tutti preparati allo stesso modo? Sono pronti ad affrontare una tecnologia che, invece di limitarsi ad assisterli, prende i comandi? Intervista a uno psicologo dell'aviazione
Il progetto è stato presentato da Auto-Plose Sadobre Srl, società di Bolzano, pronta a investire 1,9 milioni di euro
A dirlo è l'indagine SITA 2019 Passenger IT Insights realizzata dal fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, con Air Transport World: «Quando i viaggiatori usano la tecnologia sono più felici»
L'Aia rileva il 12,68% con cui rafforzare la sua presa sulla società nel quadro di crescenti dissensi di vedute con l'altro «socio pesante», la Francia
Saranno collegate le isole di Cefalonia e Lefkada con voli charter grazie all'operator sloveno Palma Viaggi
L'ipotesi prospettata dal vice premier Luigi Di Maio ai sindacati va proprio nella direzione di una forte presenza statale, la stessa che era stata giudicata inadeguata nel 2008
Le modalità dell'intervento pubblico sono ancora da definire, ma tra le ipotesi c'è la possibilità di una conversione di una parte del prestito-ponte da 900 milioni che deve essere rimborsato allo Stato entro giugno
Un calo del 6% delle tariffe ha fatto precipitare Ryanair in rosso: si tratta della prima perdita trimestrale a far data dal 2014
L'offerta ammonta a 32,8 milioni di euro, si pone l'obiettivo di incrementare il numero di passeggeri, aumentare l'indice di redditività operativa e potenziare gli investimenti
Andrea Andorno succede a Roberto Barbieri, dallo scorso 15 gennaio alla guida di GESAC SpA-Aeroporto di Napoli
La Save di Venezia avrebbe deciso di non presentare offerte per il bando di gara che stabilisce la cessione del 55% del capitale azionario dello scalo di Ronchi dei Legionari
Scalo bloccato per circa un’ora e caos totale: il marocchino è salito sulla torre destinata ai falchi e ha minacciato il suicidio. Forze dell’ordine sul posto
Eurowings, Gruppo Lufthansa, collegherà Trieste alla città tedesca con frequenza bisettimanale dal prossimo 2 giugno
Disagi per l'aeroporto Colombo dove sono stati dirottati tre voli. Nave da crociera rompe gli ormeggi a La Spezia
Un aereo della Lion Air con 189 persone a bordo è precipitato in mare, pochi istanti dopo aver richiesto di poter tornare a Giacarta
Lo schema di «rinazionalizzazione» annunciato dal vicepremier è molto simile a quello smentito da lui stesso a inizio agosto in aula al Senato
Dotazione iniziale tra 1,5 e 2 mld, con lo Stato al 15%. Di Maio: «Il modello è quello dell'Ilva»
Lo scalo torinese ha ricevuto l’importante certificato di Livello 1 del «Airport Carbon Accreditation» che consiste nell’elaborazione della Carbon Footprint, ossia la conversione in CO2 equivalente delle risorse energetiche
Secondo gli italiani la tecnologia sta trasformando e migliorando il modo di viaggiare, sempre più semplice, coinvolgente e alla portata di tutti
E' successo in mattinata a Ronchi dei Legionari al collegamento Trieste-Roma Fiumicino
Un aereo United diretto da Roma a Chicago è atterrato in Irlanda dopo un allarme terrorismo
Compagnie aeree e operatori turistici e del trasporto protagonisti alla seconda edizione del Trieste Airport Workshop. Domanda e offerta si sono incontrate al polo intermodale di Trieste
In un video ripreso durante un Airshow all’aeroporto di Farnborough, in Inghilterra, si vede un Boeing 787 che atterra e subito dopo decolla nuovamente
Dal primo giugno non saranno più attive le 15 frequenze settimanali Alitalia tra Torino e Napoli. Per Sagat è una scelta incomprensibile. Cominceranno a cercare nuovi vettori
Niente paura, la tratta Torino-Napoli in ogni caso non smetterà di esistere anche senza Alitalia.
Il volo verrà operato dal 29 ottobre, ogni lunedì e venerdì: Ryanair effettuerà il nuovo collegamento diretto tra Torino e Fès, importante città marocchina situata nel nord del paese
Dodici non sono atterrati, undici non sono partiti dall'aeroporto Cristoforo Colombo a causa di due scioperi nazionali indetti tra le 10 e le 18 dai sindacati
Il noto attore romano riprende col cellulare un momento del suo volo aereo verso la capitale: «Qual è quella forte secondo il capitano?»
Genova-Londra Luton attiva da martedì 27 marzo con 3 frequenze settimanali. Nei prossimi mesi verranno arrivate anche le altre tratte
Popovic «Il polo intermodale di Ronchi dei Legionari è un'infrastruttura strategica non solo per il Friuli Venezia Giulia ma anche per il litorale sloveno e l'Istria croata». Gentile «Tredici mesi per un'opera pubblica rappresentano un tempo record»
Rispetto al 2017 il numero dei voli è aumentato del 15%, il traffico passeggeri del 3,2%. Il presidente Odone: "C'è spazio per incremento passeggeri"
Il grande aereo cargo è atterrato al Colombo, per caricare un maxi rotore da 108 tonnellate destinato a una centrale elettrica pakistana
Giovedì 8 marzo trasporto pubblico locale, treni, aerei, scuole e uffici pubblici a rischio in tutta Italia per uno sciopero generale nazionale di 24 ore
L'Usb scrive una lettera aperta ai candidati premier, sostenendo che la necessità di svendere ai privati stranieri è solo una 'favola governativa'
Grazie a un sofisticato algoritmo di intelligenza artificiale, Google predice se i voli aerei sono in ritardo
Blue Air ha inserito nuovi voli che collegano Torino Caselle e Lisbona tutti i martedì, in aggiunta ai voli di giovedì e domenica
La mancata osservanza delle nuove regole comporterà il pagamento di una penale pari a ¤ 50 per articolo al gate di partenza
Decolla finalmente senza più ostacoli il nuovo collegamento
Il colosso aerospaziale americano vuole prendersi la società di jet regionali. Ma il governo brasiliano si dice contrario
In vista dello sciopero dei piloti del 15 dicembre, la compagnia aerea irlandese ha minacciato di togliere i benefit ai piloti intenzionati ad aderire
All'origine del ritardo dei voli ci sarebbe il guasto di uno dei mezzi per il de-icing di Avia Partner
Le parole a Bruxelles del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, incontrando la stampa al termine del Consiglio Trasporti dell'Ue