Davide Casaleggio, figlio del fondatore del Movimento 5 stelle, ha inviato una lettera aperta al Direttore del Corriere della Sera nella quale annuncia un imminente salto tecnologico che cambierà per sempre la nostra società
Olivetti lancia sul mercato italiano Nettun@Cloud, la nuova applicazione che consente agli esercenti di accedere al registratore di cassa da remoto, attraverso la “nuvola”, e di monitorare in qualsiasi momento le performance di vendita e l’andamento delle transazioni
Condanne pesanti per il processo amianto all'Olivetti che si è svolto a Ivrea. Carlo De Benedetti è stato condannato a cinque anni e due mesi, idem il fratello. Corrado Pasera a 11 mesi
L'evento è organizzato con il Patrocinio del Cdm e si aprirà con l'analisi delle due riforme che hanno cambiato il modello di welfare nazionale, poi proseguirà con due tavole rotonde moderate da Bruno Vespa nelle quali si parlerà del futuro della previdenza
Lo scontro fatale è avvenuto questa mattina sulla statale 460 e ha rallentato il traffico per diverse ore. Gli animali sono morti sul colpo, un automobilista si trova in prognosi riservata
Durante la mattinata hanno deposto in otto, fra ex dipendenti e familiari delle vittime. Dalle dichiarazioni è emerso che all'interno dell'azienda non si sapeva di presenza di amianto negli stabilimenti e dei problemi alla salute legati alla sua esposizione, nonostante gli alti dirigenti ne fossero informati
Lo strumento è rivolto alle piccole e medie imprese del settore del Digital Manufacturing, gli artigiani 2.0. La Olivetti 3D-S2, che impiegha al 100% tecnologie Made in Italy, è in grado di creare oggetti con qualsiasi tipo di materiale termoplastico ma anche con legno, vetro, carbonio e marmo. L'area di stampo è estesa e permette di lavorare a progetti dalle dimensioni fino a 40x40x40 cm
Chiude definitivamente l'azienda nata, insieme ad altre, dallo spin off Olivetti. Sono in tutto 33 le persone che hanno perso il lavoro e che difficilmente verranno ricollocate. Fiom-Cgil parla di tragedia annunciata
Tra i big rinviati a giudizio per le morti sospette a causa dell'amianto dal Gup anche Carlo e Franco De Benedetti, l'ex ministro Corrado Passera e Roberto Colaninno.
Nel sito di Via delle Rose urge una seconda bonifica, purtoppo però non è l'unico sito a preoccupare i residenti che chiedono un intervento tempestivo da parte dell'amministrazione comunale
In via delle Rose è crollata la protezione anti amianto degli ex capannoni Olivetti. Ora le polveri sono di nuovo libere di diffondersi nel territorio. Il comune sta verificando la situazione per mettere in sicurezza la zona
Sono accusati di omicidio colposo plurimo e lesioni alcuni dei dirigenti Olivetti che ieri hanno visto confermarsi il rinvio a giudizio per le ormai 13 morti accertate a causa dell'amianto
Corsi innovativi e supporti multimediali sono solo alcuni degli elementi che caratterizzeranno il nuovo anno dell'Istituto Olivetti, ma la struttura ha urgente bisogno di manutenzione
A Torino cartelloni pubblicitari spronano gli stranieri a non delinquere. Firmati dal Forzista Luca Olivetti e dal movimento «Un sogno per Torino» in vista delle amministrative del prossimo anno
Fiom vuole un nuovo investitore, contrario Della Pepa: «dobbiamo richiamare Telecom ai suoi doveri». Fuori dal coro l'ex dirigente Zordan: «Olivetti di fatto è fallita. Per salvarla si può solo lavorare sul marchio, ma servono le strategie giuste».
Fiom vuole un nuovo investitore, contrario Della Pepa: «dobbiamo richiamare Telecom ai suoi doveri». Fuori dal coro l'ex dirigente Zordan: «Olivetti di fatto è fallita. Per salvarla si può solo lavorare sul marchio, ma servono le strategie giuste».
Fiom presenta una citazione a Telecom per risarcimento danni. Prossima udienza in settembre. Intanto a Roma passa la legge che stabilisce il penale per i reati ambientali.
Un altro intoppo per l'udienza preliminare. Il giudice Salerno sospeso dal Csm in attesa di sentenza definitiva per abuso d'ufficio. Scelto “al volo” un sostituto: giovedì 7 in aula Cecilia Marina
Su istanza dei difensori di Camillo Olivetti il Gup Alessandro Scialappa ha scelto di astenersi. Lo sostituirà Giuseppe Salerno. Iter di costituzione di parte civile tutto da rifare.
Per le morti per mesotelioma pleurico 33 rinviati a giudizio tra cui Carlo e Franco De Benedetti, Corrado Passera e Roberto Colaninno. In esame le richieste di costituzione parte civile.
Tutti i perché della candidatura in un un seminario internazionale. Ivrea realtà pioniestica che unisce patrimonio industriale e architettura moderna: un unicum nell'Italia dei siti Unesco.