Parla il sindaco di Genova
«Non è un numero enorme rispetto ai 60 milioni di abitanti, non è enorme se vengono distribuite correttamente su tutto il territorio» ha detto Doria parlando a margine di un incontro con il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, il cardinale Angelo Bagnasco
Chiesa Cattolica
Inizia oggi in Vaticano con la prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, alle 17, l'assemblea generale dei vescovi italiani. La prolusione, come di consueto, toccherà, tra l'altro, i temi dell'attualità politica italiana. E' la prima assemblea del'episcopato italiano dopo l'elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio
Consiglio Permanente della CEI
Lo rende noto il portavoce della Conferenza episcopale italiana, mons. Domenico Pompili. La priorità è la cura delle vittime e la formazione dei futuri sacerdoti
L'ultimo a Verona nel 2006
Si tratta di un appuntamento che ha il compito di fare sintesi del cammino degli orientamenti pastorali e di declinare in termini sempre aderenti al vissuto la testimonianza ecclesiale dentro il tessu
Consiglio permanete della CEI
Il Presidente della CEI: La Politica sembra sempre più debole, sottomessa, inutile. I Partiti facciano la loro parte per le riforme. Evadere le tasse è un peccato. Preservare la domenica, sostenere le famiglie. Cattolici, vagliare la solidità della loro Fede in politica
Consiglio episcopale permanente della CEI
Il Presidente della CEI: «Governo di buona volontà, ma la tecnocrazia non sostituisca la politica». Una prolusione tutta incentrata sul tema della crisi economica e dell'impegno che tutti - cittadini, politica e la stessa Chiesa - devono mettere per superare le difficoltà
Consiglio permanente della CEI
Il Cardinale, presidente della CEI: «Stagione propizia per allontanare sprechi e gigantismi»
Lettera al Corriere della Sera
Il leader del PD: «Progetto per la ricostruzione, con le energie del mondo cattolico»
Consiglio permante della CEI
Monsignor Crociata: «Notoriamente non facciamo né mandiamo a casa i governi». Confermata la presenza del cardinale Angelo Bagnasco al seminario organizzato a Todi
Consiglio permanente della CEI
Bagnasco il 17/10 a Todi con il «cattolicesimo popolare» per il bene paese
Consiglio permanente della CEI
Monsignor Crociata: «Non giudichiamo gli Esecutivi ma valutiamo i singoli temi»
Consiglio permanente della CEI
«Non accettiamo giudizi da chi giudica la Chiesa per convenienza»
Consiglio permanete della CEI
Replica ironica dal quotidiano della CEI al «consiglio» del leader leghista a Bagnasco
I Sacerdoti possono officiare di più solo in caso di funerali
All’invito del leader della Lega ad occuparsi di questioni dell’altare e non di etica pubblica il giornale della CEI risponde con ironia richiamando anche la scaramanzia
Benedetto XVI: «In Germania ho espresso il mio rammarico alle vittime»
«Accompagnamento dei sacerdoti, ferme restando le conseguenze penali». Al «parlamentino» anche il ruolo degli adulti nel piano pastorale educazione
Il Ministro sui Vescovi: dai confessionali sanno i peccati degli italiani
Il Ministro del PDL: «Da una proiezione della loro vita privata in pochi uscirebbero santi»
Consiglio permanente della CEI
Il Sottosegretario richiama alla sintonia tra Ratzinger e Napolitano per rinnovamento etico
Consiglio permanente della CEI
Convegno all'ambasciata italiana presso la Santa Sede con Gianni Letta
Consiglio permanente CEI
Così Monsignor Pompili sul Secondo giorno del Consiglio permanente
Polemiche dopo le parole di Bagnasco
«Va riflettuto su diaspora ma il ruolo fondamentale della Dc è concluso»
Consiglio permanente CEI
Il Presidente della CEI: «Va purificata l'aria della Politica italiana»
Consiglio permanete CEI
Duro il Presidente della CEI: «Ma comitati d'affari e questione morale non hanno esclusiva». Cesa (UdC): «Parole limpide come l'acqua»
«Basta con la caccia al Premier»
«Oggi la politica spesso si fa con le mutande e non con la testa»
Consiglio permanente CEI
Il Presidente Bagnasco: «Nessun equivoco, c'è gerarchia di responsabilità»
Consiglio permanente CEI
Il Presidente Bagnasco: «Si rincorrono con mesta sollecitudine racconti da comprovare»
Consiglio permanente CEI
Il Presidente della CEI: «Necessario per salvaguardare il diritto di tutti alla vita»
Consiglio permanete CEI
Bagnasco: «Per sussistenza preti e vescovi basta in realtà poco»
Consiglio permanente CEI
Il Presidente della CEI: «Davvero mancata in questi anni voce responsabile del magistero?»