Finmeccanica valuta azioni legali per aggiotaggio
L'ad Francesco Guarguaglini: «Tuteleremo gli interessi dell'azienda nelle competenti sedi penali, civili e amministrative»
ROMA - Il presidente ed amministratore delegato di Finmeccanica. Pier Francesco Guarguaglini con la piena condivisione del consiglio di amministrazione valuta l'opportunità di procedere nelle sedi competenti contro il reato di aggiotaggio o altri reati dopo le notizie diffuse dalla stampa lo scorso venerdì in merito a presunti fondi neri legati all'azienda. Lo rende noto la società in un comunicato.
IL COMUNICATO - «In relazione agli articoli di stampa - si legge - che da venerdì 28 maggio si sono rincorsi in merito a presunte indagini su Finmeccanica e che hanno nuociuto gravemente all'immagine e alla performance del titolo sul mercato borsistico, il presidente e amministratore delegato del gruppo, Pier Francesco Guarguaglini, con la piena e unanime condivisione dei membri del consiglio di amministrazione, ha valutato l'opportunità di procedere, a tutela della società, nelle competenti sedi penali, civili e amministrative, anche in ordine alla sussistenza di fatti che possono configurare il reato di aggiotaggio o di altri reati».
«A tale decisione - conclude la nota - si è pervenuti valutando l'andamento delle contrattazioni del titolo sul mercato di Borsa, nella giornata di venerdì 28 maggio, a seguito di articoli che, come già dichiarato in un precedente comunicato stampa della società, sono destituiti di fondamento per quanto attiene ai comportamenti della società e dei suoi vertici aziendali».
- 24/03/2014 In manette due top manager di Finmeccanica
- 20/02/2013 Finmeccanica, Hollande-Cameron è «caccia» aperta in India
- 15/02/2013 Monti e il paragone con Tangentopoli
- 01/12/2011 Orsi nuovo Presidente Finmeccanica