L'associazione dei commercianti: «C'è rischio di un'emergenza sociale con esiti non prevedibili». Bernabò Bocca: «Le ultime misure di contenimento costituiscono l'ennesima mazzata sulla testa delle imprese»
Il Presidente della Regione Veneto: «Locali notturni vanno ristorati finanziariamente. Per quanta riguarda l'obbligo delle mascherine dopo le 18, mi aspetto provvedimenti più stringenti da parte del Governo»
Marina Lalli, presidente di Federturismo, al DiariodelWeb.it, fa il punto sulla stagione estiva: «Il momento è tragico, siamo stati completamente abbandonati»
È la proposta estiva firmata da Ca’ del Moro Wine Retreat, l’eco-resort dell’azienda vitivinicola La Collina dei Ciliegi. Una vacanza-experience in tutta sicurezza all’insegna della natura e del gusto
Mare meta preferita per il 54%. Non sono pochi nemmeno gli affezionati alle escursioni in alta quota: la montagna viene scelta dal 16%, con un balzo in avanti del 5% rispetto al 2019
Una città che accoglie tanti turisti durante il periodo estivo o quotidianamente, deve offrire un adeguato servizio di assistenza sanitaria ai turisti, soprattutto nelle zone con maggiore affluenza
Il Ministro degli Esteri è da giorni attivamente impegnato in una trattativa con altri omologhi dell'Unione Europea sui flussi turistici nel Vecchio Continente: «Italia è un paese trasparente»
Gli ultimi numeri sul turismo sono ben chiari: il mercato italiano a San Francisco è in costante crescita e ci si aspetta di mantenere lo stesso trend positivo nel 2020
Oltre agli aspetti prettamente sanitari,la vicenda coronavirus sta avendo pesanti ripercussioni anche nel settore turistico. Alcune indicazioni utili per far valere i propri diritti!
I viaggi sono in cima alla classifica dei desideri per questo 2020, si posizionano al 1° posto tra i progetti da realizzare, superando l’acquisto dell’auto o della casa
Uno dei settori che maggiormente va a incidere sulla salute del nostro ecosistema è quello del turismo, per questo è importante imparare a vivere le vacanze in maniera green
I dati delle ricerche su Yandex, il principale motore di ricerca russo: le richieste per «terme in Italia» infatti passano dal 5242 ricerche mensili nel mese luglio 2018, a 8813 ricerche a luglio 2019
È sempre il momento giusto per un weekend romantico, soprattutto a San Valentino. Una proposta di viaggio originale ed alternativa, sulle tracce di grandi amori del passato
Francesco Zorgno, Presidente di CleanBnB, «si tratta di un tema caldissimo, c'è molta confusione su alcuni temi chiave. Confusione che crea paure e pregiudizi»
San Valentino si avvicina e di certo non si tratta della giornata preferita dai single d’Italia per assorbire tutte le vibrazioni romantiche delle coppiette, che si godono cene al lume di candela
Booking a rilento per il mercato Italia, ma le prenotazioni di gennaio indicano un +12%. Numeri importanti, anche se questo tipo di turismo oggi non supera il 2% del turismo globale
L'assessore alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti: «L'intervento complessivo della Regione per il porto di Grignano prevede una spesa di 4,5 milioni di euro»
La Regione ha investito quasi 470mila euro sull'intero programma, di cui 50mila impiegati a sostegno delle iniziative correlate organizzate sul territorio
Lo ha detto l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, al termine dell'incontro svoltosi in Municipio durante il quale gli è stato illustrato il progetto di ampliamento del polo termale
L'assessore regionale alle Attività produttive con delega al Turismo, Sergio Emidio Bini, è intervenuto in chiusura della presentazione del nuovo marchio #sappadaterradeicampioni
Lo ha detto oggi a Udine l'assessore al Turismo del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto Presepi Fvg 2019
Lo comunica l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, spiegando che si «prosegue a lavorare con l'obiettivo di incrementare le presenze e il tempo di permanenza dei turisti»
L'assessore Bini afferma: «A oggi i numeri ci danno ragione grazie a una nuova politica di promozione della nostra montagna che ha fatto registrare un +40% di vendite di skipass»
A dichiararlo è l'assessore al Turismo del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, in merito alla presunta esclusione di Friuli Doc dall'elenco dei quattro eventi top per il turismo regionale
IV edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo a Praga (Repubblica Ceca) dove il Friuli Venezia Giulia è stato fra i principali partner dell'evento
Sul fronte skipass, resta invariato quello stagionale, ritocco all'insù per i giornalieri. L'assessore Bini: «Questo piano è frutto di un lavoro di squadra»