Il Ministro Giovannini: «Questi provvedimenti rientrano nella più ampia strategia del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili finalizzata a migliorare la sicurezza delle infrastrutture»
Selezionata insieme ad altre realtà in tutto il mondo, Latitudo 40 entra a far parte del «Techstars Smart Mobility Accelerator 2021», il primo programma di accelerazione di startup in Europa su smart mobility
La soluzione di e-bike sharing connesso VAIMOO, realizzato dalla Italiana Mermec, è l’unica italiana a conquistare il CES 2021 Innovation Awards Honoree, nella categoria Vehicle Intelligence and Transportation
L’auto privata è fondamentale: per il 76% degli utenti italiani è il mezzo più sicuro, preferito al trasporto pubblico e al car sharing. Cresce la propensione in Europa all’acquisto di auto online
Nuove modalità di ricerca, layout grafico minimal e tante funzioni utili per restare sempre aggiornati sui veicoli preferiti, con la possibilità di prenotazione online
Gli obiettivi di sostenibilità di Bmw mirano a mettere su strada in tutto il mondo entro il 2030 più di sette milioni di veicoli con sistemi di guida elettrificati, due terzi dei quali completamente elettrici
Innovazione digitale e intelligenza artificiale al servizio del soccorso stradale e della mobilità: sono questi i punti di forza con cui hlpy sfida i player tradizionali
Non solo bici e accessori: è boom di ricerche anche per monopattini, bici elettriche e bici pieghevoli, per una nuova mobilità urbana ai tempi del distanziamento sociale
La Fondazione Democenter - Sipe lancia il modello dello strategy camp per affrontare problemi complessi in maniera sinergica. Fondamentale la collaborazione tra le imprese della Motor Valley e le aziende ICT
Fruibile mediante Spid e con voucher generato da applicazione. Per agevolare l'utilizzo delle biciclette si modificherà il Codice della Strada prevedendo la realizzazione di apposite bike lane
Firmato un accordo quadro di quattro anni tra Consiglio nazionale delle ricerche e IP per attività di ricerca e innovazione tecnologica per la mobilità sostenibile, la qualità dell’aria e dei carburanti
Elettrificazione come game changer non solo per l’automotive. Nel 2050 il 40% dell’energia verrà dall’elettricità. Questi i dati del Rapporto annuale Energy Transition Outlook (ETO 2019) dell’ente DNV GL
A Milano arriva il master in sustainable-micro mobility design, uno dei primi corsi in Italia. Dal processo di sviluppo alla progettazione, fino alla realizzazione finale dei prototipi utilizzando la stampa 3D
Aggiornata in tempo reale la mappa stradale nelle zone colpite con lo scopo di fornire sia una panoramica della situazione della viabilità per i cittadini in transito nelle aree limitrofe a quelle bloccate
Joel Wiegert, CEO della Dayco: «Questo nuovo livello di cooperazione porterà a soluzioni per i sistemi ibridi a vantaggio di un futuro sostenibile della mobilità, rivolto a tutti i nostri consumatori nel mondo»
L’integrazione delle due app, unica al mondo, permetterà ai clienti Enjoy di iniziare il noleggio, impostare il percorso più veloce e ricevere informazioni sulla viabilità in tempo reale da Waze
Le vendite di veicoli elettrici crescono più velocemente del previsto: arriveranno a un terzo del mercato mondiale dell’auto entro il 2025 e toccheranno il 51% entro il 2030
Tra le principali novità introdotte dal decreto, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell'aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro
È questa una delle azioni portanti della «rivoluzione elettrica» che l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha illustrato oggi a Trieste
L'autorità comunale per i trasporti della capitale britannica ha infatti deciso di non rinnovare la licenza al colosso americano dei taxi online evocando «violazioni» delle regole
Nel corso del colloquio con Gentile, la deputata Dem ha anche affrontato il problema relativo al rumore causato dall'aumento del traffico dei treni merci
Il Friuli Venezia Giulia è impegnato attivamente nella politica della sostenibilità anche attraverso la sostituzione di vecchi automezzi con altri nuovi totalmente elettrici
Il primo longboard elettrico pieghevole al mondo che entra in uno zaino è italiano. A riprova che la fantasia non ha limiti e se incontra menti capaci e coraggiose può trasformarsi in realtà, generando innovazione
Con le rispettiva piattaforme, i due costruttori tedeschi hanno già 43 milioni di clienti nel mondo e 20 mila auto condivise distribuite in 30 grandi città
La società Mobike lancia l’offerta per Mobike Pass, l’abbonamento per la bicicletta «in condivisione». Per tre mesi si potrà usare il servizio con meno di 15 euro
Il sindaco Fontanini e l'assessore Laudicina annunciano la modifica della convenzione in atto con Ssm per dare modo ai cittadini di utilizzare le colonnine di ricarica ai cittadini