Mafia, operazione anti-Stidda tra Gela e Brescia: 70 arresti in tutta Italia
Il clan estendeva il suo controllo anche in altre regioni. Dagli accertamenti finanziari si è giunti al sequestro di beni per 35 milioni di euro
Il clan estendeva il suo controllo anche in altre regioni. Dagli accertamenti finanziari si è giunti al sequestro di beni per 35 milioni di euro
Il senatore di Idea risponderebbe di rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e minaccia o violenza a un corpo politico, amministrativo o giudiziario dello Stato, con l'aggravante di aver agevolato l'associazione mafiosa al centro dei processi 'Aemilia'
La Direzione investigativa antimafia di Trapani ha messo i sigilli a beni per circa 1,8 milioni di euro, di Carmelo Gagliano, 50 anni di Marsala, attivo nel settore dei trasporti. Nei confronti dell'uomo applicata la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza
L'indagine era partita un anno fa, quando uno dei fermati era stato identificato mentre riprendeva l'esterno di un centro commerciale di Bari. Secondo la Dda, la cellula, composta da 5 persone, progettava attentati in Italia, Francia, Belgio e Inghilterra
Secondo la requisitoria dei magistrati la popolazione di Ostia è stata collusa o soggiogata dal potere del clan Fasciani. I pm hanno concluso la requisitoria sottolineando il ruolo svolto dagli imputati, «che hanno alternato violenza e investimenti»
Il professor Eros Bacci: «E' stato possibile dimostrare che il colore, la temperatura e l'odore delle acque sono da attribuire all'esposizione ai raggi solari e ai depositi organici in decomposizione. L'assenza di vegetazione invece è dovuta alla natura argillosa del terreno»
La Direzione Investigativa Antimafia di Palermo ha sequestrato beni mobili e immobili, rapporti bancari, intero capitale sociale e relativo compendio di numerose aziende, riconducibili al ragioniere commercialista Giuseppe Acanto, 55enne di Villabate, Palermo.
Ecco che saltano le prime poltrone. Il presidente dell'assemblea Capitolina, Mirko Coratti, si è dimesso. E le indagini proseguono a gran velocità, coinvolgendo sempre più persone.
Gianni Alemanno, risulta indagato nell'ambito dell'inchiesta «Mondo di mezzo» per associazione di tipo mafioso e corruzione aggravata: «Alemanno è indagato», ha detto in conferenza stampa il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, aggiungendo «la sua posizione è tutta da vagliare»
Il boss della 'ndrangheta a capo della locale di Fino Mornasco, in provincia di Como, non ha dubbi. Nell'intercettazione di una sua telefonata dichiara: ""La musica può cambiare ma per il resto siamo sempre noi." E' stato arrestato questa mattina nell'ambito dell'operazione "Insubria".
Per il tentato omicidio di Felice Graziano, avvenuto nel 2005. Il provvedimento cautelare è stato eseguito dagli agenti della quadra Mobile della Questura di Avellino, su mandato della Dda partenopea, anche nei confronti di Giuseppe Giugliano.
I malviventi sono accusati di spaccio di sostanze stupefacenti, hashish, cocaina, eroina e marijuana.
Un gruppo criminale, dedito all'usura e alle estorsioni, è stato smantellato dai carabinieri nel napoletano: una dozzina le persone destinatarie di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale partenopeo
Un durissimo colpo è stato inferto dai carabinieri di Palermo nei confronti del mandamento mafioso. I militari hanno eseguito 31 provvedimenti di fermo
Il comitato antiracket scrive alle massime cariche dello Stato affinché i magistrati palermitani possano proseguire il loro lavoro
Sono attesi oggi il sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia, Francesco Curcio ed il pubblico ministero della Dda di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, per esaminare i documenti dell'ex ministro, sequestrati nel seminterrato della sua abitazione
L'attività investigativa, avviata nel giugno 2010, condotta anche grazie a una serie di intercettazioni telefoniche, ambientali e video delle piazze di spaccio, ha permesso di documentare l'esistenza di due gruppi criminali, uno in provincia di Caserta e l'altro nel Napoletano