La crisi del coronavirus
Nel mirino due brevetti depositati nel 2010 e 2016. La causa è stata avviata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto del Massachusetts e il tribunale regionale di Düsseldorf in Germania.
La crisi del covid
Il docente di microbiologia dell'Università di Padova: «Questi sono vaccini che sono stati somministrati in quattro miliardi di dosi, ed hanno degli effetti collaterali minimi e reversibili»
La crisi del Covid
Lo afferma Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità, in una intervista a La Stampa
La crisi di coronavirus
Audizione al Parlamento europeo della «negoziatrice» dei vaccini per la UE, Sandra Gallina. Nel secondo trimestre arriveranno «300 milioni di dosi» da aggiungere ai «100milioni del primo»
Ricerca scientifica e Alzheimer
Se la Pfizer abbandona la ricerca, in Italia gli scienziati invece non mollano. Agendo per tempo, si ritarda l'invecchiamento del cervello
Alzheimer e Parkinson
Anche Pfizer rinuncia alla lotta contro Alzheimer e Parkinson le due malattie degenerative più temute
Frexit tutt'altro che remota
Le presidenziali si configurano come un nuovo esame per l’Ue dopo il voto per la Brexit dato che l'asse dello scontro Oltralpe non è più destra-sinistra, ma patrioti contro euro-progressisti
Proposta dagli USA
Cara, posso prendere il Viagra? Dagli Usa la proposta di poter assumere la pillola blu contro la disfunzione erettile solo se la moglie dà il consenso scritto
Industria farmaceutica
La fusione sarà il maggiore accordo di sempre basato sulla «tax inversion», ovvero l'acquisto da parte di società straniere da parte di una americana, che potrà godere di un trattamento fiscale più favorevole, spostando il proprio quartier generale all'estero.
al via “miles for haemophilia”
E’ partita la Campagna “Miles for Haemophilia: your personal best”, in cui ognuno può pedalare, correre, nuotare, camminare… e donare i propri chilometri per sfidare l’emofilia e aiutare concretamente tutte le persone con questa patologia
Studio Pfizer rivela l'efficacia del farmaco anti-fumo
Uno studio finanziato dalla casa farmaceutica Pfizer rivela che le pillole per smettere di fumare funzionano anche contro la volontà dei pazienti. Lo studio, effettuato su 1.500 pazienti in 61 cliniche tra l'America e altri Paesi, dimostra l'efficiacia del farmaco. A fronte di circa 480mila persone che, ogni anno negli USA, sono uccise dal fumo.
Sesso & Farmaci
Attualmente per acquistare il Viagra è necessaria la prescrizione medica, ma il prezzo è a carico di chi acquista: «L'apertura del mercato ai generici dovrebbe far abbassare il prezzo (oggi 53,85 euro per 4 compresse al dosaggio intermedio, 50 milligrammi) del 30-40%»
Nonostante non abbiano disfunzioni erettili
Secondo il Daily Mail, molti giovani assumono il farmaco a base di citrato di sildenafil per ansia da prestazione, nonostante gli effetti collaterali che comporta nel lungo periodo
Farmaci | Alzheimer
Pfizer e Janssen Alzheimer Immunotherapy, filiale di Johnson & Johnson, hanno indicato che i test con la molecola «bapineuzumab» nei pazienti colpiti da una forma lieve o moderata dal morbo di Alzheimer non hanno portato agli auspicati miglioramenti per le capacità cognitive o funzionali
Pfizer ha esclusiva fino a 2019
La casa farmaceutica Teva infrange i diritti su proprietà intellettuale
Gran Bretagna
Pfizer chiude il centro di ricerca britannico dove si sviluppò la pillola blu
Disfunzioni erettili
Uno nuovo studio pubblicato su Archives of Otolaryngology-Head and Neck Surgery