28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
al via “miles for haemophilia”

Anche tu puoi sfidare l’emofilia e aiutare i pazienti: dona i tuoi chilometri percorsi

E’ partita la Campagna “Miles for Haemophilia: your personal best”, in cui ognuno può pedalare, correre, nuotare, camminare… e donare i propri chilometri per sfidare l’emofilia e aiutare concretamente tutte le persone con questa patologia

ROMA – Dal 15 Maggio al 31 Agosto 2015 si svolge la Campagna «Miles for Haemophilia: your personal best». Attraverso l’hashtag #kmxemofilia, chiunque lo desideri può donare alla Campagna i chilometri percorsi durante la propria attività sportiva. Raggiunto l’obiettivo di 4.000 km, Pfizer attiverà un bando di partecipazione solidale rivolto alle Associazioni di Pazienti Emofilici per finanziare la realizzazione del miglior progetto che incoraggi l’attività sportiva nei giovani pazienti emofilici. Sfida anche tu l’emofilia!

PUOI FARLO ANCHE TU – Tutti pronti a sfidare l’emofilia. Ognuno di noi può farlo, anche se non soffre di questa condizione. Come? Basta sostenere la Campagna donando i chilometri percorsi durante la propria attività sportiva preferita (ciclismo, nuoto, corsa o qualunque altro sport o attività fisica) usando l’hashtag #kmxemofilia (vedi l’esempio nell’immagine).

COME E PERCHÉ – La Campagna è nata con l’endorsement delle Associazioni Pazienti FedEmo (Federazione delle Associazioni Emofilici) e Fondazione Paracelso e con il contributo incondizionato di Pfizer. L’obiettivo è creare consapevolezza sull’emofilia e sensibilizzare il pubblico coinvolgendolo nel raggiungimento di un importante obiettivo: la raccolta di 4.000 chilometri (uno per ogni paziente emofilico stimato in Italia). Una vota raggiunto l’obiettivo, Pfizer donerà una somma non superiore a 10.000,00 Euro per finanziare la realizzazione del miglior progetto, presentato da un’Associazione di Pazienti Emofilici, che favorisca la pratica sportiva nei ragazzi e giovani adulti affetti da emofilia.

UN RUOLO FONDAMENTALE – «Come FedEmo, riteniamo che l’educazione alla pratica sportiva sia fondamentale per il benessere di ogni emofilico – spiega Cristina Cassone, Presidente FedEmo – Un’attività fisica costante consente infatti di potenziare la muscolatura e preservare le articolazioni ed è inoltre basilare per un equilibrato sviluppo psico-fisico della persona, specialmente in età scolare e adolescenziale. Lo sport, praticato in piena sicurezza, è in grado di garantire attraverso il confronto con gli altri un netto miglioramento, in termini di qualità della vita delle persone con emofilia». «La Fondazione Paracelso – aggiunge Andrea Buzzi, Presidente della Fondazione Paracelso – sostiene con entusiasmo questa Campagna, augurandosi il raggiungimento dell’obiettivo di 4.000 chilometri che permetterà a un’Associazione di Pazienti Emofilici presente sul territorio italiano, tra le tante che parteciperanno, di veder realizzato un progetto di attività sociale declinata sullo sport. Esortiamo, dunque, tutti a condividere i chilometri percorsi attraverso la propria attività sportiva fino al 31 agosto».

TESTIMONE VERO – La Campagna è stata presentata nel corso dell’evento «2GO Together», in programma a Roma ieri e oggi. Testimonial il ciclista Alex Dowsett, 26 anni, uno dei migliori talenti del ciclismo inglese affetto da emofilia grave. Dowsett ha raggiunto importanti successi nella sua disciplina, nonostante la malattia – come il recentissimo record dell’ora a Manchester. Chi volesse aumentare il numero complessivo dei km donati, potrà visitare il sito www.pfizer.it e cliccare su «mi piace» nella pagina del sito dedicata alla Campagna. A ogni click corrisponde 1 chilometro. La Campagna ha il sostegno della community italiana degli appassionati di Instagram (il social network fotografico per eccellenza) che ha aderito con entusiasmo, per contribuire ad accumulare chilometri con azioni rivolte ai membri della community. Anche FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus), l’organizzazione federativa che promuove l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, supporta la Campagna donando i chilometri percorsi dai propri soci. Il contatore, posizionato nel sito www.pfizer.it verrà aggiornato quotidianamente con i chilometri donati, i «mi piace» ottenuti e le fotografie condivise dagli Instagramers per verificare quanta «strada» abbiamo fatto e quanta ne resta da fare per raggiungere la meta finale.