27 settembre 2023
Aggiornato 09:30
Esposizione Universale di Milano

Pisapia: su Expo 2015 «le polemiche sono superate»

Dopo la bufera giudiziaria e gli appelli al senso di responsabilità, la macchina dell'Esposizione Universale di Milano prova a rimettersi in moto. Nei primi giorni di aprile, conferma il ministro della infrastrutture Maurizio Lupi, arriverà il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il cantiere, come ha ribadito il commissario unico Giuseppe Sala, non può permettersi neanche un giorno di stop

Clima

Il 2013, con il 2007, è stato l'anno più caldo di sempre

Nel rapporto annuale dell'Organizzazione meteorologica mondiale è messo nero su bianco che i tanti fenomeni climatici estremi che si sono verificati nel corso dell'ultimo anno costituiscono degli «indicatori coerenti e interdipendenti» dell'evoluzione del clima e del surriscaldamento globale. Il XXI secolo conta già 13 dei 14 anni più caldi mai osservati

Napoli

In manette due top manager di Finmeccanica

L'ex capo delle relazioni esterne Lorenzo Borgogni e Stefano Carlini, ex direttore operativo della Selex Service Management sono finiti agli arresti domiciliari, con l'accusa di associazione per delinquere e corruzione, nell'ambito dell'indagine su presunte tangenti e appalti truccati per il sistema di tracciabilità dei rifiuti denominato Sistri

Lotta alla criminalità organizzata

Trapani: la Gdf sequestra villaggio turistico da 40 milioni di euro

Il complesso era composto da 12 appartamenti, una sala reception-bar, piscina, terrazze a dislivelli, parcheggi e spazi comuni per l'intrattenimento. Apparteneva ad un imprenditore di 75 anni, originario di Castellammare del Golfo, condannato nel 1998 per associazione di stampo mafioso e danneggiamento aggravato dal metodo mafioso, quale appartenente alla cosca di «Alcamo-Castellammare»

Venezuela

Caracas, in 20mila contro Nicolas Maduro

Continuano le proteste antigovernative. Pesante il bilancio delle ultime sei settimane, con almeno 31 persone uccise nelle numerose manifestazionialimentate dalla rabbia della popolazione per l'elevata criminalità, un'inflazione fuori controllo e la mancanza di beni essenziali, colpa secondo i manifestanti dei rapporti troppo stretti con Cuba