Confusione tra consumatori
In California è stata appena messa in vendita la Nugtella, una variante della classica crema alla nocciola con l'aggiunta di marijuana (nug in inglese significa cannabis di alta qualità). A produrla è l'azienda americana Organicares con sede a San Josè
La crisi siriana
Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna hanno chiesto una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza dell'Onu per discutere il presunto attacco con armi chimiche condotto dall'esercito siriano nella zona di Damasco: lo hanno reso noto fonti diplomatiche, precisando che la riunione dovrebbe tenersi nelle prossime ore a porte chiuse
Borsa
Giornata contrastata per il mercato obbligazionario italiano ed europeo: il differenziale tra Btp e Bund si è portato anche sopra quota 250, con il rendimento del decennale italiano al 4,31%
Governo Letta
Il Premier a Vienna: «Confido nella lungimiranza di tutti. Penso che tutti ce la metteranno. Sarebbe paradossale se dopo che abbiamo tenuto duro non ci dedicassimo a cogliere gli elementi della ripresa invece che fermarci davanti a difficoltà superabili»
Internet
Il Wall Street Journal è tornato sui programmi della National Security Agency, grazie a nuovi dettagli che ne dimostrano un'ampiezza maggiore rispetto a quella ammessa dai funzionari dell'intelligence. Tre quarti delle comunicazioni on-line a stelle e strisce viene monitorato dal governo
Social network
Secondo il New York Post, il social network valutato intorno ai 10 miliardi di dollari ha avuto incontri informali con alcune grandi banche per un'eventuale quotazione sul mercato. L'obiettivo è non commettere l'errore di Facebook
Stati Uniti
Il tribunale militare americano di Fort Meade, in Maryland, ha condannato il soldato per avere trasmesso al sito di Julian Assange 700.000 documenti segreti sulle operazioni militari americane in Iraq e Afghanistan
Pubblico impiego
Il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza: «L'immissione in ruolo di migliaia di docenti è un segnale unico in Italia: voglio vedere in quale altro comparto si fa la stessa cosa»
Politica
Il comico genovese ha attaccato la kermesse di Rimini con un post dal titolo «Comunione e disperazione, Rimini chiede aiuto». Dure le repliche, "Per noi il bene comune è una cosa seria" ha ribattuto il portavoce del Meeting di Cl, Stefano Pichi
La crisi egiziana
I Giudici hanno accettato la richiesta presentata dai legali dell'ex presidente Hosni Mubarak per quanto riguarda l'accusa di corruzione. Altri due esponenti della Fratellanza in carcere. La Bonino: «Stop alle forniture militari al Cairo»
Turismo
Secondo Hotels.com la Repubblica Popolare ha superato la Germania e gli Stati Uniti nella classifica dei «big spender» nel settore dei viaggi, con una spesa di 102 miliardi di dollari in tour internazionali nel 2012 e un incremento del 40% rispetto al 2011
Turismo | Rivolta in Egitto
La Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (Fiavet), che si è riunita a Roma per fare il punto sulla crisi in Egitto e le sue conseguenze ha chiarito: «Se il turista non intende o non può accettare soluzioni alternative deve riavere i suoi soldi»
Politica estera | Crisi marò
L'esponente del Governo: «Siamo vicini ai militari e alle loro famiglie. Non c'è nessuna necessità di inasprire in questo momento le relazioni con le autorità indiane che stanno procedendo bene per risolvere il caso. L'Italia continua a sollevare un problema di giurisdizione che verrà espiato secondo le regole del diritto internazionale»
Centrodestra | Processo Mediaset
Botta-e-risposta su Twitter dei sue esponenti del Pdl
Caro scuola, la Federconsumatori fa i conti
Il «corredo» (zaini, astucci, quaderni) costerà circa 499 euro, a cui ne vanno aggiunti altri 521 per libri e dizionari. L'incremento rispetto al 2012 è del 2,4%. Secondo l'associazione: «È indispensabile incentivare al massimo l'editoria elettronica rendendo disponibili in rete gli aggiornamenti per le nuove edizioni, senza obbligare l'alunno ad acquistare un testo nuovo»
Esteri
Una bomba incendiaria è stata scagliata contro la struttura religiosa Beit Jamal. Lo ha riferito oggi un portavoce della polizia, precisando che sui muri dell'edificio sono state rinvenute anche scritte in lingua ebraica, tra cui «morti ai goys» (non-ebrei, ndr) e «vendetta»
Gioco d'azzardo
Le imprese specializzate nel settore scommesse e gioco sono mila e 300, il 32% in più rispetto all'anno scorso. Quasi raddoppiati gli apparecchi che consentono la vincita in denaro (+91,2%), stesso discorso per le ricevitorie che hanno toccato la cifra di 4mila 344 esercizi abilitati
Fisco | IMU
Il sottosegretario all'Economia, Pierpaolo Baretta, intervenuto a Radio anch'io ha detto: «Sarebbe assurdo aver concesso agli italiani di non pagare la parte di giugno e chiederle di versarla a settembre, è un impegno serio che il governo si è preso. La copertura sarà un mix di soluzioni che stiamo definendo, è giusto che la scelta venga fatta con le forze politiche di maggioranza»
La denuncia degli attivisti
L'Osservatorio siriani per i diritti umani parla di «azioni militari nella regione della capitale, con bombardamenti aerei che hanno causato decine di morti». Su YouTube i video di un massacro commesso della forze del regime con il ricorso a gas tossici
Champions League
La testa è già proiettata alla sfida di ritorno in programma mercoledì 28 agosto a San Siro, ma nel frattempo Balotelli può godersi l'ennesimo momento di popolarità. Sports Illustrated, infatti, gli ha dedicato la copertina dell'ultimo numero
L'avvertimento della FINRA
Gli investitori che decidono di puntare sulle azioni legate alla cannabis potrebbero vedere i loro profitti andare in fumo. L'avvertimento è arrivato dalla compagnia privata Financial Industry Regulatory Authority, secondo cui vi sono molti truffatori operanti nel fiorente settore
Ambiente
L'organismo di controllo nucleare del Giappone ha valutato «livello 3», sulla scala internazionale degli eventi nucleari (Ines, che va da 0 a 7), la fuoriuscita di 300 tonnellate di acqua altamente radioattiva che si è verificata nei giorni scorsi nella centrale
L'app arriva sulle Maps
Da poche ore il servizio in tempo reale che avvisa gli utenti sugli incidenti stradali che avvengono lungo il loro percorso è stato integrato sull'applicazione Maps per Android e iOS