Diario Politico
Per completare il percorso istituzionale mancano ancora gli uffici di presidenza delle due Camere (al Senato si chiama Consiglio di Presidenza) che verranno eletti oggi. Da quel momento in poi potranno essere convocate le consultazioni al Quirinale.
Il voto alla Camera
Veronese, 42 anni, sposato con una figlia, è militante della Lega fin dall’adolescenza e tifoso dell'Hellas. Laureato in Scienze politiche all'Università di Padova, aggiungerà poi una laurea in Storia e una in Filosofia.
Camera dei deputati
E la rinuncia all'indennità serve a dare un segnale di cambiamento culturale, ha spiegato
Governo
I presidenti delle Camere sono stati eletti. E ora?
Camera
Roberto Fico è il nuovo presidente della Camera
Senato
A Palazzo Madama con Fi dal '94. Tre volte sottosegretario. Al Csm l'ultimo incarico
Camere
Giornata - o mattinata - decisiva per i nuovi presidenti delle Camere
Presidenza Camere
Non è piaciuta affatto a Forza Italia la virata del leader del Carroccio, a quanto pare improvvisa
Presidenza Camere
Domani presidente Senato. Salvini: serve passo indietro. Di Maio: "Troveremo soluzione"
Camere
Intanto, Salvini dice la sua sui Cinque Stelle: "Dovrebbero parlare con Berlusconi, chiunque è eletto è interlocutore"
Roma
Nel giorno in cui si vota per eleggere i presidenti di Camera e Senato, nel centro di Roma di notte sono spuntati due murales, proprio vicino ai palazzi delle istituzioni
Camere
La XVIII legislatura è iniziata al Senato con un discorso, rigorosamente politico, del senatore a vita Giorgio Napolitano
Governo
Il fondatore del Carroccio dalle pagine del Corriere della Sera invia un consiglio politico al suo successore Matteo Salvini...
Camere
Sia alla Camera che al Senato, Pd e M5S hanno annunciato che voteranno scheda bianca alle prime due votazioni. Ecco perché
TV | RAI 3
Quattro serate per raccontare una crisi che Riccardo Iacona definisce «spaventosa»: il giornalista e conduttore di «Presadiretta» tornerà il lunedì sera dal 2 settembre su Rai 3 con il suo programma di approfondimento e reportage tra l'Italia e l'Europa
Costi della Politica
Il Presidente del Senato ha annunciato il dimezzamento della propria scorta e la riduzione del cinquanta per cento della sua retribuzione netta mensile:da 18.600 a 9000 euro netti al mese
Costi della Politica
Grillo richiama la nota congiunta dei presidenti delle Camere su possibili tagli agli stipendi dei parlamentari e commenta: «Una proposta c'è già ed è molto semplice: 5 mila euro lordi mensili invece di 11.283 euro lordi, rinuncia all'assegno di solidarietà e obbligo di giustificare, rendicontare e pubblicare ogni spesa rimborsata»
Presidenza Camere
Laura Boldrini e Pietro Grasso sono «la foglia di fico» del Pd, secondo Beppe Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle torna sulla vicenda dei presidenti delle Camere e attacca il partito di Pier Luigi Bersani
Verso le Consultazioni
L'elezione di Pietro Grasso alla presidenza del Senato sblocca lo stallo istituzionale, e in molti, tra i tre soggetti interessati, vedono ora un po' più possibile arrivare alla formazione del governo. E con una maggioranza piena anche senza il Pdl: 161 senatori, contando i 122 di Pd-Sel, i 22 di Con Monti per l'Italia, e i 17 della Lega
Dopo 43 anni contro la mafia
Ieri, primo giorno, da debuttante a Palazzo Madama, ha presentato un disegno di legge contro la corruzione, il voto di scambio, il falso in bilancio, l'autoriciclaggio perchè «il Paese non può attendere oltre»
Una vita per i rifugiati
Neo deputata di Sinistra Ecologia e Libertà, la candidata scelta dal centrosinistra per il ruolo di terza carica dello Stato è nata a Macerata il 28 aprile 1961, ha quasi 52 anni quindi, e ha una figlia di 18 anni di nome Anastasia. Negli anni del governo Berlusconi gli scontri sui respingimenti
Istituzioni | Presidenza Camere
Certo, la partita è ancora difficile, il Quirinale pare abbia sul momento accolto «con sorpresa» i nomi di Laura Boldrini e Pietro Grasso, secondo qualcuno proprio perché letti nell'ambito di una strategia di immediato ritorno alle urne
Verso le Consultazioni
E ora si torna a guardare al Quirinale. Perché ora più che mai la strettissima via di un governo di responsabilità passa da lì. Silvio Berlusconi per la verità ci crede molto poco e ci crede ancora meno dopo le ultime 24 ore. Le trattative che si sono tenute nella notte tra gli ambasciatori di Pd e Pdl si sono chiuse con una rottura
La Presidenza del Senato
«La democrazia partecipata è una fatica. Certo, è stato stressante». E' tutta in queste parole di Bartolomeo Pepe, senatore campano del Movimento 5 stelle, la sintesi della giornata più difficile per i neo eletti seguaci di Beppe Grillo
La Presidenza del Senato
Sulla carta per l'ex Procuratore 122 voti,per l'ex Presidente 117. Saranno quindi decisivi al ballottaggio i voti del gruppo di Mario Monti, che alla terza votazione votano scheda bianca (tra l'altro in caso di pareggio vale l'età anagrafica: vince il più anziano, che è Grasso)
Istituzioni | Presidenza Camere
Il PD ha dimostrato di avere un atteggiamento «irresponsabile» e per questo il Pdl si «chiama fuori» «da ogni trattativa di spartizione delle principali cariche istituzionali» ma la sinistra eviti di applicare anche al Colle lo «spirito di occupazione» già applicato nel 2006
Presidenza Camere
Il nodo, a questo punto, è tutto nel rapporto con Mario Monti, che viene descritto molto contrariato per la trattativa che Lorenzo Dellai avrebbe avviato a sua insaputa per la Camera. Il rilancio di Monti, secondo alcuni dirigenti democratici, sarebbe proprio una reazione alla mossa di Dellai, che avrebbe provato ad ottenere il sì del Pd sul suo nome come successore di Gianfranco Fini
Istituzioni | Presidenza Camere
Dentro il variegato mondo di «Scelta Civica Con Monti per l'Italia», non mancano le voci critiche sulla sortita di Mario Monti, che ha fatto rendere pubblica la sua «disponibilità» ad essere eletto Presidente del Senato
Montecitorio
Il candidato PD più accreditato sarebbe Dario Franceschini, per la presidenza della Camera, ma la discussione nel partito e nel centrosinistra si complica di ora in ora
Politica & Istituzioni
Sarebbe questo l'obiettivo di Mario Monti, stando a quanto riferito da fonti sia di Scelta Civica che del Pd. Con i Democratici che però non sarebbero favorevoli a questo scenario, preferendo invece assegnare la presidenza della Camera ad un esponente Pdl. Possibile incontro nel pomeriggio con Napolitano
Istituzioni | Presidenza Camere
Bersani non vuole cedere e, spiegano alcuni senatori Pd, si lavora soprattutto su Monti, a questo punto. Grillo non è disponibile nemmeno a votare il candidato Pd al Senato e la riunione con M5S è saltata proprio perché stasera si sarebbe andati alla rottura, su queste basi
Presidenza Camere
Ed è così che, nella stanza-suite dell'ospedale San Raffaele in cui Silvio Berlusconi rimarrà ricoverato ancora fino a oggi, in mattinata di ieri è nata l'idea di dare vita a una nuova manifestazione davanti al palazzo di giustizia di Milano. Da tenere sabato in concomitanza con l'udienza del processo Mediaset, ma anche con le sedute delle Camere
Giovani, debuttanti e Big
Giovani, new entry, donne: il nuovo Parlamento apre i battenti domani e si presenta con 567 neo-eletti su un totale di 945 parlamentari. Ben il 60% di coloro che avranno un seggio a Camera e Senato non ha mai varcato la soglia di Montecitorio e Palazzo Madama, senza dubbio il Parlamento più giovane e con il maggior numero di donne della storia