Salmonella nella uova, a oggi quasi 1.500 persone si sono ammalate
Da quando c’è stato il focolaio di salmonella nelle uova partito dalla Polonia, in 18 Paesi, Italia compresa, ci sono stati quasi 1.500 casi di salmonellosi, la pericolosa infezione
Da quando c’è stato il focolaio di salmonella nelle uova partito dalla Polonia, in 18 Paesi, Italia compresa, ci sono stati quasi 1.500 casi di salmonellosi, la pericolosa infezione
La resistenza batterica agli antibiotici si sta sempre più allargando. Anche il batterio della salmonella, che causa la salmonellosi, si è scoperto essere diventato resistente a diverse classi di antibiotici
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dal mercato del Salame Romagnolo senza lardello della ditta Natural Salumi per presenza del pericoloso batterio della Salmonella. I sintomi della salmonellosi
A seguito di un controllo è stato trovato il batterio della salmonella sul pavimento di un allevamento del Distretto di Correggio in provincia di Reggio Emilia. I sintomi della salmonellosi
Il Ministero della Salute ha chiesto il ritiro dal commercio di un lotto di salame contaminato dal batterio della salmonella. Ecco il lotto contaminato
Le buste della spesa riciclabili possono mettere a serio rischio la nostra salute, secondo l’FSA. Ecco come evitare contaminazioni pericolose
Tutto quello che serve sapere sulla salmonella e la salmonellosi. Cosa accade se si ingerisce cibo contaminato, i sintomi, i pericoli, le cure. I differenti tipi di batteri gram-negativi e patogeni
Pericolo per cani e gatti da un lotto di cibo contaminato dal pericoloso batterio della salmonella. Il Ministero della Salute fa bloccare il prodotto nei negozi
Il calore estremo, così come le precipitazioni che spesso l’accompagnano, fanno aumentare in maniera esponenziale le infezioni da Salmonella. I più a rischio sono i paesi sulle coste
La Food Standards Agency (FSA) ha trovato che in media il 73 per cento dei polli in commercio è contaminato da campylobacter. In Europa si arriva fino all’88 per cento, e in Italia quasi al 50 per cento. Un rischio per la salute di tutti
Utilizzare salviettine disinfettanti in cucina può ridurre di quasi il 100 per cento il rischio di infezioni e intossicazioni alimentari. Lo studio che dimostra come un semplice gesto può fare la differenza
La task force dell’EFSA per la raccolta dati sulle zoonosi ha pubblicato oggi un’analisi dei fattori di rischio di Salmonella negli allevamenti di tacchini dell’Unione europea
Un nuovo studio guidato dal prof. Gadi Frankel dell'Imperial College di Londra, nel Regno Unito, ha rivelato come i batteri della salmonella usano le loro appendici filamentose per attaccarsi a foglie di insalata e altri tipi di verdure