Atene appesa a un filo
La corsa agli sportelli è iniziata, e l'ennesima ancora di salvataggio lanciata dalla Bce potrebbe non bastare. Ma Tsipras potrebbe sfoderare un asso nella manica all'Europa piuttosto indigesto: Vladimir Putin. Sarà la Russia a portare la Grecia fuori dalla crisi?
La bozza dell'accordo
La bozza che potrebbe essere adottata tra qualche giorno prevede sì la redistribuzione dei profughi tra i 28 Paesi membri dell'Unione ma Bruxelles si chiama fuori riguardo al fissare meccanismi di ripartizione obbligatoria
Calciomercato
Jackson Martinez parla dal Cile e non chiude le porte in faccia al Milan, ma Galliani sa che l’affare ormai è sfumato. Tutte le piste portano a Parigi dove l’ad rossonero vorrebbe prendere uno tra Ibra e Cavani. Si lavora anche per una seconda punta, Jovetic o Marko Pjaca, e per il brasiliano Luiz Adriano a gennaio.
Mercato piloti
Il finlandese minaccia di ritirarsi dalla Formula 1 se non rimarrà a Maranello anche il prossimo anno. I giornalisti parlano di una richiesta di riduzione del suo ingaggio, ma lui si infuria: «Non scrivete ca...ate»
Accuse di omicidio colposo e disastro ambientale
Emesso l'avviso di conclusione per le indagini preliminari nei confronti di 86 persone (fra cui dirigenti aziendali, amministratori e funzionari pubblici) nell'ambito dell'inchiesta sulla centrale a carbone di Vado Ligure
Ambiente
Arpa Piemonte ha diffuso gli esiti di un'indagine condotta per verificare le coperture degli edifici realizzate in cemento-amianto
Emissioni di CO2
«Oggi il nostro nemico è il carbone»: ha detto il premier intervenendo agli Stati generali sui cambiamenti climatici, a Montecitorio. Il presidente del Consiglio ha aggiunto: «Si deve essere capaci di dire che le rinnovabili da sole non bastano» e che «da qui a domani mattina non finiranno né il petrolio né il gas»
I pericoli per la salute
L’Interpol in collaborazione con le Autorità italiane ha condotto un’operazione in cui sono state sequestrate 90mila confezioni di farmaci illegali. Tra i più contraffatti, i farmaci per la disfunzione erettile, quelli per dimagrire ma anche gli psicofarmaci
I pretendenti al campionato
Il duo della Yamaha, che si sta giocando il titolo iridato, non taglia fuori dalla corsa il campione del mondo in carica, pur già staccato di 69 punti. E nemmeno la Ducati di Andrea Dovizioso
Esclusiva DiariodelWeb.it
Il vicepresidente di Regione Lombardia, Mario Mantovani, sta con Bobo: «Sta sollevando problemi evidenti». Come l'emergenza scabbia e malaria, che è lui a dover gestire da assessore alla Salute: «Nessuna epidemia, ma va evitato il contagio»
Calciomercato
Il sabato nero del mercato rossonero, con il doppio smacco subito sia sul fronte Kondogbia che su quello Jackson Martinez, ha decisamente infastidito la proprietà. Il presidente onorario chiederà conto all’ad di tutte le mosse sbagliate e non sono esclusi provvedimenti. Sotto accusa Nelio Lucas e il fondo Doyen. E c'è chi rimpiange Ariedo Braida.
Salvini a Pontida
L'anno scorso la Lega Nord raggiungeva a stento il 5%. Oggi è arrivata al 15%. "Se tanto mi da tanto" - ha annunciato Salvini - "l'anno prossimo arriveremo al 25% e al ballottaggio".
Sicurezza energetica
La domanda, che ha posto Andrea Causin, deputato del gruppo Area popolare (Ncd-Udc) ai ministeri dello Sviluppo economico (Mise), degli Esteri e dell'Ambiente, non è di poco conto. I due Stati sono rispettivamente il primo (45,3%) e il terzo (9,2%) Paese da cui dipendiamo per gli approvvigionamenti di metano, secondo i gli ultimi dati pubblicati dal Mise, relativi al 2013
Al Museo Leone
Un volume contenente le testimonianze di studio e omaggio alla storia del Vercellese durante il periodo bellico 1915-1918
Il m5s romano presenta una mozione di sfiducia al sindaco
Roma è allo sfascio, secondo il M5s capitolino, e la responsabilità è tutta di Ignazio Marino. In un Paese civile, all'indomani di uno scandalo come Mafia capitale, un sindaco si sarebbe dimesso: a Roma sindaco e giunta rimangono ancorati alle loro poltrone, consapevoli del fatto che, se si tornasse al voto, il Pd sarebbe asfaltato
I giudizi al GP d'Austria
Voti alti per i primi classificati: Nico Rosberg, Lewis Hamilton, Felipe Massa e anche il ferrarista Sebastian Vettel. Ma il suo compagno di squadra finlandese è ancora una volta gravemente bocciato
Cucina e turismo
Mai come nell'ultimo decennio la qualità della ristorazione della piccola Valle d'Aosta ha raggiunto vette di eccellenza di rilievo nazionale
Danni al cuore con il dolcificante
Il noto, e spesso abusato dolcificante è accusato di causare numerosi problemi di salute. Tra questi, l’aumento incontrollato di cardiomiociti e il rischio reale di attacco di cuore
Per Fabio Rampelli è la candidata ideale
Parte del centrodestra pensa al costruttore Alfio Marchini per risollevare Roma dalla situazione incresciosa in cui verte dopo Mafia capitale 2. Fratelli d'Italia punta, invece, sul presidente del partito Giorgia Meloni: gli italiani guardano all'autenticità delle persone, non all'appartenenza politica
Per tutti la parola d'ordine è «cambiamento»
La vittoria di Podemos alle elezioni spagnole è stata a dir poco rivoluzionaria. Rivoluzionaria è, in generale, la forte crescita dei movimenti populisti in Europa, chi di destra e chi di sinistra
Sviluppo
Valutati i risultati del Forum dell'8 e 9 maggio. Un nuovo incontro del LabUrbano sarà organizzato entro metà luglio
Vertice straordinario dei capi di Stato dei paesi dell'Eurozona
Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha convocato un vertice straordinario dei capi di Stato e di governo, sostenendo via twitter che “è giunto il momento di discutere la situazione in Grecia al più alto livello politico”.