Le nomine dei manager «demorenziani»: ennesimo passo verso la voluta distruzione dello Stato
Progettare, pianificare e mettere in pratica la distruzione dello Stato: per far dilagare la finanza anglosassone
Progettare, pianificare e mettere in pratica la distruzione dello Stato: per far dilagare la finanza anglosassone
I mercati finanziari non hanno accolto con favore la nomina dell'ex presidente del Monte Paschi Siena, Alessandro Profumo, nel ruolo di amministratore delegato di Leonardo, ex Finmeccanica
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha motivato alla Camera le nomine delle partecipate da parte del Tesoro e ha spiegato perché è stato designato l'ex banchiere per il ruolo di amministratore delegato di Leonardo
L'ex capo delle relazioni esterne Lorenzo Borgogni e Stefano Carlini, ex direttore operativo della Selex Service Management sono finiti agli arresti domiciliari, con l'accusa di associazione per delinquere e corruzione, nell'ambito dell'indagine su presunte tangenti e appalti truccati per il sistema di tracciabilità dei rifiuti denominato Sistri
Ieri il leader conservatore britannico ha assicurato piena collaborazione alle indagini che circondano la fornitura alle forze armate del sub continente di elicotteri Augusta Westland, la controllata italo britannica del gruppo Finmeccanica
La sua seconda missione in India da premier richiederà però un'abile capacità di gestione, dopo che il governo indiano ha annunciato che cancellerà un contratto da 560 milioni di euro per l'acquisto di dodici elicotteri italiani, doppo le accuse che l'appalto sia stato assegnato grazie al pagamento di mazzette
«Purtroppo sì, l'evidenza è molto simile, la speranza è minore». E' il paragone tra Tangentopoli e la serie di inchieste di questi giorni che traccia Mario Monti, ospite della trasmissione Agorà su RaiTre. Il Premier: «Tangenti non sono ineluttabili, Berlusconi non l'ha contrastate»
L'ex Premier parlando ad Agorà su Raitre. «Quando i tre gioielli nostri, l'Eni, l'Enel e la Finmeccanica trattano con altri paesi devono adeguarsi alle condizioni di quei paesi: dove non c'è una democrazia completa e perfetta ci sono altre condizioni che bisogna accettare se si vuole vendere il proprio prodotto»
E' quanto ha affermato il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, intervenuto oggi all'Italy Summit organizzato dal Financial Times a Milano, in merito alla vicenda giudiziaria delle tangenti per gli elecotteri AgustaWestland
Intanto sul tavolo degli inquirenti e del procuratore aggiunto Alberto Caperna è arrivata l'istanza per il ritorno in libertà di Manlio Fiore
La decisione al termine del consiglio di amministrazione, l'addio dell'ex numero uno dopo nove anni. Sotto la sua gestione, la holding dell'aerospazio e della difesa è diventata un attore di primo piano nel panorama internazionale con un giro d'affari nel 2010 di 18,7 miliardi
Difensore: «Su di lui troppe attese, il suo ruolo è limitato». Borgogni è indagato per concorso in illecito finanziamento dei partiti in relazione alla cessione della barca del parlamentare Pdl Marco Milanese
Il manager più pagato in Europa nel suo settore insiste: lascio solo se me lo chiede Monti. Giovedì prossimo il verdetto del Cda del gruppo. E sull’operato della moglie erge uno scudo protettivo. De Gennaro al vertice di Finmeccanica?
«Né Monti né Catricalà mi hanno chiesto di andarmene». L’ipotesi più probabile che il Cda della Finmeccanica ritiri le deleghe al presidente. Pinotti (Pd): la commissione di inchiesta è inutile c’è già la magistratura. Di Pietro: sono settimane che denunciamo il malaffare che gravita intorno a Finmeccanica. Giovanardi: non ho mai raccomandato nessuno a Finmeccanica, solo segnalato
Per il vicepresidente dei democratici al Senato c’è un problema etico, oltre che penale
Tremonti: «Ho visto Cola una sola volta, nello studio di Andreotti». Secondo quanto si è appreso gli inquirenti avrebbero chiesto all'ex Ministro la sua versione dei fatti rispetto a quanto riferito dall'ex consulente esterno di Finmeccanica, Lorenzo Cola, e dall'imprenditore Tommaso Di Lernia
L'ex Ministro dell'Economia: «Ho la fortuna di non averlo mai frequentato». Intanto Pugliesi smentisce: «Mai avute frequentazioni con politici». Di Pietro: «Monti combatta la corruzione e saremo con lui». Boccia (Pd): «Azzerare i vertici delle aziende inquisite»
«Confido si farà piena luce, ho sempre operato secondo la legge»
Contatti istituzionali sporadici con Tremonti, Matteoli e Brancher
Notificata proroga indagini per lui e Lorenzo Borgogni
Pm: «Allo stato non ci sono politici coinvolti nella vicenda»
Ipotesi di reato: corruzione e frode fiscale.Berlusconi: «Finmeccanica è un asset strategico. Sono preoccupato, ma l'indagine non porterà a nulla»
L'ad Francesco Guarguaglini: «Tuteleremo gli interessi dell'azienda nelle competenti sedi penali, civili e amministrative»
«Nessun accertamento invasivo sul Gruppo Finmeccanica o presidente»