Rivoluzione parcheggi in struttura: aperti h24 e sosta gratuita dalle 18 alle 22
Tra gli obiettivi perseguiti, quello di limitare la sosta selvaggia in centro città
UDINE - Sosta in struttura, si cambia. Da lunedì 15 luglio i parcheggi al coperto di Udine (Andreuzzi, Caccia, Magrini, Tribunale, Moretti, Venerio, Primo Maggio, Bertaldia e Vascello) resteranno aperti per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, con una fascia gratuita tra le 18 e le 22. Fino a oggi restavano accessibili dalle 7 alle 21, con un’estensione fino alle 22 il venerdì e il sabato (domenica chiusi).
Duplice l'obiettivo perseguito: da un lato contribuire a ridurre il fenomeno della «sosta selvaggia», dando modo di lasciare l'auto nell'ora dell'aperitivo in un luogo custodito, dall'altro di dare la possibilità ai residenti di disporre, anche di notte, di un posto auto coperto. Il cambio di rotta è stato presentato a palazzo D’Aronco dal sindaco Pietro Fontanini, dal suo vice Loris Michelini, dal presidente di Sistema Sosta Mobilità Emilio Occhialini e dal direttore Pierluigi Pellegrini.
L’apertura h24 sarà estesa per un anno. Al termine di questo periodo di 'prova' si tireranno le somme e si deciderà se andare avanti o meno lungo questa strada. L’estensione dell’orario con comporterà un aumento dei costi. Lasciare l’auto anche la notte all’Andreuzzi costerà sempre 60 centesimi all’ora, al Caccia 40 centesimo all’ora (con la possibilità del forfait a 2 euro), 60 centesimi al Magrini, 1 euro al Tribunale, 40 centesimi al Moretti (con il forfait a 2 euro), 1 euro al Venerio, 70 centesimi al Primo Maggio e 40 centesimi al Vascello (anche qui con il forfait a 2 euro).
- 13/01/2019 Delegazione del Fvg in visita nell'Umbria terremotata che rinasce
- 12/01/2019 Immigrazione, Fedriga: «Aprire le porte ai migranti soluzione sbagliata»
- 12/01/2019 Cracovia: «Preoccupati per l’aumento dei reati legati alla droga»
- 12/01/2019 De André canta De André: appuntamento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine